Ottica PS 4-12×40 della Nikon: Trovare sul mercato un cannocchiale che abbia caratteristiche in grado di soddisfare ogni esigenza in ambito venatorio non è un’utopia. Il PS 4-12×40 della Nikon si avvicina molto a quest’idea di perfezione.
Le sue specifiche tecniche rendono quest’ottica molto versatile in diverse situazioni di caccia, consentendo al cacciatore un’acquisizione costante e precisa del bersaglio anche in situazioni meteorologiche avverse.
Quello di cui ci occuperemo oggi è il cannocchiale PS 4-12×40 della Nikon, famosa azienda specializzata nel settore ottiche.
La necessità di avere a disposizione, montata sul proprio fucile, un’ottica in grado di fornire un perfetto e limpido inquadramento del bersaglio, determina un continuo aggiornamento dei propri prodotti da parte delle aziende produttrici di ottiche per la caccia.
La Nikon, al fine di conservare la propria competitività nel mercato internazionale, in particolare nel settore caccia, propone continuamente nuovi prodotti che hanno “subito” tali rivisitazioni. Uno di questi prodotti è proprio il PS 4-12×40.
Nello specifico si tratta di un cannocchiale molto versatile in ambito venatorio.
Infatti, il PS 4-12×40 è un’ottica subacquea con sistema anti-appannante che conferisce al cannocchiale un notevole resistenza ed adattabilità anche in condizioni atmosferiche avverse. La lente da 40 mm, con un range di ingrandimento 4-12x ed un reticolo BDC (Bullet Drop Compensation), brevettato dalla Nikon stessa, fanno si che quest’ottica possa “agganciare” con estrema facilità e precisione il bersaglio che si vuole acquisire.
La presenza di un ampio obiettivo determina una sorprendente trasmissione della luce ad ogni ingrandimento desiderato. Le regolazioni che si possono compiere, vengono effettuate con punti di arresto di ¼ di MOA udibili e calibrati in modo preciso, proprio per non perdere mai di “vista” il bersaglio che si sta puntando.
Inoltre, la Nikon ha pensato di riservare a quest’ottica anche il reticolo BDC, acronimo di Bullet Drop Compensation, un sistema che consente di determinare il corretto punto di mira per gli obiettivi situati a lunga distanza, attraverso la presenza cerchi balistici ben visibili nel momento in cui si sta puntando.
Il PS 4-12×40 offre una generosa distanza di accomodamento dell’occhio di 91 mm con tutti gli ingrandimenti che si possono effettuare. Come già accennato poco fa, il range di ingrandimento da 4 a 12x per l’utilizzo da breve a media distanza, conferisce all’ottica stessa una versatilità di utilizzo senza paragoni.
La Nikon ha ritenuto opportuno installare sul PS 4-12×40 un grande obiettivo da 40 mm, al fine di ottenere immagini luminose e molto limpide, anche in situazioni di scarsa luminosità.
Il diametro del tubo è da un pollice, mentre le manopole ed i tappi per la regolazione di precisione del reticolo dell’altitudine, hanno punti di arresto di ¼ di MOA udibili, fino a un massimo di 80 MOA. Inoltre, la struttura impermeabile ed anti-appannamento di cui è dotato il PS 4-12×40, caratteristiche queste ottenute attraverso le guarnizioni O-ring e azoto, conferiscono al cannocchiale una rilevante resistenza agli agenti atmosferici. Ciò consente al cacciatore di non preoccuparsi più di tanto se dovesse trovarsi all’improvviso sotto una pioggia scrosciante inaspettata.
Infine, la Nikon, per tutte le lenti, utilizza ed installa componenti ottici in vetro Eco-glass, ossia privi di piombo e arsenico. Tutte queste peculiarità rendono il PS 4-12×40 un’ottica molto resistente e versatile in ambito venatorio, consentendo al cacciatore un’acquisizione rapida e costante del bersaglio.
A conclusione dell’articolo, forniamo le specifiche tecniche del PS 4-12×40:
? Reticolo Duplex/BDC ? Colore del corpo Opaco ? Ingrandimenti effettivi (x)4-12 ? Diametro effettivo dell’obiettivo (mm)40 ? Pupilla d’uscita (mm)3,3 (a 12x) ? Distanza di accomodamento dell’occhio (mm)94 (a 4x)/94 (a 12x) ? Diametro esterno dell’obiettivo (mm)47,3 ? Diametro esterno dell’oculare (mm)39,3 ? Gradazione della regolazione (mm/1 clic)7 mm @100 m ? Gradazione della regolazione (MOA/1click)1/4 ? Regolazione interna massima (MOA)60 ? Impostazione parallasse (m)91,44 ? Campo visivo a 100? (m)7,9 (a 4x)/2,4 (a 12x) ? Campo visivo effettivo (°)4,5-1,4 ? Lunghezza (mm)356 ? Lunghezza innesto (mm)62 ? Lunghezza innesto (mm)30 ? Lunghezza innesto (mm)57 ? Peso (g)405
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy