Le principali azioni del progetto sono: caratterizzazione e selezione genetica della sottospecie, l’allevamento in cattività e la reintroduzione di popolazioni vitali all’interno del sito Natura 2000 Valle del Mezzano, Zona di Protezione Speciale (ZPS IT4060008) nel Delta del Po. ISPRA è il capofila del progetto e gli altri partner sono parco Delta del Po, Legambiente, Federcaccia, Carabinieri forestali e la Federazione nazionale dei cacciatori francesi.
La scelta di Bruxelles La Commissione Europa ha deciso di rimuovere le restrizioni introdotte per contrastare la peste suina africana negli allevamenti suinicoli di Lombardia e Piemonte. Nello specifico si sta parlando di tre zone, vale a dire quella di...
Vedi altroDetails