L’Unione Valle Ossola dice sì al recupero degli ungulati con l’elicottero
Capi abbattuti L'Unione Montana delle Valli dell'Ossola ha approvato il Regolamento per la disciplina del sorvolo ...
Vedi altroCapi abbattuti L'Unione Montana delle Valli dell'Ossola ha approvato il Regolamento per la disciplina del sorvolo ...
Vedi altroInsolito tentativo di 'salvataggio' da parte dei vigili del fuoco questa mattina alle 7,30. Un cinghiale ...
Vedi altroTerminata la stagione venatoria i Cacciatori si mettono in moto per salvaguardare la natura e l’ambiente ...
Vedi altroLegambiente Umbria chiama in causa la Regione sulla questione del recupero dei cinghiali feriti durante le ...
Vedi altroDopo il ricorso al Tar dell’Umbria presentato da Legambiente cambia il regolamento regionale relativo alla «Gestione ...
Vedi altroÈ stato Nello Di Bella, Presidente della FIdC Provinciale di Catania, il primo a rinvenire in ...
Vedi altroNei giorni scorsi la Federcaccia Umbra, riunita in Assemblea dopo gli adempimenti statutari, si è confrontata ...
Vedi altroAnche grazie all’impegno di Federcaccia, del suo Ufficio Studi e Ricerche e di tanti cacciatori volontari, ...
Vedi altroCONARMI ha organizzato un corso che si svolgerà il prossimo 5 ottobre e che riguarda il ...
Vedi altroLa piccola sezione comunale Federcaccia di Triora, presieduta da Flavio Gramegna non si ferma mai e ...
Vedi altroE’ partito il 23 aprile il ciclo di webinar del progetto LIFE Perdix, nel primo incontro ...
Vedi altroSerrara Fontana: Nei giorni scorsi, in località Serrara, il Capitano Enrico Iacono, socio Arci Caccia, in ...
Vedi altroL'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha raccontato online di un episodio che ...
Vedi altroIl Gruppo Giovani della sezione provinciale di Vicenza della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato per ...
Vedi altroCome reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, in conseguenza delle ultime misure restrittive contenute nel ...
Vedi altroContinuano gli incontri nell’ambito del progetto comunitario Life “Perdix” per il recupero della starna italica nel ...
Vedi altroSi è tenuta ieri mattina nella sala Consiliare della Provincia di Ferrara, posta all'interno del Castello ...
Vedi altroRecuperare una specie dichiarata estinta in natura nel nostro Paese, contribuendo così alla salvaguardia della biodiversità ...
Vedi altroFIDC-Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali ha diffuso il messaggio del Progetto Life Perdix: "Benvenuti in ...
Vedi altroCaccia, gestione e piccola selvaggina stanziale: si parlerà di questo nella prestigiosa tavola rotonda intitolata "Piccola ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]