Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Sabatti Saphire una carabina italiana con interessanti novità tecniche

La Sabatti si è affermata nel difficile mondo delle canne rigate grazie ad alcune peculiarità tecniche e produttive quale la microfusione a cui oggi si affianca un modello con castello in lega leggera. Sabatti Saphire.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
16 Aprile 2018
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
carabina Sabatti Saphire

carabina Sabatti Saphire

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
sabatti saphire
La vista centrale della carabina Sabatti Saphire mostra gradevoli linee di insieme, compattezza, giusto dimensionamento della finestra di espulsione e cura dei particolari con la bisellatura dei profili

Presentata all’IWA del 2017 la Sabatti Saphire ha subito richiamato l’attenzione del pubblico specialistico presente alla manifestazione tedesca e ha riscosso notevoli apprezzamenti: i fucili rigati della Casa di Gardone sono molto ben piazzati nel giudizio degli appassionati assicurando una vasta scelta nella gamma venatoria come in quella del tiro accademico dove il marchio copre esigenze di ogni genere con risultati che lo vedono occupare ben sovente i vertici delle classifiche. Tornando al comparto della caccia negli ultimi anni si è evidenziata una richiesta insistente e marcata per i fucili leggeri e una scelta quasi obbligata per la loro realizzazione sta nell’adozione di un castello in lega dove circa 300 g vengono risparmiati a priori. Si è scelto quindi un estruso di Ergal 55 da cui ottenere per successive operazioni di fresatura il castello con anello e ponte chiuso, il prisma inferiore per lo scarico delle forze e le due basi Picatinny integrali che consentono un facile e corretto montaggio dell’ottica trovandosi perfettamente allineate con la canna, e inoltre conferiscono maggior rigidità all’insieme.

Gradevoli le modellature dei fianchi, di misura contenuta la finestra di espulsione e apice posteriore allungato per racchiudere la base del manubrio: qui il punto di contrasto della rampa contro cui insiste la base del manubrio realizzando l’estrazione primaria riporta un tassello in acciaio per avere i due pezzi in identico materiale evitando usure precoci in quel punto specifico del castello. Proseguendo l’osservazione vedremo ancora la leva di svincolo otturatore imperniata nel fianco sinistro mentre nella parte inferiore sono incassati la guardia e il sottoguardia in cui è praticata la feritoia per l’inserimento del caricatore. Due viti Torx ai vertici fissano la calciatura alla meccanica. L’otturatore è composto da un cilindro di consistente diametro e dalla testina a tre alette ricavate a ribasso dalla sezione maestra: il congiungimento fra i due elementi è flottante per un appoggio ottimale delle superfici di tenuta contro le mortise ricavate nella culatta della canna. La realizzazione per microfusione consente di differenziare gli acciai e i trattamenti termici: i punti di maggior resistenza vedono superfici molto dure e interni tenaci in grado di assorbire le forze senza che si formino cristallizzazioni foriere di malaugurate cricche.

carabina Sabatti Saphire
La carabina Sabatti Saphire

Gli altri particolari vedono la faccia ribassata in cui sporge il nottolino elastico di espulsione, e l’unghia dell’estrattore con il prisma di base incassato ortogonalmente nell’aletta a ore 10 contrastato da una sferetta a molla: pressoché impossibile qualsiasi scavallamento del bossolo. Rammentiamo come questa testina sia sostituibile, così come la canna, in funzione dei tre gruppi di calibri previsti: gruppo A per .243 Win., .308 Win., 7 SAUM e 7-08 Rem., gruppo B per .270 Win. 7×57, 7×64, 6,5×55 SM, .30-06 Sprg., 8×57 IS, gruppo C per 7 Rem. Mag e .300 Win. Mag. Nella parte arretrata viene inserito il manubrio di forma prismatica arrotondata: è un poco massiccio, ma la nocca, senza sporgenze fastidiose al palmo della mano, si rivela decisamente funzionale e il tappo di coda, da cui sporge il codolo di avviso di meccanica armata, completa l’insieme.

La canna

La precisione delle canne Sabatti è senza dubbio un punto di forza e gli studi rivolti alla realizzazione della rigatura sono approdati al profilo multiradiale, la sigla è MRR® (Multi Radial Rifling), dove sono stati eliminati gli spigoli tra pieni e vuoti sostituiti da una curvatura continua a due raggi: i vantaggi si riassumono in minor deformazione della palla, maggior velocità, minori depositi parassitari facilitando quindi la pulizia, miglior precisione, maggior durata. La fattura della canna vede la lavorazione separata della camera di cartuccia e la giunzione dell’estensione di culatta, dove sono praticate le mortise: questo pezzo molto importante viene realizzato con una lega di acciaio e un trattamento termico uguali a quelli riservati alla testina dell’otturatore, inoltre presenta la rettifica della superficie esterna e il fissaggio in sede con brugole radiali che serrano le due flange inferiori dell’anello. La lunghezza è pari a 610 mm, il passo è di 1:11” e il profilo è snello come si conviene a un’arma da caccia dove il peso deve risultare ridotto e non sono certo molti i colpi da sparare in rapida successione; l’acciaio scelto è l’AISI 4140 (42CrMo4). Le mire metalliche consistono in una tacca inclinata per evitare i riflessi, con visuale a prisma e incastro su coulisse e vite di fermo per le regolazioni in deriva; a questa si abbina un mirino dal profilo consequenziale alla tacca, regolazione pivotante per l’alzo, zoccolo rigato antiriflesso e guide per il montaggio del tunnel. In volata si nota una boccola di pari diametro della porzione di canna, circa 15 mm, montata su un passo a vite, utile per un soppressore di suono o per un freno di bocca.

Carabina Sabatti Saphire e ottica Konus
Il punto di contrasto fra otturatore e castello per realizzare l’estrazione primaria vede il riporto in quest’ultimo, realizzato in lega, di un inserto in acciaio di durezza uguale a quella dell’otturatore: si evita così un usura precoce della parte meno resistente

Scatto sicura e caricatore  

Il pacchetto di scatto è offerto in due versioni: diretto con un peso di circa 1,0/1,2 kg oppure con stecher alla francese. Entrambi vantano caratteristiche pregevoli di pulizia di sgancio, prontezza e assenza di filature o collasso; quello con stecher regolabile brilla per la costanza di intervento intorno ai 280 g con minimi scarti di pochi grammi. Il grilletto posizionato indietro è facilmente raggiungibile anche da chi abbia mani piccole; la sicura a tastino è posta sul fianco destro del castello, dietro alla scasso per il manubrio: due le posizioni e quand’è inserita blocca tutto ed è quindi impossibile estrarre una cartuccia camerata mantenendo il blocco dello scatto e del percussore. La guardia sufficientemente ampia consente l’uso anche con i guanti e riporta nel rebbio anteriore il tastino di svincolo del caricatore: questo componente viene ricavato da spessa lamiera imbutita con una notevole attenzione al profilo dei labbri per ottenere robustezza e facilità di inserimento delle cartucce. Si ha così un regolare percorso di alimentazione sotto la spinta dell’otturatore. La suola elevatrice è in acciaio e il fondello in lega leggera sporge appena dal profilo del sottoguardia; il bloccaggio in sede avviene grazie a un traversino fisso, sempre in acciaio, e il fermo di un ampio dente posteriore.

YouTube video

La calciatura

Per questioni di praticità d’impiego, stabilità dimensionale, costo e minor peso è stata scelta una calciatura in sintetico d’un classico color grigio scuro e dalle forme altrettanto normali, dove per normali s’intende lineari e funzionali. Il calcio con nasello e dorso rialzati, appoggia guancia ben aggettante e dai profili arrotondati si presta bene al tiro con l’ottica posizionando l’occhio in asse con il cannocchiale; la pistola ben arcuata e scampanata ferma la mano nella postura giusta per raggiungere il grilletto, il calciolo in spessa gomma ammortizzante riduce parecchio la sensazione di rinculo. Il fusto squadrato con spigoli marcatamente arrotondati sfocia nell’asta con sezione inferiore piatta, poi tondeggiante e infine con due profondi incavi longitudinali: stabile per il tiro in appoggio e ben chiudibile nella mano debole in quello a bersagli in movimento. Le zigrinature stampate presentano cuspidi giustamente a spigolo così da garantire una presa ferma e sicura anche con mani bagnate. Da ultimo le due magliette portacinghia sono del tipo fisso con perno riportato.

Test al poligono di tiro
Due bersagli ottenuti a 100 m con cartucce Federal Power Shok e palla SP da 180 gr: le terne di colpi stanno fra 22 e 24 mm quindi un ottimo risultato considerata la tipologia di munizione prettamente venatoria

Una breve prova in poligono

Ipotizzando un’uscita a caccia abbiamo provato il fucile con cartucce normali, di costo contenuto e, visto il calibro .308 Win., di una Casa statunitense: le Federal Power Shok con palla SP da 180 gr si sono rivelate ben gradite al passo di rigatura realizzando rosate a 100 mediamente tra 22 e 24 mm. Per un’arma prettamente da caccia, da rodare e con  munizionamento venatorio ci pare un eccellente risultato a conferma che la Sabatti ha saputo creare un modello decisamente nuovo nella struttura, impiegando i materiali adeguati alla ricerca della leggerezza, a cui si aggiunge la canna con la rigatura brevettata MRR a cui si deve una parte non secondaria del successo.

Grazie a Giorgio Rosso e a Kevin Ballauri del poligono di Carrù per l’amichevole accoglienza e la cordiale disponibilità in occasione delle prove di tiro

La carabina Sabatti Saphire

1 di 21
- +

Potrebbe piacerti anche..

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

25 Giugno 2025
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

17 Dicembre 2024
Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

22 Ottobre 2024
Brownells USA visita la Sabatti

Brownells USA visita la Sabatti

27 Maggio 2024
Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

22 Marzo 2024
Sabatti Rover Carbon: l’armonia perfetta tra leggerezza e precisione

Sabatti Rover Carbon: l’armonia perfetta tra leggerezza e precisione

13 Gennaio 2024
Carica altro
Tags: Canne multiradiali MMR®canne sabatticarabina sabatticarabina saphirecarabine da tirommrSabattisabatti saphiresaphire
Articolo precedente

Boom per il porto d’armi a uso sportivo nelle Marche: +42,4% in un anno

Prossimo Articolo

Calendario venatorio Emilia Romagna 2018-2019. Duro l’attacco di Lega Nord

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Campania

Calendario venatorio Emilia Romagna 2018-2019. Duro l'attacco di Lega Nord

Case

Lazio, insediato il primo Comitato Faunistico Venatorio della nuova giunta Zingaretti

Caccia Village: di nuovo a Bastia Umbra le grandi Case d’armi

Caccia Village: di nuovo a Bastia Umbra le grandi Case d’armi

Catania

Calendario venatorio 2018-2019 della Campania: tutte le date da discutere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025
Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

30 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy