Caccia al Cinghiale: Coldiretti, "La nuova legge sulla caccia e' stata svenduta dalla politica alle lobby dei cacciatori e delle squadre che abbattono i cinghiali, alla faccia delle migliaia di agricoltori che subiscono ogni anno danni per oltre due milioni...
Caccia: La caccia gioca d'anticipo, i nodi deroghe e roccoli. Fuoco dal 18 settembre, pre-apertura dal 1° settembre Federcaccia e Migratoristi: «Ottimismo prudente».21/06/2011 - Stagione di caccia al via dal 18 settembre. In anticipo sui tempi o, meglio, «con il...
Caccia: Calendario Venatorio 2011-2012 Umbria: La III Commissione, presieduta da Massimo Buconi, martedì 21 esprimerà il proprio parere, necessario per l’approvazione definitiva del calendario venatorio umbria 2011-2012.Le associazioni venatorie umbre, riunite questa mattina (20 giugno) in Regione per l’audizione sul calendario...
CACCIA: ''La sentenza della Corte Costituzionale e' una nuova, secca bocciatura della politica delle regioni Lombardia e Toscana in fatto di cattura e utilizzo di richiami vivi, cioe' gli uccelli usati come esche per la cattura o la caccia di altri...
Val Bormida. Troppi caprioli, è allarme tra gli agricoltoriNuovi attacchi in Val Bormida, i più colpiti sono il Tortonese, la Val Cerrina e il Novese. La fauna selvatica, i caprioli, stanno ancora una volta minacciando viti e colture tanto che...
Emergenza STORNI: Un dato solo basta per capire l’entità del problema: i danni all’agricoltura causati dagli storni ammontano nel 2010 a quasi 35 mila euro solo nella provincia di Lucca e a ben 170 mila in tutta la Toscana. L’anno...
PEZZE DI GRECO – L’emergenza storni, che nella passata campagna olivicola ha determinato ingenti danni al comparto agricolo del comprensorio fasanese, continua a tenere banco nella discussione politica locale.15.06.2011 - Nei giorni scorsi il presidente del Circolo “Nuova Italia” di...
Caccia in Provincia di Perugia: La Commissione, “Troppo restrittivo e limitante”, Guasticchi “Pacificare il mondo venatorio”. Cecchini, “Disponibili al confronto”.Ripristino della giornata di pre-apertura (con la cosiddetta caccia agli “estatini”), cancellazione del carniere massimo stagionale per le specie allodola, quaglia...
Piemonte: presentato il Calendario venatorio 2011/2012.Il calendario venatorio 2011-2012, presentato dall’assessore Claudio Sacchetto, stabilisce che la stagione inizi il 18 settembre e termini il 31 gennaio e che il cacciatore può esercitare l’attività da un’ora prima del sorgere del sole...
Calendario Venatorio Valle d'Aosta 2011-2012: La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2011/2012. Aosta, 11 giugno 2011 - Il Calendario Venatorio 2011-2012 della Valle d'Aosta ha sancito che la stagione della caccia in Valle d'Aosta aprira' il 4 settembre...
Caccia al Cinghiale: Il coordinamento regionale delle squadre che svolgono la caccia al cinghiale si è riunito il giorno 07 giugno 2011, per esaminare i contenuti del calendario venatorio recentemente preadottato dalla Giunta Regionale dell’Umbria.Il coordinamento prende atto positivamente che,...
Calendario Venatorio Umbria 2011-2012: Ancora critiche e contrasti di valutazioni sul calendario venatorio pre adottato dalla Giunta Regionale dell'Umbria.Ogni anno che passa, all’approssimarsi della nuova stagione venatoria in Umbria, immancabilmente si ripetono sempre gli stessi scenari che “vedono gli uni...
TOSCANA – Agricoltura: unanimità per deroga caccia allo stornoL’assessore all’Agricoltura Gianni Salvadori, in una comunicazione al Consiglio, indica le linee del provvedimento allo studio della Giunta per limitare i danni alle coltivazioni agricole, che lo scorso anno hanno superato i...
Bruno Modugno torna a scalare le vette degli Ebook con la sua ultima creazione "Il Respiro delle Cose". L'editore è GeMs (Gruppo Editoriale Mauri Spagnol) e può essere scaricato semplicemente dal sito il Libraio.it.Giornalista, autore televisivo, conduttore di programmi culturali...
La novità della stagione venatoria 2011/2012 in Valle d’Aosta è stata votata dal Comitato Regionale CacciaAOSTA. Rivoluzione nel mondo venatorio. La stagione 2011/2012, che comincerà a settembre, si caratterizzerà per la rivalutazione del cinghiale. Che da ungulato killer delle colture,...
Dopo la denuncia della Coldiretti in merito ai danni causati dagli ungulati, ecco la proposta della Federcaccia Varese inviata dal presidente Luigi RoiHo letto con interesse ed attenzione l’articolo su ‘Varesenews’ degli amici Agricoltori relativo ai danni causati dalla selvaggina...
Pubblico fortemente appagato ed affluenza in crescita, soddisfatti gli espositori del Game Fair 2011Soddisfazione per pubblico ed espositori della più grande e importante festa campestre in Italia, il Game Fair 2011 giunto alla ventunesima edizione si sta tenendo presso la splendida cornice della Località Spinicci a Tarquinia....
UMBRIA: CACCIA, LA GIUNTA REGIONALE PREADOTTA IL CALENDARIO 2011-2012. TUTTO IL TESTO DELLA PROPOSTA“Un’apertura generale a tutte le specie consentite, compreso il cinghiale, il 18 settembre e nessuna preapertura alla migratoria, ma senza perdere giornate di caccia. La chiusura della...
Speciale Game Fair 2011. “Lasciatevi stupire”: è lo slogan scelto per la ventunesima edizione del Game Fair, la più grande e importante festa campestre in Italia, in corso d’opera presso la splendida cornice della Località Spinicci presso Tarquinia e che...
ENCI: "Il grave episodio accaduto a San Marino e che ha funestato un atteso giorno di festa per l'intera comunità dei cinofili non può non porre inquietanti interrogativi ed allarmare quanti hanno a cuore gli animali".Sulla grave vicenda di San...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]