Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Passo migratorio, finalmente i tordi bottacci sono apparsi in buon numero

Nulla di particolare vi è da segnalare per gli anatidi e il Beccaccino, come viene confermato dai dati degli Osservatori.

Simone Ricci di Simone Ricci
7 Ottobre 2019
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Passo migratorioCome previsto dall’ANUUMigratoristi nel comunicato della scorsa settimana, tra il 4 e 5 ottobre, con una positiva punta di domenica 6, finalmente sono apparsi in buon numero i Tordi bottacci, ribadendo anche la buona salute della specie. Una presenza confermata pure per il sud della Francia. A tal proposito il Direttore scientifico dell’Istituto IMPCF, Jean Claude Ricci, ci fa notare che, secondo le osservazioni francesi, i Tordi non “appartengono” alla linea migratoria che da nord-est si sposta a sud-ovest, ma sono individui provenienti da nord che, trovando sfavorevoli condizioni meteo nel territorio francese, hanno evitato la discesa lungo la costa atlantica verso il Portogallo e hanno, invece, imboccato la grande via del Rodano, dirigendosi verso sud.

Sarebbero, quindi, individui non appartenenti alla “nostra” linea migratoria che dal nord Italia si sposta verso la Liguria in direzione delle Baleari. Staremo a vedere se le osservazioni ci daranno una mano a comprendere il lungo viaggio dei fiori di piume, fantastico titolo di un filmato degli anni Ottanta di Bruno Modugno che l’ha presentato nuovamente come sottofondo in occasione di un’interessante intervista su SKY, in onda proprio in questi giorni sul canale tematico di caccia e pesca.

Il libro della migrazione si è ormai aperto e Fringuelli, Frosoni, Lucherini, Pispole e Allodole in alcune zone sono apparsi in buon numero con le prime Passere scopaiole, mentre all’Osservatorio FEIN domenica 6 ottobre alle ore 15 è stata inanellata la prima Peppola della stagione. Nulla di particolare vi è da segnalare per gli anatidi e il Beccaccino, come ci viene confermato dai dati degli Osservatori sparsi sul territorio forniti alla FEIN (ed elaborati dal Tecnico Walter Sassi) che cura queste note settimanali sul passo in collaborazione con l’Ufficio coordinamento tutela ambientale e ricerca ornitologica dell’ANUUMigratoristi.

Potrebbe piacerti anche..

Passo migratorio: colombaccio, lucherino e pettirosso replicano l’ottima presenza dello scorso anno

Passo migratorio: colombaccio, lucherino e pettirosso replicano l’ottima presenza dello scorso anno

23 Novembre 2023
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Selvaggina abbattuta, ANUUMigratoristi: “C’è modo e modo”

23 Novembre 2023
Lupi

Attacco di lupi ad Arezzo: la paura dei cittadini cresce, la Regione chiamata all’azione

9 Luglio 2023
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Telemetria satellitare tordo bottaccio 2023: raggiunti i luoghi riproduttivi

17 Maggio 2023
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Telemetria satellitare 2023, tordi bottacci: la migrazione è in corso

4 Aprile 2023
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
Carica altro
Tags: ANUUMigratoristiarosiobuon numeropasso migratoriopresenzatordi bottacci
Articolo precedente

Stop caccia in Puglia: Caroppo (LEGA), Regione intervenga subito per neutralizzare i ricorsi

Prossimo Articolo

FIDC Puglia: “Siamo al lavoro per tornare a caccia”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Emergenza cinghiali in Molise, vertice in Prefettura a Campobasso

di Simone Ricci
1 Dicembre 2023
0
Brescia

Una presenza sempre più folta C'erano tutti i soggetti interessati alla questione, ieri, presso la Prefettura di Campobasso, al vertice presieduto dal Viceprefetto vicario, Paola Galeone, per affrontare e risolvere il problema della folta presenza di cinghiali allo stato selvatico...

Vedi altro

Mufloni del Giglio, Michela Brambilla: “Poco importa che l’eradicazione sia regolare”

di Simone Ricci
30 Novembre 2023
0
Brambilla

I presunti abbattimenti Nonostante gli appelli, gli accordi con le associazioni animaliste e le denunce, il Parco dell’Arcipelago toscano continua a massacrare i mufloni dell’Isola del Giglio, anche contro le evidenze scientifiche che dovrebbero spingere a preservare la loro peculiarità...

Vedi altro

Regione Umbria spiega perché non ha ancora concesso i contributi economici ai cacciatori

di Simone Ricci
30 Novembre 2023
0
Umbria

La risposta ai consiglieri leghisti Nella sessione ‘Question time’ dell’Assemblea legislativa dell'Umbria di due giorni fa, i consiglieri della Lega, Valerio Mancini (primo firmatario), Manuela Puletti e Marco Castellari hanno interrogato l’assessore Roberto Morroni circa la “attuazione della deliberazione dell’Assemblea...

Vedi altro

L’UITS prosciolta dalla responsabilità civile per la strage di Roma

di Simone Ricci
30 Novembre 2023
0
Porto d’arma ad uso sportivo e pregiudizio penale: la sentenza del TAR Veneto

La sparatoria di Fidene La vicenda giudiziaria relativa ai drammatici fatti dello scorso dicembre a Roma, con l’uccisione di quattro persone a Fidene - avvenuta utilizzando un’arma trafugata dal Poligono di Roma - ha conosciuto un momento estremamente importante con...

Vedi altro

Emergenza cinghiali, in tutto il Molise sono ben 40mila

di Simone Ricci
30 Novembre 2023
0
Liguria

Aumento incontrollato Coldiretti Molise esprime apprezzamento per la sensibilità mostrata dal Prefetto di Campobasso, Sua Eccellenza Michela Lattarulo, sull’emergenza cinghiali. L’importanza e l’urgenza dell’incontro, chiesto da Coldiretti Molise, ha infatti spinto il Prefetto a convocare, lunedì 27 u.s, una apposita...

Vedi altro

I grandi predatori, convivenza e sostenibilità: il webinar di Confagricoltura

di Simone Ricci
30 Novembre 2023
0
Ungulati

Luoghi colonizzati Coesistenza, convivenza, un equilibrio debolissimo, un’asticella che traballa: i grandi carnivori, i predatori per eccellenza, non sono più una rarità, ma fanno ormai parte integrante della nostra quotidianità. Da dove cominciare? Intanto, perché sono ritornati. Ci saranno e...

Vedi altro

Provincia di Belluno: “Non lasciate fieno e frutta davanti casa per cervi e caprioli”

di Simone Ricci
29 Novembre 2023
0
Provincia di Belluno: “Non lasciate fieno e frutta davanti casa per cervi e caprioli”

I comportamenti più sbagliati La presenza sempre più frequente di cervi e caprioli sulle strade urbane e nei centri dei paesi, soprattutto d’inverno, è un problema di sicurezza. Per prevenirlo, ci sono diverse azioni da evitare. In particolare, quella della...

Vedi altro

Peste suina e contenimento dei cinghiali, Regione Emilia Romagna: “Serve il massimo sforzo di tutti”

di Simone Ricci
29 Novembre 2023
0
Emilia Romagna, cacciatori incontrano assessore Mammi: “Garantire attività a gennaio”

Due casi di PSA Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio dell’Emilia-Romagna e le attività di riduzione della presenza di cinghiali sono stati al centro dell’incontro che l’assessore regionale all’Agricoltura e caccia Alessio Mammi ha...

Vedi altro

Ca’ Foscari, Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica: nuovo bando 2023-2024

di Simone Ricci
29 Novembre 2023
0
Ca’ Foscari, Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica: nuovo bando 2023-2024

Gli insegnamenti proposti Il 15 gennaio 2024 scadrà il termine per le iscrizioni alla VII Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2023/24 (in breve Master Fauna a.a. 23/24) organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il...

Vedi altro

Telemetria satellitare: il tordo Irgoli è tornato in Italia

di Simone Ricci
29 Novembre 2023
0
Telemetria satellitare: il tordo Irgoli è tornato in Italia

Un esemplare marcato nel 2022 Mentre sono in preparazione le attività di campo per la marcatura dei tordi bottacci nel prossimo dicembre, abbiamo ricevuto un segnale interessante di un tordo bottaccio marcato nel dicembre 2022 in Sardegna, che dopo la...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Puglia

FIDC Puglia: "Siamo al lavoro per tornare a caccia"

Orbetello

Cacciatori Toscani, il Ministero dell'Ambiente ha chiarito l'errore sulla Laguna di Orbetello

Lombardia

Cinghiali in Lombardia, onorevole Mazzali (FdI): "Le gabbie sono inutili, Regione riprenda in mano la situazione"

Valle della Canna

Valle della Canna (Ravenna), FIDC: "Un grazie ai cacciatori!"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna
di Pierfilippo Meloni
26 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema
di Pierfilippo Meloni
8 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza
di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Peste suina africana in Italia. Come stanno le cose?? Strategie e misure per il controllo e l’eradicazione

Marche
di Pierfilippo Meloni
11 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia
di Pierfilippo Meloni
6 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”
di Simone Ricci
1 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana
di Simone Ricci
16 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”
di Pina Apicella
2 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Emergenza cinghiali in Molise, vertice in Prefettura a Campobasso

1 Dicembre 2023
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

ANUUMigratoristi: letterina di Natale (che vale tutto l’anno)

1 Dicembre 2023
FIDC. “A caccia di scatti”: proclamati i vincitori della prima edizione

FIDC. “A caccia di scatti”: proclamati i vincitori della prima edizione

1 Dicembre 2023
Cacciatore aggredito spara a rottweiler: la condanna dei social ignora la verità

Rottweiler ucciso in Brianza, FIDC: “Cosa sarebbe successo se al posto del cacciatore ci fosse stato qualcun altro?”

1 Dicembre 2023
Brambilla

Mufloni del Giglio, Michela Brambilla: “Poco importa che l’eradicazione sia regolare”

30 Novembre 2023
Umbria

Regione Umbria spiega perché non ha ancora concesso i contributi economici ai cacciatori

30 Novembre 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?