Rischio diffusione “Gli allevatori chiedono di iniziare un serio processo di eliminazione dei cinghiali da un lato per impedire che la peste suina possa diffondersi, dall’altro per evitare che i campi lavorati siano distrutti dall’eccessiva presenza di animali. La Regione...
Due fronti Contrasto alla diffusione della Peste suina africana (Psa) e, al tempo stesso, riduzione sul territorio dell’Emilia-Romagna della presenza di cinghiali, che favoriscono la circolazione del virus e impattano sulle produzioni agricole. La Regione conferma il proprio impegno su...
Primi trattori È partita questa mattina la manifestazione della Coldiretti Calabria che si sta svolgendo presso la sede della Regione Calabria sulla Strada Statale 107 Vaglio Lise – Cosenza. Sono arrivati i primi cento trattori e se ne attendono circa...
La perdita di biodiversità La legge sul “Ripristino della Natura” è stata adottata quest’oggi dopo l’approvazione della maggioranza degli Stati membri. Il Parlamento europeo e il Consiglio avevano precedentemente concordato il testo del regolamento durante i negoziati del trilogo nel...
Cacciatori e familiari Anche la sezione Federcaccia di Monte Urano, comune marchigiano in provincia di Fermo, ha aderito e portato a compimento una meravigliosa iniziativa collegata al progetto “Paladini del Territorio” di Fondazione UNA, con la numerosa partecipazione di cacciatori,...
Contenimento a rischio "Chiediamo di sospendere il procedimento di commissariamento degli Atc (Ambiti territoriali di caccia) TO3, TO4 E TO5 in virtù dell’irrilevanza delle contestazioni che vengono loro mosse e, soprattutto, perché tale provvedimento provocherebbe un rallentamento o, peggio ancora,...
Accuse che non stanno in piedi Una sentenza che è passata pressoché inosservata ma che deve essere approfondita a tutti i costi. Il Tribunale di Grosseto ha deciso di respingere l'opposizione presentata dall'Associazione Vitadacani e dal Centro Recupero Ricci "La...
Quarto anno di fila Si rinnova per il quarto anno consecutivo il raduno amatoriale dedicato ai continentali italiani presso il quagliodromo di Urago d’Oglio, edizione che si propone con un nuovo format a partire dalla nascita di una nuova associazione...
La data scelta Per difendere le campagne assediate dai cinghiali e tutelare la vita dei cittadini sempre più messa a rischio sulle strade, la Coldiretti scende in campo in tutte le regioni con una serie di mobilitazioni per chiedere risposte...
Una nuova ordinanza Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della PSA-Peste Suina Africana. “Con questo provvedimento – commenta il presidente Fontana – intendiamo favorire al massimo...
Cosa accadrà a luglio “Da anni ormai la presenza di cinghiali anche in Basilicata è fuori controllo. È una vera e propria invasione di cui si è perso il controllo. Un'emergenza segnalata più volte che vede da giorni la Coldiretti...
Assemblea urgente È ormai guerra aperta ai cinghiali. Il presidente di Coldiretti Padova, Roberto Lorin, al termine dell'assemblea provinciale convocata d'urgenza, mercoledì 12 giugno a Cervarese Santa Croce ha riferito: «Di cinghiali si parla troppo poco, eppure gli effetti devastanti...
Tutela della caccia Siamo lieti di annunciare che il manifesto per la tutela della caccia, predisposto dalle associazioni venatorie Federcaccia, Enalcaccia, Liberacaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia e dal CNCN, riuniti nella cabina di regia unitaria del mondo venatorio, è stato sottoscritto da...
Tre anni di prelievo adattativo Pubblichiamo il documento tecnico predisposto da FACE – tradotto in italiano dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia – che analizza i risultati e i punti da approfondire del processo di prelievo adattativo della tortora in...
Calendario venatorio 2024-2025 La Regione intervenga sul Piano di controllo della volpe eliminando la caccia a questo animale dal calendario venatorio 2024-2025. Sono alcune delle richieste alla giunta di Giulia Gibertoni (Gruppo misto)contenute in un’interrogazione presentata in Regione. La capogruppo...
Valle dell'Aniene Manca ormai pochissimo alla Terza Edizione della Festa Del Cacciatore, organizzata dalla Sezione Federcaccia di Agosta e dalla locale Pro Loco con il Patrocinio dell’Amministrazione del Comune della splendida e ridente cittadina situata nella Valle dell’Aniene, a pochi...
Restrizioni da rivedere Un confronto, quello che si è tenuto oggi all'Aquila, voluto dalle associazioni venatorie abruzzesi (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi) con il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, e il vice Presidente con delega all’agricoltura e alla...
Un contesto faunistico mutato Il nuovo regolamento sulla gestione degli ungulati, che va a sostituire quello del 2008, ottiene il parere favorevole di conformità da parte dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna. Alla base delle modifiche, la necessità di rispondere a un contesto...
Rotta occidentale La riunione primaverile di quest’anno della Task Force dell’UE sul recupero degli uccelli ha fornito importanti aggiornamenti sulla gestione adattiva della raccolta delle tortore. In termini di tendenze della popolazione, è stato rilevato un aumento nella rotta occidentale...
Imprecisioni e inesattezze ARCI Caccia Regionale fa suo l’accorato appello dei Fotografi naturalisti del lago di Porta: “Salviamo il Lago di Porta il lago sta morendo”. Questo a differenza di alcune note associazioni ambientaliste, come il WWF, che sulla stampa...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]