I ringraziamenti al commissario
La decisione dell’Unione europea di revocare le misure restrittive per il controllo della peste suina africana (Psa) negli allevamenti suinicoli di Piemonte e Lombardia è accolta con grande favore da Confagricoltura. Rudy Milani, presidente della Federazione nazionale suinicoltura di Confagricoltura, ha espresso la propria soddisfazione e quelal di tutto il settore che, dopo un periodo di grande difficoltà, può tornare a guardare con un più serenità al futuro: “Siamo felicissimi di questa notizia. Ringraziamo il commissario straordinario Giovanni Filippini per il lavoro svolto, senza dimenticare l’apporto fondamentale del ministero della Salute e del Masaf, e l’impegno delle Regioni coinvolte.”
Attenzione per il futuro
Pur riconoscendo l’importanza di questo risultato, Milani non dimentica le difficoltà attraversate dal comparto, ed invita tutti a porre la massima attenzione sul futuro prossimo: “Se vogliamo evitare che questa piaga continui a colpire le nostre aziende – con ripercussioni pesanti per l’intera filiera e costi altissimi sia per la pubblica amministrazione sia per il settore – dobbiamo proseguire con il lavoro di selezione faunistica avviato in questi mesi. La componente venatoria è stata determinante per attenuare il problema, ma sarebbe un errore pensare che da sola possa risolvere tutte le criticità legate al contenimento della fauna selvatica.”
Sicurezza e competitività
Confagricoltura continuerà a collaborare con le istituzioni, le Regioni e i tecnici del settore per tutelare il benessere animale, la sicurezza sanitaria e la competitività della filiera suinicola italiana.