Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Oasis Ambiente 2018, assegnati i premi dell’award italiano per l’ecosostenibilità

Premio Oasis - La cerimonia si è svolta ieri, martedì 6 novembre, a Rimini presso la fiera internazionale della Green Economy, Ecomondo: premiate le eccellenze italiane dell’innovazione e della ricerca sostenibili.

Simone Ricci di Simone Ricci
11 Novembre 2018
in Caccia in evidenza, Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

premio oasis e ambienteAnche quest’anno la prestigiosa rivista Oasis, diretta da Alessandro Cecchi Paone, che da oltre 35 anni in Italia promuove la cultura naturalistica, ha assegnato gli “Oscar” dell’ambiente alle imprese italiane che si sono distinte per un contributo innovativo in termini di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale nello svolgimento della propria attività produttiva. La cornice scelta per la cerimonia di premiazione è stata Ecomondo, la rassegna espositiva internazionale di riferimento sull’ecosostenibilità che dal 6 al 9 novembre raduna a Rimini le imprese che operano nella filiera green. Sul palco del padiglione del Gruppo24Ore, il presentatore televisivo, biologo e divulgatore scientifico Vincenzo Venuto, ha assegnato il Premio Oasis Ambiente 2018 ad una serie di importanti iniziative e progetti, in diverse categorie legate a parametri di sostenibilità ambientale.

Tra le realtà che hanno ottenuto l’importante award spiccano nomi eccellenti del panorama industriale, come Carlsberg, AsdoMar, Swarovski Optik e Nimbus, imprese innovative nel settore green ed energy, come Egea, Terna, Contarina, Petroltecnica, Co Re Ve., aziende nel settore agrifood come Langalletta ed EcorNaturaSì anche due comitati civici, Basta Plastica in Mare e il Comune di Chiaverano. Anche quest’anno il premio ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente: “La transizione verso la green economy è un percorso che abbiamo intrapreso con convinzione, nella consapevolezza che non c’è sviluppo, economico, industriale, sociale, che possa prescindere dal rispetto per l’ambiente – ha affermato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa – e che la crescita o è sostenibile o semplicemente non è”. “In quest’ottica – ha aggiunto Costa – il ‘Premio Oasis Ambiente per la sostenibilità’ è dunque un riconoscimento prezioso per quelle realtà industriali, aziende, start up, impegnate a favorire progetti ecologici basati su innovazione e sostenibilità. Un premio da ricevere con orgoglio, che vuol essere un incentivo a proseguire su questa strada, per affrontare le grandi sfide che il futuro ci mette davanti”.
Annunciata, durante l’evento, l’apertura delle candidature per la prossima edizione del premio.

Queste le assegnazioni del Premio Oasis Ambiente 2018:

Petroltecnica – Rimini
Categoria eccellenza e innovazione in Remediation Technology
Per la capacità d’innovare attraverso soluzioni tecnologiche d’eccellenza e processi ispirati alla bioremediation nel campo delle bonifiche a favore della tutela delle matrici ambientali, della sicurezza sul lavoro e dell’economia circolare

Contarina – Treviso
Categoria eccellenza e innovazione in Waste Treatment
Per la consolidata esperienza nella riduzione delle frazioni non riciclabili, nella raccolta differenziata e nel recupero di materia che ha portato la Provincia di Treviso ai primi posti in Europa, coinvolgendo la comunità locale in un processo virtuoso anche attraverso attività educative e di formazione alla cittadinanza responsabile

Comitato Basta Plastica in Mare – Rimini
Categoria eccellenza e innovazione in Sea Protection
Per l’impegno contro la plastica usa e getta e la dispersione dei materiali non biodegradabili nelle acque che ha portato già durante il primo anno di vita a sensibilizzare l’opinione pubblica, il mondo della pesca e gli enti locali verso stili di vita e modelli di accoglienza turistica a basso impatto in Romagna e in tutto l’Adriatico

Co. Re. Ve. Milano
Categoria eccellenza e innovazione in Recycle & Reuse
Per i risultati ottenuti nella raccolta degli imballaggi in vetro che superato su scala nazionale la quota delle 2 tonnellate con risultati particolarmente confortanti alle regioni meridionali, dove l’incremento è stato del 13.8%, cinque punti in più rispetto alla media nazionale, a conferma dell’investimento strutturale e di comunicazione che il Consorzio ha realizzato verso quest’area del paese durante gli ultimi anni

Egea – Alba (CN)
Categoria eccellenza e innovazione nel settore multiutility
Per l’innovativo modello di business che prevede un forte legame con il territorio e il rispetto dell’ambiente in cui opera, contribuendo al miglioramento del benessere della comunità attraverso pratiche volte costantemente a incidere in modo positivo sul livello di qualità di vita dei cittadini.

Carlsberg Italia – Milano
Categoria eccellenza e innovazione nel settore Beverage
Per l’importante contributo dato alla divulgazione e promozione dei valori di sostenibilità, definiti come prioritari nella mission aziendale ed efficacemente perseguiti e comunicati con i progetti ResponsiBEERity e Together Towards ZERO

Swarovski Optik Italia – Verona
Categoria eccellenza e innovazione in Nature & Outdoor
Per il suo impegno nella promozione di modelli di turismo sostenibile con l’iniziativa Bino-Rent in collaborazione con Federparchi; stimolando comportamenti di osservazione della fauna dei Parchi e delle Riserve Naturali nel rispetto dell’habitat animale. Con lo slogan “Osservare a distanza ma molto vicino”, la formula Bino-Rent si basa sull’allargamento della platea dei visitatori delle aree verdi attraverso il noleggio del binocolo per amplificare la loro esperienza naturalistica alla scoperta di dettagli invisibili ad occhio nudo

Generale Conserve – AsdoMar – Genova
Categoria eccellenza e innovazione in Process Innovation
Per il concreto impegno nella tutela della sostenibilità e per il progetto ‘Tonno Zero Spreco’. La materia prima è selezionata in base a una severa policy per la sostenibilità della pesca: soli tonni a pinne gialle adulti per salvaguardare la riproduzione della specie e tonnetti striati solo se certificati pescati a canna. Tutti certificati Friend of The Sea. L’efficienza del processo produttivo, che ottimizza l’utilizzo della materia prima e un impianto per la produzione di farine di pesce destinate alla zootecnia, consentono di produrre tonno senza scarti di lavorazione.

Langalletta – Santa Vittoria Alba (CN)
Insieme a EcorNaturaSì – Verona
Categoria eccellenza e innovazione in Agri-Food Chain
Per un progetto di filiera agroalimentare sostenibile, dal campo al punto vendita, basato su innovazione, collaborazione e circolarità.

Terna – Roma
Categoria eccellenza e innovazione nel settore Energy
Per il primato riconosciuto a livello internazionale (1° posto nel settore Electric Utilities secondo l’indice Dow Jones Sustainability) nella gestione degli impatti ambientali, testimoniato anche dall’uso di tecnologie innovative come l’utilizzo del radar nel monitoraggio delle migrazioni dell’avifauna in prossimità delle linee elettriche.

Nimbus srl – Torino
Categoria eccellenza e innovazione in Product Innovation
Per aver contribuito con i suoi innovativi Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto a rilevare gli scenari critici di vaste aree boschive per la prevenzione di incendi, attraverso il monitoraggio e controllo dei suoi droni ad elevata autonomia. Con un complesso sistema di rilevamento fotogrammetrico gli apparati di Nimbus sono in grado di acquisire immagini e diagnosi termiche al suolo per rilevare alterazioni di temperature precedenti a focolai di incendi. L’impiego degli aeromobili a pilotaggio remoto di Nimbus, stanno contribuendo, altresì, a monitorare la degradazione dei rifiuti nelle discariche con la termografia al fine di limitare l’accumulo di enormi masse di biogas”

Comune di Chiaverano (TO)
Categoria eccellenza e innovazione in Social Environment
Per aver coinvolto un gruppo di cittadini volontari e l’associazione Aib (gruppo antincendi boschivi) nell’istituzione delle “giornate della Manutenzione  territoriale “che vengono svolte periodicamente per evitare il dissesto idrogeologico nei terreni incolti oramai abbandonati.

