Dedizione verso l'eccellenza Beretta è entusiasta di annunciare il lancio della prima collezione d'arte generata dall'intelligenza artificiale, un nuovo audace capitolo del percorso che riafferma la costante dedizione dell’azienda all'innovazione e all'eccellenza del design. Da quasi cinque secoli, Beretta è...
Un serio pericolo Presenza sempre più massiccia di cinghiali nella zona di Penne. Cia Chieti-Pescara lancia un nuovo allarme sul fenomeno che sta provocando danni irreparabili alle colture e rappresenta un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini, come dimostrato...
Anelli inamovibili e SOARDA L'onorevole Sergio Berlato, numero uno di ACR, ha commentato le ultime novità per il Veneto in materia venatoria: "Adesso che è stata finalmente approvata in Veneto la legge che chiarisce quali modifiche di sito possano essere...
Rate dei mutui Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui. Sono le richieste avanzate dalla Coldiretti nel corso del secondo incontro,...
Risultati preziosi La Delegazione nazionale italiana del CIC come è ormai tradizione ogni fine anno, ha dato alle stampe un approfondimento su aspetti poco conosciuti della fauna selvatica autoctona italiana. Nella consueta veste grafica è stata pubblicata la ricerca condotta...
Riduzione della specie I cambiamenti delle tecniche agricole hanno inciso negativamente sulla fauna tipica degli ambienti agrari compresa la lepre. In particolare, la riduzione di queste specie e della biodiversità in generale è dovuta dalla monotonizzazione dell’ambiente creata dall’aumento delle...
Modifica alla normativa “Con l’approvazione di stasera da parte del Consiglio Regionale della modifica alla normativa sulla caccia del 1993 che ha portato a un ampio contenzioso, si introducono nuove regole che forniscono certezza al mondo venatorio sul tema dell’installazione...
L'ordinanza del commissario “Il Commissario alla Peste Suina Africana ha firmato l’Ordinanza n. 5/2024. Il provvedimento resterà in vigore fino al 31 marzo 2025. Possibilità di delega ai Veterinari LLPP. Controllo della popolazione dei selvatici e con specifiche misure di...
Richiesta annullata Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria (Sezione Prima) si è pronunciato giudicando in parte improcedibile (quanto alla preapertura della caccia alla tortora) e per il resto respingendo la richiesta di annullamento del Calendario Venatorio regionale 2024-2025 e le...
Consiglio regionale turbolento Il Consiglio regionale del Veneto ha concluso i lavori odierni approvando con 33 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astenuti il progetto di legge n. 294 di modifica della l. reg. n. 50/1993 “Norme per la protezione...
Il punto della situazione Negli ultimi due mesi, a causa della peste suina, in Italia sono stati abbattuti 100mila maiali destinati a produzioni d’eccellenza, come ad esempio il Prosciutto di Parma. Le telecamere di Uno Mattina sono andate nel Piacentino...
Una gestione più attenta Gli attacchi dei lupi causano ogni anno la morte di migliaia di pecore, capre, mucche, asini e cavalli con stragi negli allevamenti sempre più frequenti che stanno portando al collasso gli allevamenti delle zone interne e...
Una leva di innovazione positiva Fondazione UNA e Slow Food Great China hanno presentato, nell’ambito di Terra Madre 2024, i progetti Selvatici e Buoni e Slow Village, attraverso i quali negli anni ha trovato concretizzazione la riflessione sul contributo del...
Ristori insufficienti Quasi 200 episodi di danni alle colture denunciati e ristori che ammontano a 260 mila euro. Circa 125 sinistri stradali e 650mila euro di rimborsi corrisposti agli automobilisti. Sono i numeri incresciosi riscontrati in provincia di Taranto solo...
Sospensione cautelare del calendario Oggi 1° ottobre 2024 al TAR Milano si discuterà la sospensione cautelare del calendario lombardo. Ora di concreto in discussione ci saranno le giornate integrative e le chiusure. Noi saremo presenti con il sostegno del Consigliere...
Strumenti vietati dalla legge Vasta operazione antibracconaggio su tutta la Provincia di Macerata, coordinata dalla Polizia Provinciale, con la collaborazione delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata. In diversi servizi notturni, sono stati individuati e sequestrati sei...
I soldi del PNRR Riportiamo il commento social da parte dell'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) in merito a una notizia di recente diffusione: "Una storica e meravigliosa Valle da caccia e da pesca Veneta è stata ceduta dalla famiglia proprietaria...
Un grande successo Riportiamo di seguito il messaggio dell'onorevole Sergio Berlato, eurodeputato e numero uno di ACR: "Ritengo doveroso esprimere i nostri più sentiti ringraziamenti a coloro che hanno partecipato alla manifestazione di protesta organizzata in poco più di due...
La modernità delle foreste “Le foreste offrono un servizio ecosistemico fondamentale di mitigazione delle emissioni di anidride carbonica: insieme agli oceani abbattono più del 50% delle emissioni di origine industriale. Tuttavia – sottolinea Vescovo – anche loro possono subire forti...
Le richieste di diversi anni fa “Stamane il Coreper, Comitato dei rappresentanti permanenti, ha approvato la proposta della Commissione Ue di declassare il lupo da specie rigorosamente protetta a protetta”. Il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Veneto, Gianmichele Passarini, commenta con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]