Il nuovo testo Regione Lombardia ha pubblicato il calendario venatorio 2024 con tutti gli allegati riguardanti le varie ex province, il calendario integrativo e la relazione tecnico scientifica a supporto delle disposizioni integrative, il calendario riduttivo. Insomma, l’insieme degli atti...
Uscite nei boschi Gli ausiliari da caccia oltre a essere fondamentali nell’esercizio della passione venatoria, sono anche inseparabili compagni di vita e di avventure nelle uscite nei boschi. Sapere come trattarli al meglio e intervenire in caso di emergenza è...
Un piano da rendere più efficace “La prevenzione ed il contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana (PSA) sono obiettivi prioritari per l’amministrazione regionale, da combattere al fianco degli operatori del settore. Da qui hanno origine le nuove misure volute...
Controllo ed eradicazione “Urgente l’applicazione della delibera di Giunta regionale 712 del 14 giugno 2022 al fine di scongiurare la peste suina africana in Veneto”. La Dgr in questione prevede un preciso “Piano regionale di interventi per la gestione, il...
Prelievo sostenibile Organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia della Sicilia, promotrice del progetto, insieme a Regione Siciliana e al Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo, lo scorso 12 luglio si è tenuto presso i locali dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura di...
Dove si svolgerà l'evento Confagricoltura Fvg, in collaborazione con l’Ente Tutela Fauna Fvg, organizza per venerdì 19 luglio, alle ore 17.00, presso l’azienda agricola Conti di Maniago, a Manzano (frazione Borgo Soleschiano 10), un incontro informativo dal titolo: “Una scelta...
Interi campi annientati La fauna selvatica incontrollata è una tragica calamità che sta distruggendo l’agricoltura siciliana. La mancanza di pioggia sta incrementando i danni già incalcolabili perché i cinghiali cercano cibo fresco e quindi annientano interi campi. Lo afferma Coldiretti...
Colpo e ferita Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria è stato chiamato ad esaminare la vicenda di un cacciatore originario di Gubbio a cui è stata revocata la licenza di caccia e tolte armi e munizioni dopo un incidente. Dopo una...
Articolo 9 Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – AB Agrivenatoria Biodiversitalia, in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare e, nell’ambito del loro rispettivo impegno nel facilitare uno scambio di progettualità tra realtà ambientaliste, agricole, venatorie,...
Dilatazione degli areali In linea con gli obiettivi del Piano per la programmazione degli interventi di controllo numerico dei cinghiali, la società assegnataria del servizio ha avviato l'installazione delle gabbie e il riposizionamento e la pulizia di quelle già presenti...
L'annuncio odierno La giunta regionale delle Marche ha approvato una delibera che, sulla base della indicazioni dei ministeri dell'Ambiente e dell'Agricoltura, dà in sostanza il via libera per predisporre nella regione un Piano straordinario di abbattimento dei cinghiali. L'annuncio è...
Caccia ed Europa Riportiamo di seguito uno degli ultimi post dell'onorevole Manuela Puletti, consigliere regionale della Lega in Umbria: "Le follie europee continuano a vessare il mondo della caccia messo sempre più in difficoltà da un'Europa completamente in mano all'ambientalismo...
Solo da appostamento È stata approvata dalla giunta di Regione Lombardia la delibera che consentirà l’abbattimento in deroga solo da appostamento fisso e temporaneo al fine di prevenire danni all’agricoltura, della specie piccione domestico a partire dal prossimo 15 settembre...
Progetto Stambecco Si torna a parlare di stambecco tra le specie cacciabili nel nostro paese, come è emerso nelle ultime ore alla Camera. Va ricordato che l'Unione nazionale cacciatori zona Alpi (UNCZA) ha recentemente promosso uno studio denominato «Progetto Stambecco»...
Ripristinare l'equilibrio È stato approvato durante il sit-in di Coldiretti Lazio di questa mattina davanti alla Regione il Piano straordinario di contenimento cinghiali. Un provvedimento chiesto dalla Coldiretti Lazio già lo scorso 13 giugno all’Auditorium Parco della Musica. “È un...
Strumento di concertazione Va rilanciato il Tavolo Verde, strumento di concertazione. A dirlo i presidenti di Cia Potenza, Giambattista Lorusso, e Matera, Giuseppe Stasi, in occasione dell'insediamento in Regione Basilicata del neoassessore all'Agricoltura, Carmine Cicala, insieme al presidente Bardi e...
Impegno per il Governo È stato approvato ieri alla Camera dei Deputati su proposta dell’on. Bruzzone e degli onorevoli Carloni, Pierro e Bergamini un ordine del giorno che impegna il Governo a intraprendere diverse iniziative. Calendari e gestione faunistica Nello...
Contrasto alla PSA Sono iniziati nel territorio del Comune di Bernate Ticino (MI) i lavori per la realizzazione di una barriera di contenimento al passaggio dei cinghiali, nell’ambito delle iniziative di contrasto alla PSA-Peste Suina Africana. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura,...
Una nuova progettualità funzionale Insieme per la conservazione dell’ambiente e della biodiversità. FIDC ha condiviso con piacere una bella iniziativa che apre a una nuova visione del rapporto tra mondo agricolo e mondo venatorio in Toscana. Lavorare per sviluppare una...
Il processo contro Mocavero A distanza di tre settimane dal furto in villa nel Vicentino, Roberto Baggio è comparso a Brescia, per la precisione al Palazzo di Giustizia, per prendere parte al processo contro Paolo Mocavero che dal 2015 lo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]