Gente come voi non merita risposte ma solo denunce e querele alle autorità competenti, nonché l’eventuale costituzione di parte civile non appena il magistrato competente riterrà opportuno aprire un fascicolo nei vostri confronti. La Costituzione sicuramente tutela il diritto di opinione, così come l’espressione del pensiero. Ma non tutela la diffamazione che in questo caso ha l’aggravante di essere effettuata su un social network quindi è da considerarsi riconducibile alla diffamazione mezzo stampa. Libertà di opinione sì, libertà di offendere e diffamare no”.
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
Vedi altroDetails