Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Sabatti Mini Ranger: la doppiettina in calibro .410 Mag.

Sabatti Mini Ranger .410 - L’eccellenza della Sabatti nel settore venatorio e agonistico delle canne rigate è sempre affiancata da un’estesa produzione di canne lisce realizzate con la stessa cura seguendo i canoni dell’archibugeria e l’orientamento del mercato.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
9 Ottobre 2018
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
La valigetta in cui viene consegnata l’arma: un pieghevole illustra una delle prime pistole prodotte da Ludovico Sabatti vissuto dal 1674 al 1745. L’esemplare fa bella mostra di sé al Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino

La valigetta in cui viene consegnata l’arma: un pieghevole illustra una delle prime pistole prodotte da Ludovico Sabatti vissuto dal 1674 al 1745. L’esemplare fa bella mostra di sé al Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sabatti Mini Ranger .410
Sabatti Mini Ranger .410 – Pronti per partire: due cartucce sono incamerate e si nota l’estrattore monopezzo con ampi settori di presa sui collarini e gambo inferiore con astina superiore di guida per evitare impuntamenti. Di bel disegno il pulsante della chiave, un po’ italico e un po’ austriaco

Sabatti Mini Ranger – E’ innegabile come l’attualità armiera veda alcuni filoni predominanti su altri, logica conseguenza di esigenze venatorie dettate dalla presenza di certa selvaggina, e insieme dallo scoprire nuovi abbinamenti tra fucili e selvatici che danno all’arte dei seguaci di S. Uberto un diverso sapore. La predominanza degli ungulati in tante regioni vede le canne rigate primeggiare nelle richieste della clientela, con la canna liscia in posizione statica per quanto attiene il classico calibro 12: per contro è da osservare il fenomeno del 12/89 scelto da una parte di cacciatori che con un solo fucile potrà coprire il più ampio ventaglio di selvatici immaginabile, dalla quaglia al tacchino selvatico, oppure si passa direttamente al 28 o al .410 Mag., gioiellini di meccanica, di estetica e di rendimento balistico. Intrigante quest’ultima scelta perché impone al cacciatore un affinamento delle proprie capacità di tiro. Abbiamo avuto modo di impiegare sulle starne nella Tenuta Bonicelli di Ceresole d’Alba (CN) un’accattivante doppietta della Sabatti, denominata Mini Ranger, camerata proprio per la cartuccia .410 Mag. e, presentando questo fucile, riteniamo opportuno iniziare il discorso proprio dagli elementi essenziali della balistica. La pretesa di raggiungere con un piccolo calibro gli stessi risultati che si ottengono impiegando il classico calibro 12 è decisamente assurda: è vero per contro che si possono fermare opportunamente gli stessi selvatici, ma usando qualche accortezza non da poco.

Per rendersi conto di un tale asserto basta avere tempo e pazienza ponendosi di fronte a un bersaglio adeguato e comparando le rosate a parità di grossezza del piombo e in analogia di strozzature. Sottolineiamo il temine analogia perché le strozzature vanno in percentuale, non in valore metrico assoluto, e che quindi più si restringe il calibro, e quindi la sezione della canna, e minore sarà la diminuzione da apportare per raggiungere i valori noti, oggi indicati usualmente con le stelle. La carica di pallini è la dirimente primaria considerando come la carica piena normale del 12/70 sia di 36 g e quella del .410 Mag. sia di 19 g: quest’ultima non raggiunge il 53% dell’altra e qualcosa vorrà pur dire. Ci poniamo di fronte al bersaglio e sarà realistico rimanere intorno ai diciotto metri di distanza per verificare qualcosa di congruo e di facilmente ripetibile. In primo luogo si osserverà una rosata discretamente concentrata con la prima canna e, a seguire, la tendenza a un’ulteriore restringimento con la seconda. I fabbricanti infatti tendono opportunamente a questi risultati perché diversamente la dispersione vanificherebbe in pochi metri la presenza, nei settori in cui è suddiviso il bersaglio, di quei cinque pallini del diametro adatto al selvatico, tenuti come regola per l’abbattimento. Il diametro di rosata utile sarà poi sensibilmente inferiore a quello di un calibro 12: senza dilungarci sul discorso è chiaro come per abbattere il selvatico sia necessario sparare con rapidità e accurato puntamento perché ciascuno di questi due fattori si rivelerà essenziale nel raggiungimento del risultato. 

YouTube video

Sabatti Mini Ranger – La tecnica dell’arma

La doppietta Mini Ranger viene consegnata con una pratica valigetta in ABS di colore verde: ricomponendo il fucile si percepisce una sensazione di robustezza e di lavorazione accurata con un’impostazione tecnica dove si deve tener conto del prezzo. La dimensione della bascula integrale, giustamente contenuta rapportandosi al calibro, consente l’impiego dell’acciaio con una favorevole sensazione di compiutezza: il disegno evidenzia i fianchi lisci da cui sporgono i perni della meccanica tipo Anson & Deeley perfezionata, i pronunciati seni tondi a contornare la testa in cui è modellata la sede della chiave con il prolungamento della codetta superiore. Nella chiave si apprezza la leggera convessità che investe non solo il corpo, ma ugualmente la testa del perno integrale mentre il pulsante mostra un gradevole profilo allungato; all’apice della codetta sporge la slitta della sicura dotata di un rilievo per l’appoggio del pollice. Nel dorso piano viene inserito il coperchio inferiore a cui si collega il breve prolungamento del ponticello. Tale sistema rende più spedita la lavorazione delle parti interne, complementari a quelle del monobloc di culatta con cui vengono appaiate le canne ricavando i semipiani con l’innesto dei tenoni: le sedi di questi per contro vengono fresate nel corpo della bascula.

sabatti mini ranger calibro 410
Sabatti Mini Ranger .410 Mag – La valigetta in cui viene consegnata l’arma: un pieghevole illustra una delle prime pistole prodotte da Ludovico Sabatti vissuto dal 1674 al 1745. L’esemplare fa bella mostra di sé al Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino

Tenute e chiusure risultano semplici ed efficaci: il perno inserito anteriormente viene sgravato dalla spinta in avanti del gruppo canne dall’appoggio del primo tenone, parzialmente a vista, che insiste nello spessore del dorso di bascula, e del secondo contro il blocchetto intermedio; la chiusura viene assicurata dalla slitta scorrevole sotto alla tavola con impegno nelle mortise posteriori dei due tenoni, quindi con una classica doppia Purdey. Da notare come l’aggiustaggio fra le parti sia finito dalle mani di un provetto armaiolo: lo si percepisce dai leggeri segni sui fianchi e sui punti interni dei tenoni a contrasto con le loro sedi nella bascula. Nella faccia piana si notano unicamente i fori per i due percussori, essendo pleonastica una terza chiusura. 

doppietta sabatti mini ranger
Sabatti Mini Ranger .410 Mag – Le punzonature sul fianco sinistro del secondo tenone

 

