Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Remington Mod. 700 SPS in .243 Win

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
6 Maggio 2021
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Remington Mod. 700 SPS

Remington Mod. 700 SPS

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Remington Mod. 700 SPS
La carabina Remington Mod. 700 SPS prima della nostra prova

Abbiamo per le mani, grazie alla solita, squisita cortesia della ditta Paganini di Torino, una valida carabina Remington 700 SPS con su un formidabile Leupold VX5 HD 3-15×56. Qualcuno già dirà che l’ottica sembra fin esagerata, soprattutto dopo aver verificato la cameratura del fucile: la 6 mm forse più usata in ogni continente, quella filiazione della .308 Win. chiamata .243 Win.  Ecco allora l’aggancio mentale poco sopra riportato citando il personaggio di Schultz, Linus e la sua coperta: questa cartuccia rappresenta la nostra scelta usuale per il capriolo e sono davvero molte le soddisfazioni che ci ha concesso, specialmente individuando con oculatezza la palla dopo esserci tolti dalla mente le ubbie dei tempi passati quando insistevamo con troppa determinazione, e senza la giusta considerazione degli effetti, sui pesi tra i 95 e i 105 grani.

Poi i risultati del Maestro Carlo con le 85 gr Sierra Game King a punta forata ci hanno ben instradati oramai da parecchi anni e tuttora manteniamo la scelta con molta soddisfazione. Diamo un rapido ripasso al fucile Remington Modello 700 SPS, che sta per Special Purpose Synthetic, con finitura superficiale opaca delle parti metalliche  cui si deve una certa rusticità di aspetto, oggi assai gradita a molti, insieme a una non comune resistenza agli aggressivi che si manifestano sotto forma di abrasioni, sporcizia e acqua. L’abbinamento con la calciatura in sintetico nero e i morbidi inserti grigi nei punti di presa risulta adeguata e in linea con lo stile eminentemente pratico dell’insieme. Scendiamo nei particolari anche se ben conosciuti, ma sempre meritevoli di un ripasso.

Remington Mod. 700 SPS
Remington mantiene due dimensioni di azione proporzionate alla cartuccia camerata: qui si osserva la più piccola adeguata alla .243 Win.
remington 700
Il caratteristico manubrio molto compatto e con nocca ovoidale viene saldato al cilindro con una base a semianello. La codetta è integrale con il castello

L’azione

L’impostazione originaria è stata data tenendo ben presenti due fattori: la funzionalità in cui sono compresi tutte le manovre e il rendimento balistico, e i modi operativi per raggiungerli a costi decisamente contenuti. Il risultato è lì, sotto agli occhi di tutti gli appassionati, sotto forma di un castello a sezione cilindrica, facile da macchinare e stabile entro la propria sede nella calciatura, con anello in cui si ricavano le mortise per le due alette di chiusura, con la particolarità della testa dell’otturatore che sporge discretamente  in avanti inserendosi in quella porzione di culatta della canna avvitata al castello: i tre anelli di acciaio, anello – culatta – otturatore, sempre menzionati nella pubblicità, vengono sovente dimenticati dagli utilizzatori perché svolgono talmente bene la loro funzione da non prenderli più in considerazione: è uno status di eccellenza dato oramai per scontato.

Carabina Remington e ottica Leupold
Otturatore in completo arretramento. Nel profilo posteriore del ponte si nota l’angolazione che, a contrasto con il manubrio, attua l’estrazione primaria

Il ponte posteriore a due diametri presenta, come l’anello, una notevole estensione, garante di massima sicurezza e rigidità: nel suo profilo posteriore si osserva il contrasto angolare contro cui lavora la base semicircolare del manubrio effettuando l’estrazione primaria. A proposito del manubrio la Remington ha una sua personale interpretazione: corto, quasi tozzo, con braccetto di sezione prismatica e discreta angolatura con nocca ovoidale zigrinata. Le due alette richiedono un movimento prossimo ai 90°: il percorso un po’ più lungo consente un gradiente di minor inclinazione che il corto manubrio fa percorrere senza impuntamenti conservando una minima sporgenza dal fusto con ridotte possibilità di impigliarsi in qualche ostacolo. La parte posteriore dell’otturatore termina con un tappo cilindrico a doppia sezione da cui sporge il codolo tondo e cromato del percussore che avvisa del suo stato di armamento. La corsa di percussione vanta il primato fra carabine di serie: intorno ai 3,5 mm.