Potrebbe piacerti anche..

Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

Bergara Academy debutta in Italia: prima edizione di formazione avanzata nel tiro di precisione

10 Settembre 2024
Partecipa alla Bergara Academy: un’esperienza unica di tiro con la carabina

Partecipa alla Bergara Academy: un’esperienza unica di tiro con la carabina

30 Maggio 2024
Elba

Mufloni del Giglio, per il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin sono cacciabili

27 Marzo 2023
SWAROVSKI OPTIK ATC/STC. I nuovi telescopi da osservazione..

SWAROVSKI OPTIK ATC/STC. I nuovi telescopi da osservazione..

6 Settembre 2022
Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

5 Luglio 2022
Swarovski Z8i 2,3-18×56 P

Swarovski Z8i 2,3-18×56 P

9 Settembre 2020
Carica altro
Tags: Alessandro Cecchi paonecarisbergCecchi paoneecocompatibilegreen economyministro dell'ambientenatura e outdoorpremio ambientepremio oasisricerca sostenibilerivista naturarivista oasisSwarovskiSwarovski Optik
Articolo precedente

Caccia. La Beccaccia del bosco che si lamenta

Prossimo Articolo

Caccia al camoscio in alta montagna

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Maiella, un nucleo familiare di orso bruno è uscito dal territorio del parco

di Simone Ricci
25 Novembre 2025
0
Maiella, un nucleo familiare di orso bruno è uscito dal territorio del parco

Gli animali coinvolti Si comunica che dal giorno 3 Novembre 2025 la femmina di orso F.143 (nota comunemente come “Bambina”), accompagnata da tre cuccioli dell’anno, sta concentrando la sua attività sul versante orientale del Parco Nazionale della Maiella. In questo...

Vedi altroDetails

CIA Puglia al nuovo governatore Decaro: “La lotta alla fauna selvatica rimane prioritaria”

di Simone Ricci
25 Novembre 2025
0
CIA Puglia: “Provvedimenti storici su pozzi, oleoturismo e cinghiali”

Ripartire dall'agricoltura "Auguriamo al nuovo presidente della Regione Puglia Antonio Decaro buon lavoro, ribadendo il nostro sostegno costruttivo e ricordando le 10 priorità da cui ripartire per un rilancio dell’agricoltura pugliese». Con queste parole, il presidente di Cia Puglia Gennaro...

Vedi altroDetails

La Basilicata si affida alle termocamere per monitorare i cinghiali

di Simone Ricci
25 Novembre 2025
0
La Basilicata si affida alle termocamere per monitorare i cinghiali

La collaborazione Si è svolta ieri mattina nella sala conferenze del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese la presentazione della settimana di ricerche sul campo nell’ambito della collaborazione tra l’Ente Parco e il Dipartimento Dagri dell’Università di Firenze. In...

Vedi altroDetails

Elezioni regionali in Veneto, pioggia di preferenze per Berlato e Sottoriva

di Simone Ricci
25 Novembre 2025
0
Elezioni regionali in Veneto, pioggia di preferenze per Berlato e Sottoriva

Risultato elettorale senza sorprese Sono terminate ufficialmente le elezioni regionali in Veneto, tornata conclusasi con il successo mai in discussione del leghista Alberto Stefani. Il nuovo governatore ha conquistato ben il 64,4% dei voti, doppiando il principale sfidante, Giovanni Manildo,...

Vedi altroDetails

Laghi da caccia, sempre più tesori di biodiversità

di Simone Ricci
25 Novembre 2025
0
Macerata

Specie interessanti Anche nel periodo di caccia aperta i laghi creati e gestiti dai cacciatori accolgono specie di avifauna interessanti, rappresentando quindi aree di elevata biodiversità in contesti sfruttati intensivamente per l’agricoltura o lo sfruttamento per edilizia. Zona umida In...

Vedi altroDetails

Umbria, verso il nuovo piano faunistico venatorio e il nuovo regolamento di caccia al cinghiale

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Gestione faunistica Primo passo verso la revisione del regolamento della caccia al cinghiale in Umbria. Durante l’ultima riunione della Consulta Faunistico-Venatoria, infatti, sono state presentate a tutti i membri delle associazioni venatorie le proposte e le intenzioni dell’assessorato regionale alla...

Vedi altroDetails

L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

Un'annata magica Da pochi mesi ormai l'unica azienda proprietaria della Fiocchi Munizioni è la ceca CSG (Czechoslovak Group). Ebbene, dopo aver rilevato la quota di maggioranza (70%) dell'azienda di Lecco, prima di procedere con i restanti 30 punti percentuali, il...

Vedi altroDetails

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Onorati di aver contribuito al soggetto del Progetto Alberiamo”

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

Scuola e ambiente AB-Agrivenatoria Biodiversitalia ha commentato con queste parole l'iniziativa legata agli alberi che l'hanno vista protagonista negli ultimi giorni: "Siamo onorati di aver contribuito al successo del “Progetto Alberiamo” alla Scuola Primaria F.D. Guerrazzi di Cecina. In occasione...

Vedi altroDetails

Bracconaggio in Lombardia in aumento, l’allarme del WWF

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
WWF

I numeri riportati dall'associazione Il bracconaggio è in crescita, nonostante la crescente sensibilità ambientale. 1.043 esemplari di uccelli protetti morti conferiti al CRAS WWF di Valpredina nel 2025, contro i 685 del 2024, con un incremento del +52,26% e si...

Vedi altroDetails

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

di Massimo Vallini
23 Novembre 2025
0
Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

Interamente, o quasi, in tecnopolimero il nuovo supermagnum. Qui si nota il soffietto del Kick-Off Pro. Gli “aggettivi” per i semiautomatici di Beretta si sprecano: siamo ormai arrivati al “Suprema” che, a 16 anni di distanza dall’A400, precedente ultima evoluzione...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al camoscio in alta montagna

Caccia al camoscio in alta montagna

Sabatti Europa DL in calibro 9,3x74R

Sabatti Europa DL in calibro 9,3x74R

Porto d'armi

Niente porto d'armi all'imprenditore, per il TAR ha subito "soltanto" tre furti

Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

È pensato per la caccia agli acquatici il nuovo semiautomatico supermagnum Beretta Ax800 Suprema.

di Massimo Vallini
23 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sei un cacciatore 4.0?

Sei un cacciatore 4.0?

L’immagine creata dall’intelligenza artificiale è suggestiva, ma irrealistica

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Maiella, un nucleo familiare di orso bruno è uscito dal territorio del parco

Maiella, un nucleo familiare di orso bruno è uscito dal territorio del parco

25 Novembre 2025
CIA Puglia: “Provvedimenti storici su pozzi, oleoturismo e cinghiali”

CIA Puglia al nuovo governatore Decaro: “La lotta alla fauna selvatica rimane prioritaria”

25 Novembre 2025
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

La raccolta dei dati. ANUU: “Ossigeno per la caccia, non molliamo”

25 Novembre 2025
La Basilicata si affida alle termocamere per monitorare i cinghiali

La Basilicata si affida alle termocamere per monitorare i cinghiali

25 Novembre 2025
Elezioni regionali in Veneto, pioggia di preferenze per Berlato e Sottoriva

Elezioni regionali in Veneto, pioggia di preferenze per Berlato e Sottoriva

25 Novembre 2025
Macerata

Laghi da caccia, sempre più tesori di biodiversità

25 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy