La stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino, ha aggiornato come sempre tramite il proprio account Facebook in merito alle ultime attività svolte: "E per il secondo anno di fila, abbiamo la fortuna di inanellare uno splendido esemplare di...
A Roma non si ferma l’invasione dei cinghiali: da quelli immortalati a passeggio davanti al gremito ingresso di una scuola a Monte Mario alle quotidiane segnalazioni di branchi intenti a rovistare intorno ai cassonetti. Ci sono poi le scorribande per...
Come è stato reso noto da ACR (Associazione per la Cultura Rurale), è stata organizzata per la giornata di oggi, sabato 18 settembre 2021, una camminata che consentirà di ascoltare il bramito del cervo in amore. L'appuntamento è in programma...
Dopo il calendario “integrativo” (che dava i termini generali di apertura e chiusura nei singoli ATC e CAC) e il “decreto di VIncA” (che stabiliva il calendario venatorio nei SIC e nelle ZPS) è stato finalmente pubblicato il calendario “riduttivo”,...
Il Comitato Regionale Faunistico della Sardegna ha deciso in via ufficiale per due giornate di caccia (10 e 17 ottobre) in relazione alle specie lepre e pernice con carniere di 1 lepre e 1 pernice per giornata. Il coniglio non...
Questo il testo inviato dalla Regione Marche ai cacciatori marchigiani così come segnalato dalla Federcaccia regionale: "Oggi il TAR Marche ha pronunciato l’ordinanza sul ricorso promosso dalle Associazioni Ambientaliste/Animaliste contro il calendario venatorio 2021/2022 della Regione Marche. Purtroppo dobbiamo constatare...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha approfondito una statistica interessante dal punto di vista venatorio che riguarda un paese molto vicino al nostro: "Oggi mi prendo qualche riga per parlare di noi donne cacciatrici, perché ho...
In Lessinia (nome con cui si identifica un altopiano e un gruppo alpino nelle Prealpi Vicentine) abbiamo assistito all’impennata di predazioni da lupo con un bilancio di animali da allevamento uccisi mai visto in precedenza: oltre 140 vittime dall’inizio dell’anno....
Un motociclista è ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale Maggiore di Parma dopo che a bordo della propria moto si è scontrato con un cinghiale. L'incidente è avvenuto nella notte fra martedì e mercoledì a Torrechiara, frazione del comune di...
Il numero dei cinghiali in Piemonte ha raggiunto e superato la soglia oltre la quale si può parlare di emergenza. Per questo Arci Caccia e AnuuMigratoristi danno la loro disponibilità alla Regione a collaborare in modo costruttivo alla stesura delle...
Cacciatori di Arola salvano un turista tedesco sui Monti Lattari: non riusciva a tornare a Positano da quasi due giorni. Questa mattina di mercoledì 15 settembre 2021, dei cacciatori di Arola, la frazione di Vico Equense, hanno compiuto un vero...
Come se non avessimo già abbastanza problemi da affrontare per cercare di difendere in ogni modo la nostra innata passione, quest'anno abbiamo avuto anche la sorpresa della sentenza del Tribunale Amministrativo del Lazio che ha disposto l'avvio della perimetrazione del...
Tornano le nutrie nel parco Teodorico di Ravenna. La Pigna chiede di affrontare l’emergenza. "Considerate le recenti segnalazioni, pervenute dai cittadini di Ravenna che frequentano il parco anche con i propri bambini – segnala Ygor Berardi, candidato al consiglio comunale...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia) ha approfondito su Facebook una questione molto delicata per quel che riguarda il mondo della caccia e non solo: “L’obiettivo è quello di costituire un Corpo di Polizia ittico-venatoria regionale e...
È stato Nello Di Bella, Presidente della FIdC Provinciale di Catania, il primo a rinvenire in stato di abbandono, in territorio del Comune di Mascali (CT), un esemplare di Gheppio che presentava delle ferite. Il volatile, ricevute le prime cure...
Belluno, finalmente giustizia è stata fatta. Un pseudo-animalista è stato nuovamente condannato per aver offeso su un sito web l’onore e la reputazione di un cacciatore, morto d’infarto durante una battuta di caccia. Il sito web qui menzionato raccoglieva non...
Il Nucleo della Federcaccia di Magenta (provincia di Milano) organizza con la collaborazione dello Studio Associato Alpvet e la collaborazione di Ats Cuttà Metropolitana di Milano un corso per cacciatore formato, “Il corretto trattamento della carcassa”. Le pre-iscrizioni sono già...
Riportiamo il comunicato diramato dalla Regione Toscana di seguito: “La presente per comunicare che nella giornata di ieri, lunedì 13 Settembre 2021, la Giunta della Regione Toscana, su proposta della Vicepresidente Stefania Saccardi, ha approvato la delibera relativa all’attività venatoria....
“Serve un netto cambio di rotta della Regione Piemonte sia nei contenuti sia nei modi: così vengono meno gli impegni presi dallo stesso assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa, lo scorso 8 luglio in piazza Castello durante la protesta degli agricoltori per...
Bellissima manifestazione ad Arnesano per la raccolta dei rifiuti nel territorio comunale organizzata dal Comune di Arnesano ed Ekofedercaccia Provinciale di Lecce. Un particolare ringraziamento va alle Sezioni Federcaccia di Frigole, Lecce, Carmiano ed Arnesano presenti all’iniziativa. La Federcaccia Provinciale...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]