Remington
La cartuccia posizionata sulla suola elevatrice pronta per venire camerata

La canna

La canna da 61 cm si rivela adeguata per ottenere dalla .243 Win. tutto il suo potenziale: alla sezione esterna cilindrica rastremata fa riscontro all’interno la rigatura ottenuta per foratura a broccia e ogivazione: la scelta di un passo di 1:9⅛”, quindi piuttosto corto, consente la corretta stabilizzazione di palle comprese fra i 70 e i 105 gr, modulando adeguatamente le cariche con polveri di media vivacità o piuttosto lente secondo gli impegni di poligono o venatori. Il fissaggio al castello è realizzato con passo a vite ricavato all’esterno della canna e all’interno dell’anello: nel serraggio si calcola esattamente lo spazio di testa, elemento essenziale per iniziare discorsi di precisione nel tiro, e grazie a un risalto nella canna stessa, si blocca una flangia sagomata interposta che funge da prisma di scarico delle forze. L’osservazione dei bossoli di risulta assicura sulla coassialità fra camera e anima. Il montaggio, caratteristico della Casa, è a punto di pressione: dai risultati possiamo confermare che funziona.

carabina da caccia remington
Le diciture di fabbrica e la specifica del calibro sono riportate sul fianco sinistro della canna

Calciatura, magazzino cartucce e scatto

La calciatura in sintetico segue le linee tradizionali dove si apprezza in particolare l’asse piuttosto diritto che scarica quasi in linea l’energia di rinculo limitando al minimo il sollevamento della canna: si mantiene così in vista nell’ottica il bersaglio con tutti i vantaggi ben noti a ogni cacciatore a palla. Con la cartuccia impiegata e l’adozione del calcio R3® la sensazione alla spalla è quasi inavvertibile, considerando parimenti la massa dell’arma pari a 3.350 g circa. I punti di presa sono marcati da riporti in materiale sufficientemente morbido per una presa confortevole: l’asta tondeggiante risulta pratica nel tiro in brandeggio e adeguata per quello a fermo con appoggio. Nel modello a nostra disposizione è presente il magazzino fisso da quattro cartucce: il tasto posto nel rebbio anteriore della guardia libera il coperchio inferiore per il prelievo delle cartucce contenute e l’eventuale pulizia della suola elevatrice e della molla a W.

carabina remington
Nella parte inferiore spicca ancora la guardia entro cui si nota, alla radice del grilletto, il tastino quadro per lo svincolo dell’otturatore
remington 700
Il coperchio del magazzino cartucce bascula sul proprio perno anteriore mostrando la molla a W e la soletta elevatrice

Lo scatto è del tipo X Mark Pro regolabile: cercando di ammansirlo a dovere la vite di regolazione sporge dalla radice del grilletto e crea un certo fastidio al tiro. E’ meglio riavvitarla, tanto per dirla tutta, la differenza nel peso è ben poco percettibile. Sta di fatto che un poco di mestiere aiuta a padroneggiare il meccanismo ottenendo quel che l’arma è in grado di concedere: per fortuna non sono presenti negatività come grattamenti, molleggi, collasso di retroscatto per cui c’è solo da adeguarsi al peso. La sicura a tastino posta a destra del castello ha due posizioni: inserita blocca percussione e scatto consentendo però di azionare l’otturatore prelevando la cartuccia camerata in tutta tranquillità; inoltre risulta silenziosa e ben azionabile quando si è già in punteria.

remington 700
Nulla da eccepire sulle linee e sulla funzionalità del calcio con appoggia guancia e impugnatura a pistola con inserto di presa antiscivolo

L’ottica e una prova di tiro

L’ottica Leupold VX5 HD 3-15×56 ha mostrato tutta la sua validità in due giornate di prove con clima completamente diverso. Nella prima al poligono “Della Valle Stura” a Moiola (CN) sole, aria tersa e limpida per le prove a 100 m con diversi tipi di cartucce: si sono ottenuti dei buoni esiti che si osservano nelle immagini dei bersagli. Come sempre non abbiamo cercato la centratura, ma la rosata, magari limitando a due i colpi, secondo disponibilità e riscaldamento della canna.

