Cia-Agricoltori Italiani Calabria Sud comunica la propria adesione e sostegno alla manifestazione di protesta per i danni cagionati dai cinghiali alle colture agricole organizzata per giovedì 30 settembre alla Prefettura di Vibo Valentia. Cia Calabria Sud, condividendo appieno le motivazioni...
Le associazioni venatorie della Lombardia in occasione dell’incontro di oggi hanno consegnato a mani del Presidente Fontana un documento unitario riassuntivo dei problemi e delle richieste illustrate nell’audizione, che si pubblica. L’incontro istituzionale era stato richiesto dalle Associazioni a prescindere dalla...
Nuovi ed interessanti aggiornamenti tramite l'account Facebook da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino, Ecco le ultime attività svolte: "In questi giorni il passaggio dei migratori si mantiene decisamente contenuto, con una netta prevalenza di crocieri...
Riprende dopo la pausa estiva RoadJob Xchange, il ciclo di incontri organizzato da RoadJob tra le aziende partner per promuovere lo scambio di competenze e conoscenze tra le eccellenze nel mondo dell’Industria del territorio. Oggi il “tour” di imprenditori e...
Una notizia che ha dell'incredibile e anche con risvolti che non possono non strappare una risata. La scorsa settimana, un'auto con a bordo una coppia e un bambino di appena tre anni si è scontrata con un cinghiale lungo la...
Da circa due settimane son riprese le attività della stazione di inanellamento del Monte Pizzoc, per la precisione in provincia di Treviso. La migrazione autunnale è entrata nel vivo e i primi giorni di catture, in programma dal 13 settembre...
"Sosteniamo la richiesta di delucidazioni al Ministero alla Transizione Ecologica promossa dai colleghi italiani, tra cui il nostro deputato Nino Germanà. È urgente che si faccia chiarezza sull'attività venatoria in Italia, che non può essere decisa dall'Ispra né a colpi...
Via libera della Regione alle catture e agli abbattimenti delle nutrie. Una presenza che, specie nel Piovese e in tutta la Bassa padovana, crea da tempo problematiche all’agricoltura e al sistema idrogeologico locale. Con l’entrata in vigore del nuovo piano...
Un corteo non autorizzato, "poco più che una passeggiata", secondo i funzionari della Questura impiegati in ordine pubblico. Andata e ritorno da piazza duca d'Aosta, sotto la Stazione Centrale di Milano. E cinque minuti di protesta veemente, ma pacifica, sotto...
Il 24 settembre si è tenuta a Budapest la 58^ Assemblea Generale in occasione dell’Expo “One with Nature”. Organizzato nella cornice di un evento misto fra presenze e collegamenti online, i Membri e i Delegati di FACE si sono incontrati...
“Abbiamo posto in essere tutte le azioni possibili, sul territorio a caccia programmata, finalizzate al contenimento dei cinghiali, consapevoli che il loro sovrannumero provoca danni diretti e indiretti alle colture agricole e forestali e rappresenta un fattore di notevole rischio...
Il gruppo finanziario Charme studia le opzioni di valorizzazione per Fiocchi Munizioni, storica società italiana fondata nel 1861 e leader mondiale nella produzione di munizioni di qualsiasi tipo e calibro per uso civile. Secondo indiscrezioni la società d’investimento che fa...
Il passato di militanza nel Veneto Fronte Skinhead ha precluso a un imprenditore il rinnovo del porto di fucile a uso venatorio da parte della Questura di Pordenone. Ora il caso è approdato al Consiglio di Stato, dopo che il...
Anche i cacciatori guardano al futuro e pensano di cambiare per non vedere la loro passione dissolta tra critiche e pregiudizi. È quanto emerso dal congresso nazionale che si è svolto a Chianciano e dal quale è arrivata anche un’autocritica...
L'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha fatto presente una situazione che sta coinvolgendo il Piemonte e un'attività importante come la vendemmia. Ecco cosa ha scritto in merito: "Questa è veramente la goccia che fa traboccare il vaso. Cacciatori sempre...
Il Tar Veneto ha accolto il ricorso della Lega per l'abolizione della caccia, sospendendo il calendario venatorio in alcune parti. "Associazioni ambientaliste-Regione tre a zero. Quello di oggi è un vero terremoto". Così il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni (Pd),...
Non è andato proprio come si sperava, il comizio tenuto da Matteo Salvini mercoledì a Torbole Casaglia a sostegno dei candidati sindaci Roberta Sisti (sindaco di Torbole Casaglia) e Giorgio Guarneri (sindaco di Castel Mella). La visita, che doveva essere...
La giunta regionale lombarda ha approvato oggi le disposizioni integrative al calendario venatorio regionale 2021/2022 in adeguamento al parere Ispra. “Riapriamo la caccia in Lombardia” ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi. “Da sabato – ha proseguito – per...
In considerazione della difficoltà relativa alla comunicazione presso gli uffici regionali dei capi di Storno abbattuti in deroga di cui alla delibera n° 665 del 21/06/2021 e visti i tempi ristretti per la prima rendicontazione prevista per la data di...
Con l’emergenza Covid che ha ridotto per mesi la presenza dell’uomo all’aperto proliferano, con un aumento del 15%, i cinghiali che invadono città e campagne da nord a sud dell’Italia. E’ quanto emerge dalla stima di Coldiretti che sottolinea come...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]