Un'azione più incisiva e sinergica tra i soggetti e gli enti interessati per ovviare al problema della presenza dei cinghiali nelle Marche anche in aree urbane, e ai danni che ogni anno ammontano a circa 500mila euro, con "interventi operativi,...
Dopo aver trascorso l’inverno 2019 per la prima volta nelle Marche, esattamente a Montelupone, quest’anno, nella stessa località una coppia di cavalieri d’Italia ha nidificato e portato felicemente a termine la cova e la relativa schiusa di 4 pulli in...
Domenica scorsa, 13 giugno, nella vicina Svizzera, più precisamente nel Cantone dei Grigioni, si è svolta una consultazione referendaria che presentava fra diversi quesiti anche uno “Per una caccia rispettosa della natura ed etica”. In buona sostanza l’iniziativa popolare mirava...
La piccola sezione comunale Federcaccia di Triora, presieduta da Flavio Gramegna non si ferma mai e dopo aver acquistato un defibrillatore per la borgata di Goina, ed organizzato negli anni passati un incontro sulla sicurezza attiva e passiva e sulle...
La Regione Veneto è al fianco del Parco regionale dei Colli Euganei per contrastare l’aumento dei cinghiali nel parco stesso, in provincia di Padova. La Giunta regionale ha infatti approvato una delibera, su proposta dell’Assessore al Territorio e alla Caccia...
Giovani e meno giovani, tutti con un’unica passione, quella della caccia e la voglia di mettersi al servizio del proprio territorio. Lo scorso week end la sezione Federcaccia Campo dei Fiori di Varese, insieme agli amici della locale sezione Pro...
Il cambiamento climatico sull’arco alpino ha un impatto importante sugli spostamenti e sui ritmi di attività degli ungulati, ponendo interrogativi sulla loro futura capacità di adattamento alle crescenti temperature: è ciò che emerge dallo studio pubblicato su «Ecology Letters» -...
«Esprimo soddisfazione per l’approvazione dell’ordine del giorno, a mia prima firma sul contenimento dei capi di ungulati in sovrannumero», spiega Monica Canalis, vicesegretaria Pd Piemonte e consigliera regionale. «I numeri sono drammatici: in 30 anni il numero degli ungulati in...
Gli ambientalisti dimostrano spesso di avere le idee confuse quando si tratta di diffondere i loro messaggi. Alcune volte, poi, queste idee sono persino pericolose. Nel corso della serata di ieri, martedì 15 giugno 2021, si è svolta una delle...
Tempo di trebbiatura e, come ogni anno, arriva il grano estero a far crollare il prezzo del prodotto nel nostro paese. Arci Caccia si è unita all’appello lanciato dagli agricoltori, dagli enti locali e da varie sigle dell’associazionismo per ottenere...
La Tenuta Bonicelli di Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo) ha organizzato un nuovo appuntamento enogastronomico, evento a cui la struttura piemontese ha abituato e che riprenderà in totale sicurezza. Il titolo di questa degustazione è il seguente: "Le carni di...
Riteniamo del tutto pretestuosa e strumentale la richiesta al Governo da parte di alcuni animal-ambientalisti di vietare la caccia agli uccelli migratori per la stagione venatoria 2021/2022 per prevenire la diffusione del virus dell’influenza aviaria. Non sappiamo se la richiesta...
Ma i pesci, sono o non sono fauna selvatica? Parrebbe di no secondo un recente lodevole accordo stilato tra l'azienda Balton Group che pesca il tonno per conto del ben noto marchio "Rio Mare" ed il WWF-Italia allo scopo di...
Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle più importanti Associazioni ambientaliste ed animaliste del Piemonte, ha inviato una formale diffida al Presidente della Regione Piemonte e all’assessore alla Caccia affinché allodola e tortora siano escluse dall’elenco delle specie cacciabili per...
Cresce l’emergenza cinghiali in Molise. Dopo l’ultimo incidente automobilistico verificatosi lo scorso 8 giugno lungo la statale 17, nei pressi del bivio di San Polo Matese, si riaccendono i riflettori, per la verità mai spenti, su una problematica irrisolta da...
“Mettiamo subito a punto un cronoprogramma nell’ambito del tavolo di coordinamento regionale finalizzato ad attuare i piani operativi di contenimento dei cinghiali e delle nutrie”. Questa la richiesta avanzata stamane da Cia-Agricoltori Italiani Padova in occasione di uno specifico incontro...
Un avvistamento a dir poco curioso quello delle ultime ore, in zona Pachino a circa 5 miglia dalla costa, dove un pescatore ha notato due cinghiali che nuotavano in direzione Marzamemi. “Da lontano pensavo fosse una pigna di squalo, e...
Un camion carico di legname si è rovesciato stamane sulla provinciale che da Camporevere va verso Trento, sull'altopiano di Asiago, dopo che l'autista aveva cercato di evitare un cervo sulla strada. L'incidente è avvenuto all'alba, in località Larici. Il conducente...
In considerazione dell’avvicinarsi delle prove di esame organizzate dalla Regione Toscana per l’abilitazione alla caccia di selezione al cinghiale, si svolgerà il corso di preparazione propedeutico a tale esame per i cacciatori interessati e che hanno già presentato la domanda...
In preda alla gelosia, ha strappato il cellulare con violenza alla fidanzata. È stato bloccato dai carabinieri e denunciato. L’episodio risale al 19 settembre 2020. Il questore Marco Odorisio ha disposto la revoca della licenza del porto di fucile all’uomo....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]