Verifica e riscontro La ricerca scientifica, quella vera, si basa sostanzialmente sul dubbio. La verifica, il riscontro, la conferma rappresentano parte integrante della ricerca stessa che, gioco forza, prova a rendere veritiere e fruibili le osservazioni acquisite. Nel corso degli...
Azioni di depopolamento Ora è possibile consumare le carni, a livello domestico e privato, dei cinghiali abbattuti in azioni di depopolamento all’interno delle zone di restrizione individuate per il contenimento e il contrasto della peste suina africana. La Giunta regionale...
Indennizzi accertati Quasi 75 mila euro di indennizzi accertati dalla Regione Puglia su un totale di rimborsi richiesti che supera i 415 mila euro. Sono i numeri incresciosi riscontrati in provincia di Taranto, nella sola annualità 2023, in relazione ai...
La riunione della settimana prossima Il Comune di Viterbo ha deciso di adottare una soluzione molto particolare per quel che riguarda l'emergenza cinghiali. Il consigliere di Viterbo 2020, Marco Nunzi, ha annunciato la riunione di un tavolo tecnico per il...
Abbondanza e distribuzione In uno studio uscito sulla rivista Wiley Ecology & Evolution si approfondiscono le metodologie utilizzate per produrre le stime di abbondanza e distribuzione diffuse dal monitoraggio nazionale del lupo nell’Italia peninsulare. Il monitoraggio demografico delle specie è...
Tempo di elezioni Nelle ultime ore il presidente nazionale della Federcaccia, Massimo Buconi, è intervenuto sulle recenti dichiarazioni dell’onorevole Angelo Bonelli in merito alla abolizione della caccia e sulle considerazioni sulla proposta di modifica della 157/92 apparse sul Corriere della...
Le elezioni europee si avvicinano e con il conto alla rovescia sempre più pressante in vista di un voto tanto importante, si moltiplicano le prese di posizione da parte degli esponenti politici. Ce n'è persino una che prende di mira...
Contenimento della fauna selvatica Il primo effetto del nuovo Parco provinciale dei 5 Laghi di Ivrea sarà la cessazione, a partire dal 1 giugno, delle attività di contenimento dei cinghiali nelle aree comprese nel Parco. Lo conferma la Città Metropolitana...
Spirito di collaborazione I cacciatori iscritti alla sezione “Riccardo Marchio” della Federazione Italiana della Caccia, da sempre impegnati nella tutela e valorizzazione del territorio, sentono il dovere di impegnarsi per la salvaguardia e valorizzazione della piazza di San Pio X...
Una pubblicazione molto attesa Pubblicata ieri sera in Gazzetta Ufficiale la nuova ordinanza relativa alla PSA emessa dal Commissario straordinario alla Peste Suina Africana: Misure di applicazione del «Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (Sus scrofa) e...
Conteggio degli animali Sono le cinque e trenta del mattino, la giornata inizia presto per chi lavora al conteggio degli ungulati selvatici. Il centro logistico-organizzativo è in un casale messo a disposizione dal Servizio Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Nella sala...
Filiere italiane rafforzate “Con la firma del decreto Agricoltura da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il mondo dell’agricoltura, della pesca e della produzione avrà a disposizione ulteriori strumenti per rafforzare le filiere italiane e proteggere i nostri prodotti,...
Paladini del Territorio La Federazione Italiana della Caccia, sezione comunale di Macerata, ha aderito al progetto Paladini del Territorio organizzato dalla Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente). Quest’anno, su indicazione dell’assessore all’ambiente del Comune di Macerata, i cacciatori si sono adoperati...
Logo rovinato Sono giornate piuttosto intense quelle che è costretta a vivere e sopportare la sede centrale della Fiocchi Munizioni a Lecco. Nei giorni scorsi due attivisti hanno infatti imbrattato con la vernice rossa l'ingresso dello stabilimento, coprendo di fatto...
Il danno economico e non solo Scorribande non stop dei cinghiali nei campi e nelle aree dei parchi, quando ammontano ad oltre 30 milioni di euro i danni causati dagli animali selvatici in Puglia per cui serve il Piano Straordinario...
Gli istituti di ricerca coinvolti Il 24 giugno si terrà il convegno di presentazione dei risultati conclusivi del lavoro condotto con sei istituti di ricerca per la messa a punto del piano regionale di monitoraggio della biodiversità a lungo termine...
Assordante silenzio Torniamo sulla notizia perché merita essere oggetto di ulteriori riflessioni anche da parte del mondo venatorio. È passata sotto l’assordante silenzio delle associazioni ambientaliste/animaliste – e non poteva essere altrimenti – l’importante sentenza del TAR Emilia Romagna (Sez....
Telemetria satellitare L’Ufficio Studi e Ricerche FIdC ha organizzato il convegno intitolato “Telemetria satellitare aggiornamento 2024 – Studio dei flussi migratori con ecoradar” che si è svolto nel Centro Congressi della fiera Caccia Village di Bastia Umbra. Moderatore dei lavori...
Giornata ecologica Anche quest’anno la Federcaccia di Cirò Marina ha aderito all’iniziativa promossa da Fondazione UNA e Federcaccia Calabria, denominata “Operazione Paladini del Territorio”. Si è svolta infatti, nei giorni 27 e 28 aprile, una giornata ecologica che ha visto...
Non solo bossoli Si è svolta a Giffone (RC) una giornata ecologica dedicata alla raccolta bossoli: promotore dell’iniziativa Felice Valente, responsabile del circolo Federcaccia di Giffone, insieme a Michelangelo Pasqualone. La manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, ha visto tutti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]