Sabatti Mini Ranger – Batterie, scatti, canne e calciatura

Le batterie corte mostrano i due denti di armamento sporgenti dal giro di cerniera, comandati, all’abbassamento delle canne, dai contrasti praticati nel testacroce. L’occhio passa su questi elementi notando, con piacere, le striature di frizione segno di un corretto tiraggio del fucile, foriero di una lunga durata. Gli scatti sono affidati a due grilletti sagomati e racchiusi nella guardia dall’ovale di buon disegno. I pesi di sgancio si rivelano piuttosto elevati con una media pari a 3.225 e 2.762 g: senza ritocchi, solo con un certo uso, si raggiungeranno valori ottimali. Le canne evidenziano foratura e raddrizzatura esenti da qualsiasi critica: la lunghezza è pari a 66 cm con camera di 76 mm (3”) e strozzature di ***/*. La linea di mira consiste nella bindella piana e ombreggiata con il mirino sferico in ottone: ecco, proprio per trovar qualcosa diremmo che la larghezza accomoda l’occhio nel puntamento, gratificandolo un po’ meno dal lato estetico se la si compara con la sezione delle canne. I legni a fondo chiaro, trattati per evidenziare sfumature scure di discreto effetto, presentano linee classiche pur con qualche digressione dalle regole della doppietta come l’impugnatura a pistola e l’astina a mezza coda di castoro. La prima soluzione è sempre più richiesta, anche nei due canne affiancate, stante la sua facilità di impugnatura; della seconda vanno apprezzate le corrette proporzioni e la funzionalità perché anche a canne calde non ci si scotta la mano. A terminare segnaliamo come alla nostra versione Standard si affianchi anche una Lusso con calciatura in noce di grado elevato; nelle opzioni per entrambi i modelli si ha a disposizione l’impugnatura all’inglese o a pistola, il monogrillo anziché il bigrillo, le canne da 71 anziché da 66 cm, la finitura tartarugata anziché lucida. 

doppietta in calibro 410 sabatti mini ranger
Sabatti Mini Ranger .410 Mag – Lo spessore delle canne in volata è ragguardevole: d’altra parte i piccoli calibri lavorano a pressioni un po’ più elevate dei medi. Apprezzabile la finitura con le zeppe incassate a regola d’arte e adeguato all’insieme il mirino sferico in ottone

Sabatti Mini Ranger – Conclusioni

Puntuale la Sabatti propone quello che la clientela ha in mente e l’ultimo in scala gerarchica dei piccoli calibri è diventato uno dei più richiesti nell’attuale mercato. La Mini Ranger ha tutte le carte in regola per ben figurare: impiegare un fucile di peso assai contenuto (2.300 g), dal rinculo inavvertibile, con una richiesta di maggior impegno da parte dell’utilizzatore è una risposta sensata e divertente per cacciare con sobrietà assaporando, come cantava il mai dimenticato Lucio Battisti, “nuove sensazioni, giovani emozioni…”. 

La doppietta Sabatti Mini Ranger in calibro .410 Mag

1 di 23
- +
Doppietta Sabatti Mini Ranger
Sabatti Mini Ranger .410 Mag

Grazie a Lorenzo Verra della Tenuta Bonicelli per l’amichevole accoglienza e la cordiale disponibilità in occasione delle prove sul campo.

Azienda agro turistica venatoria Tenuta Bonicelli – Via Madonna dei Prati nr. 37. CAP. 12040. Ceresole d’Alba (CN). Telefono +39.3289623945. Email: [email protected]  Sito web: www.riservadicacciapiemonte.it

Potrebbe piacerti anche..

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

25 Giugno 2025
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

17 Dicembre 2024
Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

22 Ottobre 2024
Brownells USA visita la Sabatti

Brownells USA visita la Sabatti

27 Maggio 2024
Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

22 Marzo 2024
Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

9 Marzo 2024
Carica altro
Tags: calibro .410 magcalibro 410doppeittadoppietta calibro 410doppietta sabattifucili da cacciafucili sabattimini rangerSabattisabatti mini ranger
Articolo precedente

Caccia: sputi e aggressioni ai danni dei cacciatori nel Vercellese, 11 a processo

Prossimo Articolo

Caccia al tordo in Grecia

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al tordo in Grecia

Caccia al tordo in Grecia

Caccia ai tordi durante il passo migratorio

Caccia ai tordi durante il passo migratorio

Cani da caccia. Setter Ingelse VS Pointer su fagiano

Cani da caccia. Setter Ingelse VS Pointer su fagiano

Pointer in ferma su quaglia

Pointer in ferma su quaglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy