Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Parco San Rossore: intelligenza artificiale riconosce e conta daini e cinghiali

La tecnologia si chiama WatchEDGE e punta sull’integrazione di elaborazione, archiviazione e comunicazione

Simone Ricci di Simone Ricci
14 Maggio 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Toscana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Fase sperimentale

È partita la fase sperimentale del progetto WatchEDGE per il programma RESTART. Cinghiali, daini, lupi sono stati messi sotto osservazione al Parco di San Rossore (Pisa) per lo use-case focalizzato sul monitoraggio della fauna selvatica combinando intelligenza artificiale, sensori di nuova generazione e soluzioni di connettività innovative. L’obiettivo è dotare gli operatori e lavoratori in ambito rurale, dagli agricoltori ai gestori dei parchi nazionali, di strumenti in grado di controllare diversi fenomeni, dagli incendi boschivi ai parassiti delle piante. WatchEDGE sta infatti sviluppando un’infrastruttura tecnologica in grado di supportare applicazioni di sorveglianza basate sull’elaborazione AI di immagini, per creare un sistema efficiente e sostenibile con potenziale utilizzo – in questo caso – in ambito agricolo, forestale e di protezione ambientale. La gestione degli animali selvatici, in particolare, è una necessità sempre più sentita soprattutto nelle aree rurali, dove la loro presenza può causare danni all’agricoltura, oltre alla diffusione di malattie tra il bestiame. E danni anche all’ambiente: in caso di sovrannumero, per esempio, i daini possono rallentare fino a fermare la rigenerazione della flora dei cui germogli si nutrono.

Monitoraggio continuo dei grandi mammiferi

Il progetto punta sull’integrazione di elaborazione, archiviazione e comunicazione per creare reti intelligenti capaci di processare i dati in tempo reale mentre viaggiano sulla rete. Le prime sperimentazioni si sono svolte nelle aree Pineta e Torre Riccardi tra il 3 e il 5 marzo scorso al Parco di San Rossore, dove da decenni viene già effettuato un monitoraggio continuo dei grandi mammiferi con censimenti basati su metodi tradizionali. Il Parco considera con grande interesse i nuovi strumenti e metodi che WatchEDGE sta studiando, poiché potrebbero essere impiegati in futuro come facilitatori di queste operazioni. Per i primi test, WatchEDGE ha posizionato foto-trappole basate su telecamere prototipali smart con intelligenza artificiale per la classificazione e il conteggio immediato degli animali, osservati giorno e notte. Sono stati analizzati, con l’impiego di radar multi-frequenza a effetto Doppler, velocità e movimenti della fauna, monitorata anche dall’alto attraverso droni equipaggiati con telecamere multispettrali e termiche, usati anche per esaminare la vegetazione sottostante.

Addestramento degli algoritmi

Per la connessione wireless in campo tra nodi di Edge Computing e sensori smart, si è optato per una soluzione 5G Nomad. Poiché il 5G privato richiede un operatore autorizzato, sono state testate per il momento alternative WiFi e, durante i test, sono stati raccolti e analizzati migliaia di video per migliorare l’addestramento degli algoritmi AI. Inoltre sono stati provati prototipi di Edge Computing nomadici (uno integrato nel sistema 5G Nomad e uno sviluppato da Italtel). Tra i focus di WatchEDGE c’è anche la sperimentazione della tecnologia SD-WAN, che permette di garantire una connessione stabile anche in zone remote, integrando diversi tipi di reti (Wi-Fi, 4G, 5G, satellitare). Questo consente di raccogliere e trasmettere grandi quantità di dati in modo affidabile e a costi contenuti. Per la sperimentazione sono stati messi in campo i molteplici know-how dei partner del consorzio, riunito sotto l’egida del programma PNRR RESTART, coordinato dal Politecnico di Milano e composto da altri tre atenei (Università di Pisa, Università di Catania, Università di Milano Bicocca), tre aziende (Italtel, Nextworks, Sensor ID) e un centro di ricerca (CNIT RaSS di Pisa), in collaborazione con l‘Ente Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli della Regione Toscana.

L’obiettivo finale

Nei prossimi mesi, è previsto il completamento dello sviluppo del sistema di orchestrazione di servizio, che consentirà di svolgere funzioni di addestramento distribuito dei modelli AI (per esempio, Federated Learning e Continual Learning), per migliorare le prestazioni senza trasferire grandi quantità di immagini attraverso la rete. L’integrazione finale del sistema permetterà di svolgere nuove sperimentazioni nel Parco di San Rossore. L’obiettivo finale di WatchEDGE sarà di trasformare la ricerca in soluzioni tecnologiche applicabili anche in ambiti industriali. «WatchEDGE è stato ideato per indirizzare la ricerca di base a soluzioni di impatto per un settore economico specifico importante – racconta Guido Maier, coordinatore e docente di Telecomunicazioni al Politecnico di Milano – Tutti gli otto partner hanno condiviso questa impostazione. I tre partner industriali hanno potuto individuare nel progetto opportunità di trasferimento tecnologico verso nuovi potenziali prodotti. I partner accademici, nel contempo, studiano soluzioni ingegneristiche avanzate che possano essere integrate e sperimentate nel sistema proposto. Il Politecnico di Milano, capofila del progetto, è impegnato nello sviluppo della AI per l’elaborazione delle immagini e degli elementi di rete programmabili SD-WAN. La collaborazione col Parco di San Rossore è fondamentale sia per testare le nostre soluzioni sul campo, sia per lo scambio reciproco di idee ed esperienze. La prima campagna sperimentale sarà seguita da altre attività in situ, fino alla conclusione del progetto e auspicabilmente anche oltre».

Un’intelligenza artificiale completamente liquida

«Lo sviluppo delle applicazioni di intelligenza artificiale per il monitoraggio ambientale non può prescindere dalla cooperazione con la rete – ha spiegato Stefano Giordano, docente di Telecomunicazioni all’Università di Pisa – L’infrastruttura di rete però è composta da tecnologie eterogenee che devono essere rese sempre più in grado di integrarsi e interagire tra loro. Nell’ambito del progetto WatchEDGE, l’Università di Pisa ha curato l’interazione tra rete satellitare, rete 5G, Edge Computing e reti periferiche a basso consumo energetico per la comunicazione delle telecamere in campo. Nel futuro la nostra ricerca è rivolta a rendere queste funzioni, sperimentate ora in modo statico, sempre più dinamiche, cercando di ottenere quello che abbiamo chiamato un’intelligenza artificiale completamente liquida».

Gli altri progetti

«Siamo un Parco aperto alla scienza e a sperimentazioni che portano a una maggiore consapevolezza ambientale, e a sviluppare nuove tecniche per migliorare la convivenza tra attività umane e natura – dichiara Claudia Principe, vicepresidente dell’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli – Questa attività all’avanguardia si unisce ad altri progetti che stiamo portando avanti grazie a fondi PNRR, e che ci portano a disegnare un futuro migliore ed ecosostenibile». «Per il programma RESTART la sperimentazione realizzata dal progetto WatchEDGE rappresenta un esempio significativo di quanto puntiamo a ottenere al termine dei nostri tre anni di attività – dichiara il professor Nicola Blefari Melazzi, presidente della Fondazione RESTART – Trasformare la ricerca in soluzioni tecnologiche concrete, con impatti reali per settori economici fondamentali come quello agricolo, è quello che RESTART vuole garantire mettendo la tecnologia al servizio di un futuro più sicuro e sostenibile». WatchEDGE (Wide-area Agile and flying neTwork arCHitecture for AI-surveillance processing at the EDGE), progetto di tipo focalizzato e industriale, parte del programma PNRR “RESTART”, ha preso il via a gennaio 2023 e ha una durata di tre anni. È finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, con un budget di 1 milione di euro su un totale di 116 milioni del programma RESTART (fonte: Parco di San Rossore).

Potrebbe piacerti anche..

Marche

Prelievi dei cinghiali, Regione Emilia Romagna: “Siamo tra i più virtuosi d’Italia”

12 Maggio 2025
Liguria

Liguria, la ASL invita a segnalare le carcasse dei cinghiali

8 Maggio 2025
Agricoltori delle Alpi

Cinghiali, Cia delle Alpi: “Abbattimenti insufficienti e risarcimenti attesi da dieci anni”

8 Maggio 2025
CIA Cuneo: “Contro cinghiali fondamentale agire in sede legislativa”

CIA Cuneo: “Contro cinghiali fondamentale agire in sede legislativa”

25 Aprile 2025
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Cinghiali a spasso e l’ATC non risponde, Coldiretti Teramo: “Ci rivolgeremo al Prefetto”

11 Aprile 2025
Peste Suina, CIA Alessandria-Asti chiede nuovamente azioni di depopolamento cinghiali

Peste Suina, CIA Alessandria-Asti chiede nuovamente azioni di depopolamento cinghiali

5 Aprile 2025
Carica altro
Tags: cinghialidainiintelligenza artificialeParco San Rossore
Scent Barrier per cinghiali 500ml Hagopur | Dissuasore con barriera olfattiva duratura
Scent Barrier per cinghiali 500ml Hagopur | Dissuasore con barriera olfattiva duratura

34,50 €

Sausationell per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo a base di pesce essiccato
Sausationell per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo a base di pesce essiccato

42,50 €

Sau-Wohl per cinghiali 1000ml | Attrattivo nutriente con aromi, vitamine e sali minerali
Sau-Wohl per cinghiali 1000ml | Attrattivo nutriente con aromi, vitamine e sali minerali

42,50 €

Natural Truffle per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo al tartufo naturale
Natural Truffle per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo al tartufo naturale

54,00 €

Boar Stop Kit Hagopur | Barriera olfattiva per cinghiali con doppia azione
Boar Stop Kit Hagopur | Barriera olfattiva per cinghiali con doppia azione

76,00 €

Attrattivo Pherotar Plus per cinghiali 1000ml Hagopur | Feromoni e catrame di faggio
Attrattivo Pherotar Plus per cinghiali 1000ml Hagopur | Feromoni e catrame di faggio

39,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Prossimo Articolo

CIA Piemonte: “Agricoltori pagano a caro prezzo i danni di cinghiali, caprioli, nutrie e lupi”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

CIA Piemonte: “Agricoltori pagano a caro prezzo i danni di cinghiali, caprioli, nutrie e lupi”

di Simone Ricci
14 Maggio 2025
0
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

Sforzi insufficienti "Comprendiamo le difficoltà e apprezziamo gli sforzi compiuti fino ad oggi dalle istituzioni, ma constatiamo con rammarico e preoccupazione come tutto ciò non sia valso a contenere a sufficienza i danni prodotti dalla fauna selvatica in Piemonte. In...

Vedi altroDetails

Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

di Simone Ricci
14 Maggio 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Una prevaricazione centralista obsoleta “La sentenza del TAR Lombardia del 2 maggio scorso ha portato un clima di grave incertezza nel mondo venatorio, andando a bloccare la caccia su oltre 150mila ettari di montagne lombarde, perché basata su presupposti profondamente...

Vedi altroDetails

Vaccari (PD) attacca ministro Lollobrigida: “Sbagliata strada scelta su 157/92”

di Simone Ricci
14 Maggio 2025
0
On. Vaccari (PD): “Interrogazione urgente su piombo per dare certezze ai cacciatori”

Riforma normativa All’indomani delle dichiarazioni del Ministro Lollobrigida sull’imminente riforma della legge sulla caccia da lui fatte in occasione della visita presso Caccia Village, è intervenuto anche l’on. Stefano Vaccari, capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di Presidenza della...

Vedi altroDetails

ACMA: “Una terza gallinella si è aggiunta al gruppo delle migratrici”

di Simone Ricci
14 Maggio 2025
0
Dall’Ufficio Studi FIDC uno studio pilota mai realizzato prima sulla gallinella d’acqua

Dall’Ungheria alla Polonia Riportiamo di seguito l'ultima nota dell'ACMA: "Si aggiunge una terza gallinella al gruppetto delle migratrici e siamo ormai quasi a metà maggio! La rotta sembrerebbe molto simile a quella della sua precedente che al momento si è...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia organizza corsi di formazione per controllare ibis sacri e scoiattoli

di Simone Ricci
13 Maggio 2025
0
Ibis Sacro

Abilitazione degli operatori La Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste e la Direzione Generale Territorio e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, in collaborazione con l’Università dell’Insubria, promuovono i primi corsi di formazione dedicati all’abilitazione degli operatori per il controllo...

Vedi altroDetails

Gli uccelli si adattano all’urbanizzazione dei territori, lo rivela uno studio

di Simone Ricci
13 Maggio 2025
0
Gli uccelli si adattano all’urbanizzazione dei territori, lo rivela uno studio

Una prestigiosa rivista L’espansione delle città è una delle principali cause del declino globale della biodiversità, ma le comunità di uccelli possono rispondere in modo sorprendentemente diverso a questa minaccia nei vari periodi dell’anno. È quanto emerge dalla ricerca “Different...

Vedi altroDetails

Fauna selvatica, le organizzazioni agricole abruzzesi scendono in piazza

di Simone Ricci
13 Maggio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Agricoltura in ginocchio Le principali organizzazioni agricole abruzzesi -Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Liberi Agricoltori Abruzzo- scendono in piazza oggi, martedì 13 maggio, per una grande manifestazione unitaria all’Emiciclo del Consiglio Regionale dell’Aquila, con inizio alle ore 10:00. L’iniziativa nasce...

Vedi altroDetails

Caccia, Bruzzone (Lega): modifica legge 157 necessaria, avviare iter parlamentare il prima possibile

di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
CACCIA: Prima giornata delle attività venatorie a Castiglion della Pescaia

Roma, 12 maggio - “Il mondo della caccia è vivo e attivo. La grande partecipazione alla manifestazione fieristica ‘Caccia Village’ di Bastia Umbra ne è la dimostrazione. La voce comune che si è alzata in questi giorni dai cacciatori che...

Vedi altroDetails

Lollobrigida: “Prima della nuova stagione avremo la riforma della 157/92”

di Simone Ricci
12 Maggio 2025
0
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Caccia Village Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida allo stand Federcaccia a Caccia Village conferma al presidente Massimo Buconi l’intenzione di modificare la 157 in tempi brevi. Grandi carnivori “È sempre un piacere essere qui,...

Vedi altroDetails

Prelievi dei cinghiali, Regione Emilia Romagna: “Siamo tra i più virtuosi d’Italia”

di Simone Ricci
12 Maggio 2025
0
Marche

Gestione faunistico-venatoria L’obiettivo è duplice: contenere la popolazione degli ungulati, in particolare dei cinghiali, e limitare i danni alle produzioni agricole per contrastare la circolazione della Peste suina africana. Non si ferma l’impegno dell’Emilia-Romagna e in particolare dell’assessorato all’Agricoltura su...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

CIA Piemonte: "Agricoltori pagano a caro prezzo i danni di cinghiali, caprioli, nutrie e lupi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

CIA Piemonte: “Agricoltori pagano a caro prezzo i danni di cinghiali, caprioli, nutrie e lupi”

14 Maggio 2025
Toscana

Parco San Rossore: intelligenza artificiale riconosce e conta daini e cinghiali

14 Maggio 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

14 Maggio 2025
On. Vaccari (PD): “Interrogazione urgente su piombo per dare certezze ai cacciatori”

Vaccari (PD) attacca ministro Lollobrigida: “Sbagliata strada scelta su 157/92”

14 Maggio 2025
Dall’Ufficio Studi FIDC uno studio pilota mai realizzato prima sulla gallinella d’acqua

ACMA: “Una terza gallinella si è aggiunta al gruppo delle migratrici”

14 Maggio 2025
Libera Caccia, Paolo Sparvoli confermato alla presidenza

Libera Caccia, Paolo Sparvoli confermato alla presidenza

13 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy