L'assessore alle Politiche agricole e Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, risponde alla richiesta dei Verdi di sospendere la caccia per le condizioni meteorologiche avverse.“Il consigliere Walter Caporale è un campione in velocità e astuzia nel trovare ogni pretesto possibile...
I cacciatori sardi accusano gli ambientalisti per le penalizzanti modifiche al calendario venatorio e sporgono formale querela.La diatriba tra le due categorie da sempre contrapposte, cacciatori e ambientalisti, si posta nella aule di tribunale; i cacciatori della Sardegna infatti incolpano...
In Veneto l’attività venatoria dal 1 al 9 febbraio sarà regolamentata dal vigente Piano Faunistico Venatorio prossimo alla proroga.Secondo la delibera approvata il 31 Gennaio scorso dalla Giunta regionale veneta su proposta dell’assessore Daniele Stival, nel periodo che va dal...
L’Onorevole Anita Di Giuseppe, membro della Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, critica il d.d.l. dei Sen. Divina e Pittoni.Secondo la Di Giuseppe “Ancora una volta si tenta di attaccare, snaturandola, la legge 157/92 che regola l'attività venatoria e che tutto...
Anche in Sardegna si potrà cacciare fino al 9 Febbraio come già concesso ai cacciatori della regione Lazio e di altre regioni italiane.1 Febbraio 2012 - Questo il contenuto del decreto firmato oggi dall’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi, con il...
La Camera non ha ammesso gli emendamenti sulla caccia proposti dal deputato leghista Gianluca Pini che sanno tanto di provocazione e che hanno scatenato le proteste degli ambientalisti.La presidenza della Camera non ha ammesso gli emendamenti venatori dell’onorevole Gianluca Pini...
Dal 14 al 17 aprile va in scena la 31^ edizione di EXA, la mostra internazionale delle armi sportive, security e outdoor. La nuova edizione si preannuncia ricca di importanti novità, che aprono nuove prospettive per il futuro della manifestazione.Brescia...
Si aprono nelle aule della Regione Emilia Romagna le discussioni inerenti il nuovo Calendario Venatorio che a quanto pare conterrà nuove restrizioni per i cacciatori che dovranno aggiungersi a quelle già subite negli anni passati.L’annoso dibattito in Regione sulla questione...
Si è riunita presso il palazzo della Regione Umbria la terza commissione consiliare della Regione, presieduta da Massimo Buconi, sulla gestione delle deleghe in materia venatoria dalle Province di Perugia e Terni. Presenti all’incontro per la Provincia di Perugia il...
Sperimentato con successo il sistema di cattura di lepri senza l’ausilio di cani effettuato per la prima volta in provincia di Grosseto. Fino ad oggi, le lepri venivano prelevate nelle Zrc – le zone di ripopolamento e cattura – utilizzando...
L'assessore alle Politiche Agricole e alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, commenta le manifestazioni vittoriose di ambientalisti e animalisti.“Per l'ennesima volta non capisco l'euforia degli ambientalisti che continuano con ostinazione a cantare vittoria nei confronti della Regione Abruzzo quando...
La Giunta Provinciale di Matera con proprio provvedimento ha deciso di commissariare l’Ambito Territoriale di Caccia Materano innescando immediate polemiche.La settimana scorsa la Giunta ha deciso il provvedimento per il commissariamento dell’ATC la cui diretta conseguenza è il “licenziamento” di...
Nella provincia di Oristano la Forestale sorprende cinque bracconieri mentre cacciavano cinghiali all’interno di una zona protetta di ripopolamento e cattura.I cinque cacciatori di frodo, provenienti da Sestu e Quartu Sant’Elena, stavano effettuando una battuta di caccia al cinghiale all’interno...
La Legge regionale sarda sulla caccia è legittima, lo ha deciso la Corte Costituzionale con propria sentenza; ora via alle deroghe.E' pienamente legittima la legge regionale sulla caccia del 2011 che prevede una deroga al prelievo sottoposta al parere rilasciato...
Nasce a Bergamo una scuola per cacciatori che contribuirà a diffondere la cultura venatoria e faunistica nonché a salvaguardare il territorio. Entro la prossima primavera la Provincia di Bergamo e l'ABF, Azienda Bergamasca per la Formazione, promuoveranno l’Accademia Faunistico Venatoria...
Il Consiglio della Provincia di Firenze approva la delibera, illustrata dalla Vice Presidente Cantini, riguardante il regolamento sugli appostamenti fissi da caccia. Approvato dal Consiglio provinciale il Regolamento per l'autorizzazione e l'uso degli appostamenti fissi di caccia nella Provincia di...
Una modifica al Calendario Venatorio della Provincia di Chieti proroga la stagione di caccia ma viene considerato dai Verdi un vero e proprio “attentato alle specie faunistiche”.La Provincia di Chieti ha deciso di prorogare il Calendario Venatorio fino al 9...
A Savignano sul Rubicone un cacciatore si butta in un laghetto artificiale per salvare il suo cane ma resta intrappolato nell’acqua gelida e muore.E' morto così, assieme al suo fedele amico, Luciano Vasini, un cacciatore di Bellaria di 63 anni...
Proseguono le operazioni di contenimento dei cinghiali nella provincia di Piacenza, a breve anche in Valtrebbia saranno pianificate specifici interventi per contenere l’eccessivo proliferare degli ungulati.In un incontro organizzato a Bobbio da Coldiretti a cui hanno partecipato oltre agli addetti...
Ancora aria di tempesta sulla caccia in Sardegna, gli ambientalisti protestano per le concessioni ai cacciatori e si rivolgono alla unione Europea.Il presidente della Lac ed eurodeputato, Andrea Zanoni, in un'interrogazione alla Commissione europea chiede “L'Ue intervenga a fermare la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]