Cacciatore fa causa al ministero per riavere porto d'armi e fucili. I giudici, però, non hanno accolto il ricorso dell'uomo, residente a Brugherio (provincia di Monza-Brianza): dovrà dire addio alle doppiette. Al Tribunale amministrativo regionale della Lombardia, l’amante della caccia...
Siamo da tempo in stretto contatto con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per cercare un punto di incontro sul problema richiami vivi. Ieri 24 agosto si è tenuto un incontro presso la sede dell’Izsve di Padova (ente referente italiano ed...
Selvaggina in calo così come le doppiette. Aumentano invece gli ungulati e i danni che si lasciano alle spalle, creando grossi problemi all’agricoltura. A un mese dalla riapertura dalla caccia per i seguaci di Diana la stagione come al solito...
Riportiamo una nota diffusa da UCIM – Unione Cacciatori Italiani Migratoristi: "La tortora selvatica (Streptopelia turtur) deve essere cacciata in preapertura. La mancata concessione della deroga da parte della regione Toscana così come di altre regioni italiane di fatto sancisce...
La Giunta regionale del Molise, in occasione della seduta di ieri 23 agosto, ha ufficialmente approvato il calendario per la stagione venatoria 2021/2022. A partire dalla giornata di domani, 25 agosto, sarà quindi possibile ritirare i nuovi tesserini della caccia...
Riprendono dopo alcune settimane di stop le catture e gli abbattimenti delle nutrie in tutta la provincia di Verona. Con l’entrata in vigore del nuovo piano regionale di controllo della nutria, approvato nei giorni scorsi dalla giunta veneta gli agricoltori...
In seguito alle indagini svolte dagli agenti della Polizia provinciale di Grosseto su segnalazione del nucleo guardie volontarie della Lac, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria due cacciatori (capo caccia e vice capocaccia di una squadra al cinghiale) per la violazione...
L'Associazione per la Cultura Rurale aveva lanciato l'allarme sul pericolo che la tortora selvatica venisse tolta dai calendari venatori italiani. Stesso pericolo corrono il moriglione, la pavoncella ed altre 16 specie considerate in cattivo stato di conservazione a livello europeo....
Un ragazzo di 30 anni, Luciano Carbonaro, è morto la notte tra sabato e domenica a causa di un incidente avvenuto nella campagna di Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana (Pisa). Il giovane è stato travolto ed ucciso da un'auto...
La Stazione di Inanellamento e Monitoraggio Bocca di Caset è tornata attiva nel corso di questo mese di agosto. Si tratta della struttura che si trova nell’omonimo valico in prossimità del Monte Tremalzo, per la precisione nel Comune di Ledro (provincia...
Grande soddisfazione da parte di Federcaccia e del mondo venatorio siciliano che lo scorso 19 Agosto, presso la sede della Presidenza a Palazzo D’Orleans, presente l’Assessore al Territorio e all’Ambiente On. Avv. Salvatore Cordaro, ha siglato un importante protocollo volto...
Caccia ai cinghiali per arginare il virus della peste suina africana. Nessuna paura di contagio per l’uomo, ma scatta l'allarme della Regione Siciliana che ha prorogato fino a giugno del 2023 il piano di controllo nella riserva orientata Monte Pellegrino...
Come diretti interessati e rappresentanti di questa specialità venatoria troviamo indispensabile e improrogabile riportare l’attenzione sul MORIGLIONE. A poco meno di un mese all’inizio della stagione venatoria ed ancora alcune regioni, in particolare Veneto e Lombardia, non si sono attivate...
I carabinieri forestali di Polla durante hanno scovato il presunto piromane dell’incendio che ha colpito Caggiano e Salvitelle nella giornata di sabato. Un incendio che subito si è compreso era di natura dolosa. Poco prima, in prossimità delle aree incendiate,...
Come reso noto dall'associazione venatoria Arci Caccia, "il Tar del Veneto, in seguito al ricorso presentato da alcune sigle dell’estremismo animalista, ha sospeso la pre-apertura alla tortora fino all’udienza che avrà luogo l’8 settembre prossimo". Il ricorso a cui si...
Una semplice risposta ad un augurio durante un'intervista del TG1 al campione olimpico Marcell Jacobs ha scatenato il sentimento animal-ambientalista che vorrebbe ricercare sempre nuovi testimonial, anche quelli che magari non stavano affatto pensando agli argomenti così cari a questa...
Anche grazie all’impegno di Federcaccia, del suo Ufficio Studi e Ricerche e di tanti cacciatori volontari, la starna italica, da decenni considerata estinta in natura, torna a vivere libera nelle campagne del Belpaese. All’inizio di agosto sono state liberate, in...
I costi legati all’abbattimento dei cinghiali saranno a carico della Regione Calabria, e non più dei selettori, almeno fino alla fine di settembre. Lo prevede l’intesa stipulata tra il dipartimento Agricoltura e gli Ambiti territoriali di caccia. L’iniziativa, assunta su...
La Stazione di Inanellamento e Monitoraggio Bocca di Caset è tornata attiva da qualche giorno. Si tratta della struttura che si trova nell’omonimo valico in prossimità del Monte Tremalzo, per la precisione nel Comune di Ledro (provincia di Trento). Ecco gli ultimi...
Stop alla caccia a Castel Cerreto. A deciderlo sono stati gli stessi cacciatori che, attraverso la locale sezione di Federcaccia, hanno chiesto all’Ambito territoriale caccia della Pianura Bergamasca di inibire l’attività nel tratto della frazione trevigliese. La motivazione è semplice:...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]