Prosegue la polemica, molto toscana ma che tocca anche altre regioni, riguardante l’utilizzo dei richiami vivi per la caccia; indignata Marta Gazzarri di IDV Toscana.La questione si è particolarmente accentuata dopo l’esposto presentato dal WWF che ha portato al sequestro...
Nuova integrazione al Calendario Venatorio 2011/12 della Regione Sicilia con specifiche regole riguardanti esclusivamente le Isole minori.Il 13 Ottobre scorso infatti, l’assessorato alla caccia della Regione Sicilia, con proprio decreto, ha fissato nuove regole per l’attività venatoria praticata nelle isole...
La Provincia di Asti autorizza gli agricoltori a difendere le proprie colture dai cinghiali anche tramite la caccia secondo il principio dell'autodifesa delle coltivazioni.Secondo un’apposita delibera della Provincia di Asti tutti i proprietari o conduttori di fondi agricoli sono autorizzati...
Due bracconieri sorpresi dai Carabinieri nella provincia di Siena a cacciare di frodo a notte fonda in un area vietata.Nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 ottobre scorsi due cacciatori di frodo sono stati colti in flagranza di reato...
La Regione Lombardia pensa alla caccia e stanzia 25mila euro per incentivare l'allevamento delle specie volatili, come tordo, merlo, colombaccio e allodola, da utilizzare come richiami vivi nella caccia in appostamento.Infatti la Giunta regionale della Lombardia ha approvato la convenzione...
Durante una operazione antibracconaggio della Polizia Provinciale nella provincia di Arezzo denunciato un cacciatore di frodo per gravi reati ambientali.L’operazione antibracconaggio è stata effettuata alle prime luci dell’alba di sabato 15 Ottobre scorso dalla Polizia Provinciale di Arezzo in collaborazione...
E' partita oggi, domenica 16 Ottobre, la caccia al cinghiale “a squadre” nella provincia di Ascoli Piceno come previsto dal “Calendario Venatorio Regionale”.Si è tenuta nei giorni scorsi in Provincia, presso gli uffici del Servizio Risorse Naturali, un incontro tra...
A Sora, in provincia di Frosinone, il comune costretto a ridurre l’area dell’Azienda Faunistico Venatoria “Monti Ernici” a causa degli incendi.Nei mesi scorsi infatti si sono verificati alcuni incendi di grosse estensioni nella zona del comprensorio del Comune di Sora...
Dissequestrati e riconsegnati agli aventi diritto gli uccelli da richiamo precedentemente sequestrati nella provincia di Firenze.Rende noto Federcaccia Toscana che il Tribunale Distrettuale del Riesame di Firenze ha annulla il decreto di sequestro dei richiami vivi in quanto effettuato secondo...
La Regione Campania attiva apposite contromisure dopo che il Governo ha impugnato le disposizioni legislative in merito all’accreditamento delle imprese private nel settore Sanità ed alla definizione del calendario venatorio regionale.Il presidente delle Giunta Regionale, Stefano Caldoro, ha deciso quindi...
Dopo la nuova dichiarazione di illegittimità da parte della Corte Costituzionale la Regione Liguria si sta adoperando al fine di presentare una nuova legge sulla caccia concernente le aree contigue alle zone parco.L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore ai Parchi, Renata...
Si muove qualcosa nel mondo politico, almeno a livello regionale, per quanto riguarda l’esercizio dell’attività venatoria e la tutela faunistica.È stato convocato presso la Regione Lazio il primo tavolo istituzionale allo scopo di trovare le giuste soluzioni volte a migliorare...
A seguito della strage consumata in Norvegia sono state adottate, in ambito Europeo, nuove norme che regolamentano il movimento di armi per uso civile, caccia e tiro sportivo, nei territori dell'Unione Europea.13 Ottobre 2011 - L’Unione Europea aveva infatti confermato...
CACCIA - EDITORIALE: L’Ufficio Stampa Arcicaccia, Serve una svolta nel Paese e nella caccia. Di fronte alla crisi drammatica che investe l’Italia ben altre scelte dovrebbero essere fatte per guardare al futuro con maggiore fiducia e rinnovata speranza. Di contro...
Atti vandalici ed insulti sono state le argomentazioni di un gruppo di “animalisti” nei confronti di un gruppo di cacciatori nelle zone del parmigiano.La lunga battaglia tra cacciatori e animalisti fino ad ora si è tenuta sempre sul piano della...
Cani da Ferma: Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Campionato del Mondo Cani da Ferma e S.Uberto che si svolgerà dal 13 al 16 ottobre in Francia, più precisamente a Cazalis nei pressi di Bordeaux e che vedrà schierati in...
Nella tempesta di polemiche e scontri intorno alla questione della correttezza del Calendario Venatorio veneto per la stagione venatoria 2011/12, finalmente appare un raggio di sole. Il TAR del Veneto infatti, con propria sentenza, ha respinto il ricorso della Lega...
Ancora una volta il TAR viene chiamato a decidere su questioni in ambito venatorio per porre fine a diatribe venutesi a creare tra i vari gruppi o enti; è scontro quindi tra Regione Lombardia e la Provincia di Mantova la quale non vorrebbe cacciatori estranei nei propri...
La Provincia di Torino ha deciso di aumentare la difficoltà degli esami per il rilascio dell’abilitazione alla caccia affinché solo i candidati davvero meritevoli possano conseguirla.L’intento è quello di abilitare nuovi cacciatori più preparati e soprattutto che abbiano consapevolezza del...
A Figino Serenza (CO) una presunta incursione da parte di un anonimo gruppo di ambientalisti ha liberato e disperso circa cinquemila fagiani da un'azienda faunistica.Il tutto si è svolto all’interno dell'azienda faunistica “Roncone”, situata nell’omonima località di Figino Serenza (CO),...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]