I Carabinieri di Porto Ercole, in provincia di Grosseto, fanno luce sulla vicenda della caccia al cinghiale tra terra e mare di cui nei giorni scorsi la LIPU aveva diffuso una sequenza fotografica.Proprio a Porto Ercole, frazione del Comune di...
Si intensificano le attività del Corpo Forestale dello Stato, al fine di contrastare il fenomeno del bracconaggio.In questo periodo, infatti, secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine, la fauna selvatica ha rallentato le proprie attività biologiche in vista della stagione invernale,...
Annunciata la prossima entrata in vigore di un nuovo Calendario Venatorio per la Regione Lazio attualmente ancora in fase di definizione.Nel corso dell’evento per la presentazione a Viterbo della nuova “Guida all’attività venatoria nel Lazio” l’assessore regionale alle Politiche Agricole...
Nella Regione Veneto si lavora ad un nuovo Piano Faunistico Venatorio che sostituisca quello attuale che scadrà il prossimo anno.Nel corso di un incontro a Venezia, a palazzo Ferro-Fini, con la commissione consiliare “Agricoltura, caccia e pesca”, l'assessore Daniele Stival...
La provincia di Macerata organizza il secondo corso per “Selecacciatore” volto a selezionare cinquanta aspiranti ad occupare questo tipo di figura.Si tratta di una particolare figura di cacciatore abilitato a monitorare la presenza sul territorio di animali “ungulati” (cinghiali, caprioli,...
Nella seduta odierna del Consiglio provinciale di Genova si è discusso delle possibili sanzioni dell’Unione Europea derivanti dalla caccia in deroga allo storno.Il presidente del Consiglio regionale, Rosario Monteleone, aveva presentato nell’Ufficio di presidenza integrato una proposta di revoca della...
Addetto al controllo del cinghiale per conto del servizio provinciale Foreste e Fauna e bracconiere allo stesso tempo; sorpreso a Brione, in provincia di Trento, mentre cacciava caprioli in riserva.Così l’ufficiale addetto al controllo degli ungulati è stato rimosso dal...
I cacciatori di beccacce umbri non dovranno più tenere sotto controllo le temperature medie delle due giornate precedenti accertandosi che si tengano al di sotto dello zero termico.Infatti, accogliendo la proposta dell’assessore alle Politiche Venatorie, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale...
In Umbria il Corpo Forestale dello Stato effettua una maxi-operazione volta ad accertare ed eventualmente sanzionare episodi di bracconaggio e di semplici inosservanze in materia venatoria.Gli uomini della Forestale dei Comandi Provinciali di Perugia e Terni hanno proceduto al controllo di...
Nella provincia di Avellino quattro bracconieri sono stati sorpresi dai Carabinieri in una battuta di caccia al cinghiale in una giornata in cui era vietata e con armi modificate; scoperto anche un allevamento abusivo di cinghiali.I carabinieri della Stazione di...
Caccia: Cacciatore ferito accidentalmente in provincia di ArezzoUn cacciatore residente in Provincia di Perugia è rimasto ferito in un incidente di caccia a Cortona, nella provincia aretina. Il 54enne ha casino netherlands riportato ferite alla coscia e all'inguine.L'uomo, residente a...
Le lepri causano problemi all’aeroporto “Caravaggio” di Orio al Serio ed intervengono gli uomini della Polizia Provinciale di Bergamo.Nella prima mattinata di oggi, domenica 11 Dicembre 2011 alle ore 8 circa, il Nucleo Ittico - Venatorio del Corpo di Polizia...
La Lega Nord interviene sulla questione della gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia Terni e gli aumenti delle quote di iscrizione da parte della Provincia.Il capogruppo regionale della Lega Nord Umbria, Gianluca Cirignoni, commenta in una propria nota, “La risposta scritta...
La Regione Umbria stanzierà finanziamenti alle Provincie ed agli Ambiti Territoriali di Caccia per prevenire e risarcire i danni all’agricoltura.La Giunta Regionale umbra, recependo la proposta dell'assessore alle politiche agricole e venatorie, Fernanda Cecchini, ha approvato finanziamenti per oltre 600.000...
Nei mesi scorsi l’OMPO, l’Istituto europeo per la gestione degli uccelli migratori del Paleartico Occidentale ha prodotto e diffuso un testo contenente dati aggiornati sulle specie di anatidi cacciabili: l'Atlante delle Popolazioni degli anatidi europei.Questo volume assume una rilevante importanza...
Dopo quasi 25 anni di accese diatribe giudiziarie in Piemonte si andrà a votare in un referendum regionale contro la caccia.Dopo innumerevoli diatribe tra comitati e Regione Piemonte durate quasi 25 anni, si terrà nella primavera del prossimo anno, tra il 15...
A Portofino è emergenza cinghiali e per porre fine al problema degli ungulati che sconfinano nelle zone urbane causando danni, incidenti terrorizzando abitanti e turisti intervengono i Guardiaparco con operazioni di cattura ed abbattimento.Il Sindaco di Portofino, Giorgio D’Alia, nella...
In provincia di Vicenza tre bracconieri sono stati sorpresi da un carabiniere libero dal servizio mentre trascinavano camosci abbattuti.Ad Arsiero, nella provincia di Vicenza, il Comandate della locale Stazione dei Carabinieri mentre si trovava libero dal servizio ha sorpreso tre...
Mentre in giro tanti non fanno altro che chiacchierare e limitarsi alle parole, in provincia di Parma, a Palanzano, i cacciatori preferiscono fare i fatti e fanno il possibile per conciliare la tutela dell’ambiente con l’attività venatoria.Infatti i cacciatori della...
In Lunigiana, nella provincia di Massa Carrara è emergenza cinghiali e l’Ambito Territoriale di Caccia 13 si dichiara favorevole ad aumentare le giornate di caccia al cinghiale nelle aree non vocate per le squadre di caccia.Il Piano di prelievo è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]