Remington 700
Tre colpi a 100 m in 18 mm con una ricarica composta da polvere Grey e palle da 105 gr, omaggio di un amico che non c’è più: probabilmente Sierra GK
Carabina da caccia Remington 700
Due colpi a 100 m in 22 mm con le Hirtemberger originali dotate di palla Nosler Partition da 100 gr (6,5 g)
remington
Due colpi a 100 m in 18 mm con una ricarica dell’amico Mario dotata di palla Nosler Ballistic Tip da 80 gr
carabina da caccia remington
Sempre a 100 m due colpi in 10 mm con le ricariche del Maestro con palla Sierra Game King da 85 gr – V/2 media 1004 m/sec

Nella seconda al poligono “Porta della Langa” a Carrù (CN) dove abbiamo volutamente scelto una giornata di cielo coperto e pioggia intermittente per la prova a 200 m: la visibilità era buona e finalmente erano scongiurati il riverbero e l’effetto miraggio. Qui il Leupold ha mostrato a che serve un’ottica di alto livello consentendo una bella rosata di tre colpi, oltretutto con una ricarica pepata che spinge le Sierra GK da 85 gr a una media di 1004 m/sec. E’ una ricetta usata dal Maestro da molti anni e ne abbiamo osservato la resa sul terreno, affiancandolo con la Nikon mentre impiegava la sua Remington 700 BDL, con due abbattimenti fulminanti di camosci: uno poco sopra i 250 e l’altro a 295 metri. Le prove in poligono assicurano sulla validità dell’insieme dando conforto e sicurezza: un po’ come la copertina di Linus menzionata all’inizio del brano.

Remington 700 SPS con ottica Leupold

1 di 23
- +

Scheda tecnica:

Costruttore: Remington Arms Company, Ilion (NY) – USA

Importatore Paganini sas – corso Regina Margherita 19 bis – 10124 Torino – Tel. 011/8177860 – fax 011/835418 – sito Internet www.paganini-to.it

Modello: 700 SPS

Tipo: carabina a otturatore girevole e scorrevole con due alette in testa

Calibro: .243 Win.

Castello: in acciaio ricavato da forgiato e fresatura

Canna: in acciaio al carbonio lunga 610 mm (24”) con 4 righe destrorse passo 1:9⅛” Percussione: percussore lanciato con molla elicoidale coassiale

Alimentazione: magazzino fisso da 4 cartucce con coperchio basculante

Congegno di scatto: sistema X Mark Pro regolabile

Estrattore: a unghia con base elastica ad anello inserita nella testa dell’otturatore

Espulsore: nottolino elastico sporgente nella faccia dell’otturatore

Congegni di mira: non previsti – predisposizione per ottiche

Sicurezza: tastino zigrinato sul lato destro del castello – blocca sistema di scatto e percussione lasciando libero l’otturatore

Calciatura: in pezzo unico di materiale sintetico con zone di presa in materiale morbido – calciolo in gomma R3®

Finiture: brunitura opaca delle parti metalliche

Peso: 3.350 grammi circa senza ottica

Ottica: Leupold VX5 HD3-15×56

Potrebbe piacerti anche..

Kimber Mountain Ascent Skyfall

Kimber Mountain Ascent Skyfall

28 Marzo 2025
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

5 Febbraio 2025
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

21 Novembre 2024
La Remington chiude definitivamente la storica fabbrica di Ilion

La Remington chiude definitivamente la storica fabbrica di Ilion

7 Dicembre 2023
La Paganini Srl è ufficialmente una ditta storica d’Italia

La Paganini Srl è ufficialmente una ditta storica d’Italia

28 Novembre 2023
Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

25 Novembre 2023
Carica altro
Tags: cannocchiale leupold vx5carabina da cacciacarabina remingtoncarabina remington 770 spsleupold vx5paganinipaganini torinoremingtonremington 700remington 700 sps
Articolo precedente

Minacce al parroco cacciatore nel Modenese, giudice riapre il caso

Prossimo Articolo

Cabina Regia Toscana: “Positivo il primo incontro sul calendario venatorio”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Toscana

Cabina Regia Toscana: "Positivo il primo incontro sul calendario venatorio"

Ungulati

Nasce il primo atlante mondiale delle migrazioni degli ungulati

Puglia

Provincia inerte, a pagare è la Regione Puglia: la sentenza sui cinghiali

Uccelli migratori

Una giornata per celebrare in tutto il mondo gli uccelli migratori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy