Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Peste suina, a rischio 7 Comuni della Garfagnana

La Toscana è stata inserita nelle liste delle regioni italiane infette nel luglio 2024

Simone Ricci di Simone Ricci
29 Settembre 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Un virus terribile

Allerta peste suina africana in sette comuni della Garfagnana. Il temibile virus che uccide i suini sia domestici che selvatici – ma fortunatamente non è trasmissibile all’uomo – bussa alle porte della provincia di Lucca passando per i boschi al confine con l’Emilia Romagna. A traportarla sono i cinghiali finiti al centro delle quotidiane proteste degli agricoltori la cui popolazione in questi anni è cresciuta a dismisura rappresentando una quotidiana calamità per le coltivazioni agricole e per la sicurezza stradale con numerosi incidenti, anche mortali. “La fauna selvatica rappresenta un’emergenza che da sempre crea dei danni alle nostre coltivazioni; ora la situazione si è aggravata ulteriormente con il rischio della peste suina africana che rischia di mettere in ginocchio il settore suinicolo, poiché il contagio avviene anche per contatto indiretto, e condiziona l’abituale frequentazione di sentieri e boschi, una risorsa importante per le attività agricole e per il turismo. Il tempismo è un elemento fondamentale” – avverte il presidente di Coldiretti Lucca, Andrea Elmi.

Incontro con le aziende agricole

Coldiretti, che sta già affrontando la stessa minaccia nell’alta Lunigiana dove è in prima linea ed è stata un soggetto importante nell’accelerazione dell’attivazione delle misure di prevenzione, contrasto e sorveglianza, ha incontrato nelle scorse ore le aziende agricole dei sette comuni inseriti da settembre in zona 1 di restrizione da PSA, ovvero quei territori, dove non si sono riscontrati casi di peste suina, ma che si trovano al confine con zone in cui invece sono stati confermati uno o più casi. I sette comuni dentro la “red list” di tipo 1, sono Minucciano, Sillano Giuncugnano, Piazza al Serchio, Castiglione Garfagnana, Vagli, Villa Collemandina e San Romano. “L’esperienza della Lunigiana può e deve essere utile per affrontarla qui in Garfagnana. L’obiettivo – va al punto il presidente di Coldiretti – è evitare la diffusione della peste suina sul territorio per scongiurare conseguente pesantissime per le attività agricole e per tutto l’indotto turistico. Ma per ottenere questo risultato è necessaria sin da subito la collaborazione fattiva di tutti i soggetti coinvolti: Regione Toscana, Asl, polizia provinciale, Ambito territoriale di caccia ed amministrazioni pubbliche del territorio”.

Gli infetti censiti

La Toscana è stata inserita nelle liste delle regioni infette nel luglio 2024 dopo che la presenza della malattia era stata rilevata in alcune carcasse di cinghiali nel comune di Zeri. Ad oggi sono 82 animali infetti censiti. “In questa prima fase – prosegue Elmi – è importante attuare in tempi rapidi i centri di raccolta dove ospitare e poter analizzare rapidamente i cinghiali abbattuti o rinvenuti morti per verificare la presenza o meno del virus. Occorre fare presto in quanto dobbiamo impedire che i cinghiali facciano danni alle nostre coltivazioni. Gli agricoltori sono pronti a fare la loro parte, ospitando anche le gabbie di cattura nelle aziende: uno strumento di contenimento che si è rilevato efficace e funzionale in Lunigiana”.

Fonte di reddito

Tra le azioni previste dal piano di contenimento ed eradicazione c’è quello del riduzione – depopolamento – della fauna selvatica. Una misura chiesta a gran voce dagli agricoltori che da anni denunciano l’esplosione demografica di cinghiali e cervi che devastano i campi e divorano i raccolti privandoli della principale fonte di reddito tanto da spingere Coldiretti ad istituire anche una squadra di guardie venatorie volontarie per accelerare gli abbattimenti nelle zone più critiche e a chiedere alla Regione Toscana di intervenire sul piano faunistico venatorio. Un’azione, quest’ultima che ha portato lo scorso 29 luglio all’adozione del nuovo strumento di gestione della fauna che afferma principio importantissimo: laddove c’è un’attività agricola non ci possono essere zone compatibili con la presenza di fauna selvatica, le cosiddette aree vocate. “Riteniamo sia un grande risultato raggiunto ed ancora ci sarà tempo per proporre altre osservazioni prima della approvazione definitiva. – conclude il presidente di Coldiretti Lucca, Elmi. – E’ un passo in avanti notevole che rimette al centro l’azienda agricola” (fonte: Coldiretti).

Potrebbe piacerti anche..

Liguria

Coldiretti Veneto: “L’obiettivo è abbattere fino a 11mila cinghiali”

26 Settembre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Peste suina, i cacciatori calabresi chiedono a gran voce le deroghe

26 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina: i progressi italiani rischiano di essere vanificati dai focolai in Croazia e Slovenia?

25 Settembre 2025
Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

24 Settembre 2025
Ungulati

Peste suina, Confagricoltura: “Cacciatori fondamentali ma da soli non possono risolvere tutte le criticità”

19 Settembre 2025
Lombardia

Peste suina e restrizioni allentate, la soddisfazione di Regione Lombardia: “Grandissimo segnale”

18 Settembre 2025
Carica altro
Tags: coldirettiGarfagnanapeste suinarischi
Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina
Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina

8,90 €

Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android
Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android

617,00 € Il prezzo originale era: 617,00 €.599,00 €Il prezzo attuale è: 599,00 €.

Cuffia Elettronica Earmor M300A-BK Nera
Cuffia Elettronica Earmor M300A-BK Nera

59,80 €

Fodero per carabina da caccia - Camo
Fodero per carabina da caccia - Camo

42,00 € Il prezzo originale era: 42,00 €.38,50 €Il prezzo attuale è: 38,50 €.

Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S

88,00 €

Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini
Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini

39,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Ennesimo incidente con un lupo, CIA delle Alpi: “È sconcertante come si difenda a oltranza la specie”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Ennesimo incidente con un lupo, CIA delle Alpi: “È sconcertante come si difenda a oltranza la specie”

di Simone Ricci
29 Settembre 2025
0
Agricoltori delle Alpi

Il peggio evitato per un caso fortuito "Siamo a dir poco sconcertati dalle dichiarazioni del guardiaparco delle Alpi Cozie riportate dai giornali sul caso del pastore di Pian dell’Alpe, a Usseaux, morso alla gamba da un lupo mentre accorreva in...

Vedi altroDetails

Il TAV di Marina di Cecina rischia di chiudere: la petizione per salvarlo

di Simone Ricci
29 Settembre 2025
0
Il TAV di Marina di Cecina rischia di chiudere: la petizione per salvarlo

La richiesta di proroga L’impianto di tiro a volo di Marina di Cecina, noto e frequentato non solo da tiratori sportivi, ma anche da cacciatori, è purtroppo in procinto di chiudere, una circostanza che andrebbe a segnare la fine di...

Vedi altroDetails

FACE, la voce dei cacciatori europei – VIDEO

di Simone Ricci
29 Settembre 2025
0
FACE

Gestione sostenibile FACE è l’organizzazione europea di lobbying che lavora per difendere gli interessi dei cacciatori e garantire che la caccia sia riconosciuta come parte essenziale della gestione sostenibile della fauna selvatica. Interessi comunitari Insieme alle organizzazioni venatorie degli Stati...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia: le regole da seguire nelle ZPS e nei 23 valichi montani

di Simone Ricci
29 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Valutazione di Incidenza È stato predisposto un prontuario con le regole generali valide in tutte le ZPS e le regole specifiche previste dal Decreto di Valutazione di Incidenza (VINCA) del Calendario Venatorio della Lombardia. Si ricorda che per i 23...

Vedi altroDetails

Parco del Pollino, per la prima volta in oltre 20 anni è stato catturato un lupo

di Simone Ricci
27 Settembre 2025
0
Lupi

L'esemplare nel dettaglio Per la prima volta da oltre vent'anni un lupo è stato catturato all'interno del Parco nazionale del Pollino. L'operazione rientra nel progetto WOLFNExT - Parchi a Sistema per il futuro del Lupo in Italia, che punta a...

Vedi altroDetails

Nuova sconfitta per gli animalisti: in Campania autorizzata la caccia in deroga allo storno

di Simone Ricci
26 Settembre 2025
0
Spara in aria per allontanare i ladri da casa: revocata la licenza di caccia

Ricorso respinto Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha respinto nelle ultime ore il ricorso contro il prelievo in deroga della specie storno. Si tratta dell'ennesima e consueta situazione che vede opposto il mondo animalista e quello venatorio. Le associazioni...

Vedi altroDetails

Coldiretti Veneto: “L’obiettivo è abbattere fino a 11mila cinghiali”

di Simone Ricci
26 Settembre 2025
0
Liguria

Numeri ben precisi Coldiretti Veneto ha incontrato il coordinatore delle Polizie Provinciali, Oscar Da Rold, per affrontare il tema della fauna selvatica e, in particolare, della presenza fuori controllo dei cinghiali sul territorio. L’obiettivo è chiaro: passare dagli attuali 7.625...

Vedi altroDetails

Migrazione autunnale del colombaccio: come far parte dei rilevatori attivi

di Simone Ricci
26 Settembre 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Come partecipare al monitoraggio Il Coordinamento Colombaccio Italia ha reso noto un aggiornamento interessante per quel che riguarda questa specie: "Tutti i rilevatori che parteciperanno al monitoraggio della migrazione autunnale del colombaccio riceveranno gratuitamente: le tabelle da palco di identificazione...

Vedi altroDetails

Caccia in Liguria, il TAR dice no alle deroghe per storni e fringuelli

di Simone Ricci
25 Settembre 2025
0
Coldiretti Puglia: “Gli storni fanno razzia di olive, ormai è un’invasione”

Piccole quantità Oggi il TAR Liguria ha emesso un’ordinanza che, purtroppo, non riconosce pienamente il valore delle tradizioni venatorie locali, limitando la possibilità di caccia a specie come lo storno e il fringuello, anche in piccole quantità destinate all’autoconsumo o...

Vedi altroDetails

Peste suina: i progressi italiani rischiano di essere vanificati dai focolai in Croazia e Slovenia?

di Simone Ricci
25 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? L'allentamento delle restrizioni legate alla peste suina africana in Lombardia e Piemonte ha fatto tirare un sospiro di sollievo in Italia, ma si può essere davvero tranquilli? L'ultimo bollettino dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte...

Vedi altroDetails
Carica altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Peste suina, a rischio 7 Comuni della Garfagnana

29 Settembre 2025
Agricoltori delle Alpi

Ennesimo incidente con un lupo, CIA delle Alpi: “È sconcertante come si difenda a oltranza la specie”

29 Settembre 2025
Il TAV di Marina di Cecina rischia di chiudere: la petizione per salvarlo

Il TAV di Marina di Cecina rischia di chiudere: la petizione per salvarlo

29 Settembre 2025
FACE

FACE, la voce dei cacciatori europei – VIDEO

29 Settembre 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Caccia in Lombardia: le regole da seguire nelle ZPS e nei 23 valichi montani

29 Settembre 2025
Umbria

Il sostegno di Arci Caccia Umbria alla Global Sumud Flotilla e al riconoscimento dello Stato di Palestina

28 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy