La filiera delle carni di cinghiale, dalla cattura degli animali al conferimento nei centri di lavorazione della selvaggina, è stata al centro di un incontro, tenutosi nei giorni scorsi, nel Dipartimento regionale Salute della Basilicata. Presenti, oltre all’assessore Rocco Leone,...
Troppi cinghiali in giro, un numero lievitato in concomitanza con la pandemia anche in zone abitate. E la Provincia di Lucca corre ai ripari, pensando tuttavia anche alla delicatezza di certe situazioni, come la vicinanza degli animali selvatici ai centri...
L’anno di pandemia appena trascorso, con i vari divieti ministeriali inerenti agli spostamenti per la selezione e controllo dei cinghiali e dei selvatici in generale, ha portato un pesantissimo bilancio sulle presenze e sui danni provocati dagli animali selvatici all’agricoltura...
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha deciso di rinviare di una settimana il parere sulla proposta di Calendario venatorio 2021-22 della Giunta dell'Umbria, in ragione del fatto che sulla dibattuta questione del divieto di caccia nei valichi...
L’unione fa la forza. L’hanno dimostrato i volontari che in una domenica mattina di maggio si sono messi in gioco per amore del proprio territorio. I protagonisti sono stati il gruppo di cacciatori della sezione comunale di Casazza (provincia di...
Prima il meteo inclemente, poi i cinghiali che hanno danneggiato i campi. È un’annata sfortunata per il mais nel Bellunese, dove sono seminati oltre 1.300 ettari soprattutto a uso zootecnico ma anche nelle varietà Sponcio, Marano e Cinquantino utilizzate per...
Riportiamo quanto pubblicato dall'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "Cari amici, vi ricordate il sindaco del Comasco che aveva risposto a muso duro agli animalisti che volevano organizzare le ronde anticaccia? Aveva detto che avrebbe fatto rispettare...
Numerosi sono i ricorsi amministrativi che hanno ad oggetto le domande di annullamento dei divieti di detenzione armi emessi dai Prefetti sulla base anche solo di un singolo episodio dubbioso a carico della persona, a parere dell'Autorità sufficiente a generare...
Allarme cinghiali a Perugia, dove il sindaco Andrea Romizi ha firmato un'ordinanza per una 'speciale' battuta di caccia a ridosso del centro storico dopo che "è stata rilevata la presenza di cinghiali in ambito urbano ed in particolare in località...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha parlato oggi di una nuova sentenza della Corte Costituzionale che danneggia i cacciatori: "Cari amici, ancora una volta una Regione non può legiferare in favore di noi cacciatori. Ricapitoliamo quello...
«I danni causati dalle nutrie nel ferrarese e i mezzi per arginare e contrastare il fenomeno, non solo sono noti alla Regione Emilia Romagna, ma sono stati al centro, da inizio legislatura, di vari incontri con agricoltori, cittadini e istituzioni...
Con sentenza n. 451 del 29 maggio 2021, la Sezione I del TAR Marche ha deciso in merito al ricorso presentato dall’Associazione Vittime della Caccia sul Calendario venatorio regionale 2020-2021, riguardante la caccia al moriglione e alla pavoncella. Federcaccia Nazionale...
All'Eur cornacchie impazzite aggrediscono le persone. Così il quartiere di Roma è nel più completo panico. Non c’è modo di fermarle, né di allontanarle. Osservano tutto dalla cima di un pino o, poco più in là, dalla ringhiera del terrazzo...
La Delegazione italiana del CIC ha sviluppato e presentato al Quartier Generale di Budapest una Guida Pratica in lingua inglese, autori N. Amosso e E. Berzieri; da affiancare al Manuale CIC per la misurazione e la Valutazione dei Trofei di...
Fondi pubblici della Regione Veneto alle associazioni dei cacciatori, per contrastare il bracconaggio, finiti anche in patatine, pizzette e prosecco di rinfreschi e buffet. È l’ipotesi sulla quale stanno indagando in Veneto la Corte dei Conti e la Guardia di...
Le contromisure per cacciatori e sportivi (pallini, proiettili e armi) I materiali alternativi presentano caratteristiche che devono essere comunque seriamente valutate per una caccia sicura e responsabile e per lo svolgimento delle discipline del tiro. Nelle due serate, dalle 19,30...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha affidato al web una sua interessante riflessione: "E ora gli animalisti cosa dicono? Incrementare le azioni di controllo su alcuni predatori per tutelare la sopravvivenza delle pavoncelle nidificanti. Lo chiede...
La Coldiretti Calabria, continua a denunciare da anni ormai la gravissima situazione dei danni alle colture agricole causati dai cinghiali. Una situazione ben nota - precisa Coldiretti - che però non trova una vera soluzione. Oramai è un continuo e...
Il #FRANCHICONTEST è tornato con una nuova iniziativa organizzata da Caccia Passione e da Franchi. Quest'anno il tema del concorso fotografico, gratuito on line, è dedicato al nostro fedele amico il CANE DA CACCIA. Chiunque, registrandosi sul sito concorso.cacciapassione.com può...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha reso pubblica una novità importante che interesserà di sicuro gli appassionati di attività venatoria: "E’ proprio il caso di dirlo e di fare un applauso al sindaco di Binago, in...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]