Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Due puntate si sono succedute con la presentazione tecnica del nuovo Sabatti e a seguire le diverse prove di tiro condotte in tre differenti poligoni: ora è finalmente arrivata l’occasione giusta per un’uscita venatoria

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
in Caccia e Cacciatori, Caccia in evidenza, Canna rigata
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
sabatti kipplauf skl-20
L’autore durante una sessione di tiro in poligono. Il kipplauf SKL-2′ in durante le prove restituisce sempre risultati eccellenti e senza eguali, a ben 300 metri si rimane in meno di 55 mm quindi 0,65 di MOA.

Dai, picchia e mena… come dicono gli amici toscani significando l’accanirsi in un qualcosa che si deve concretizzare, ed ecco materializzarsi la giornata a caccia dove il kipplauf SKL 20 della Sabatti e l’ottica Sight Mark saranno messi alla prova. L’attrezzatura ha già dato ottimi risultati nei vari poligoni che abbiamo frequentato sondando le capacità del binomio arma e ottica con due cartucce originali, le RWS con palla KS da 8,2 g (127 gr) e con palla DK da 9,1 g (140 gr) più un certo numero di ricariche appositamente allestite dall’amico Carlo. Il giorno fissato è giovedì 14 ottobre così, prendendo spunto da un invito al poligono di Moiola (CN) per il martedì 12 con tutt’altra finalità, decidiamo di portare ancora una volta con noi il Sabatti: gli ultimi colpi erano stati i tre dell’eccellente rosata realizzata da Carlo (55 mm a 300) a Pian Neirèt (TO) ottenuti con la regolazione della torretta graduata del Sight Mark rivelatasi, ancora una volta, totalmente affidabile.

Rammentavamo come Carlo avesse restituito i click riportando l’ottica alla taratura di partenza, ma intanto erano trascorsi tre mesi e il tarlo dell’incertezza non ci avrebbe lasciati tranquilli. Reperire le giuste cartucce oggi non è sempre così facile e nella scatola di RWS con le Doppel Kern da 9,1 g restano dodici pezzi: speriamo che tutto sia ancora a posto così da non sprecare quel che ci rimane mantenendo una giusta dotazione per la cacciata. E’ vero che dovrebbe bastare un solo colpo, magari un paio, ma il condizionale rimane d’obbligo.

attacchi contessa sabatti skl20
Un colpo d’occhio anche da destra sulla slitta Contessa. Il Mod. Citadel della Sight Mark, per peso e dimensioni, non si direbbe molto appropriato all’impiego su un kipplauf, ma due cose fanno la differenza: la dimensione della base ricavata sul monoblocco di culatta e la slitta Contessa. Gli ottimi risultati si sono visti in poligono
Vista sinistra dell’attacco Contessa su cui è montata l’ottica Sight Mark
Le ottiche variabili servono proprio in questi particolari frangenti: prevedendo un tiro ravvicinato abbiamo posto la regolazione degli ingrandimenti al valore di 3,5x che si è poi rivelata decisamente funzionale al momento del tiro
Particolare del sistema di sgancio: premendo il tastino sagomato si svincola la leva e con una rotazione di circa 90° si separa l’ottica dal fucile. Il rimontaggio garantisce il ritorno al punto di azzeramento

.

Poniamo il fucile Sabatti SKL-20 sugli appoggi, il correttore della parallasse è sui 100 m, gli ingrandimenti a 18x che, insieme al reticolo molto fine, forniscono un bell’aiuto per aggiustare la punteria. Croce al centro, respirazione, ricontrollo mentale e scatto (quanto piace questo sgancio diretto tarato a perfezione): foro perfettamente in asse con +5 cm, quello che era stato lasciato prima delle vacanze. Osservando la tabella riportata sulla confezione delle cartucce Carlo ragguaglia sulla caduta per un eventuale tiro a 200 m, assai improbabile sul terreno venatorio che avremo a disposizione, ma è bene essere preparati.

La caccia dall’altana

caccia al cinghiale
Eccoci pronti per la nostra battuta di caccia

L’altana detta delle querce, vista la dovizia di tali alberi nella piana, ci accoglie: con il telemetro ricontrolliamo come d’abitudine le distanze, sia quelle maggiori che quelle minori nella scarpata a fianco della postazione. Roby si cura delle immagini e, attraverso l’obiettivo, non ci sono limitazioni: una interessante novità ha fatto recentemente la sua comparsa nella conduzione dell’azienda con l’immissione di trofei eccellenti per muflone, daino e cervo. Ne parleremo tra poco premettendo che per noi, ovviamente, questi capi siano da ammirare… Anche così è sempre uno spettacolo fantastico: in particolare un gruppetto di mufloni con diversi maschi, femmine, capretto e sottile sostano per parecchi minuti a poche diecine di metri, al pulito, riempiendo le lenti del binocolo e quelle della macchina da presa. Due daini prelevabili transitano al trotto e sempre defilati con la vegetazione: i cespugli con ramaglia d’una certa consistenza sconsigliano come un azzardo qualsiasi tiro. Trascorre così circa un’ora e mezza quando un branchetto di cinghiali taglia al pulito la spianata venendo verso di noi per guadagnare la forra ben guarnita di rovi. Azzardiamo un tiro alla corsa che finisce, come prevedibile, a lato del selvatico: sbagliato, ma almeno nessun ferimento.

Dr. Filippo mentre osserva il folto della vegetazione nell’attesa di qualche bel verro.

Proseguono i movimenti e un colpo non molto distante dà al Dr. Filippo la soddisfazione di un bel verro, come verificheremo sul finale della mattinata. Intanto un secondo gruppetto di cinghiali attraversa il pendio a mezza costa, approfittando di un trottoio nei rovi che deve essere usuale per meglio defilarsi. Transitano la scrofa con giovani non più striati e alcuni rossi, poi un esemplare già di media consistenza chiude la fila a passo rallentato, quasi a tener sotto controllo la situazione: la distanza è di una quarantina di metri o poco più e lo seguiamo nell’ottica preventivamente regolata a soli 3,5x in modo da usufruire di una ampio campo visivo e una conseguente rapida presa in mira.

caccia al cinghiale
La bodycam posizionata sull’autore documenta il momento in cui si predispone in vista di un cinghiale in rapido avvicinamento.

La postura del selvatico è quasi allineata con la nostra linea di puntamento e probabilmente la bestiola sente a fiuto la nostra presenza perché si arresta alzando il muso da un lato: quei tre secondi sufficienti per scattare puntando un po’ indietro nella schiena, sul fianco sinistro. Un subitaneo stupore ci coglie quando vediamo la preda che non cade all’istante, ma invece di salire in avanti, come avevano fatto gli altri esemplari, devia lentamente a destra compiendo pochi passi prima di crollare definitivamente.

caccia al cinghiale
L’attimo dello sparo. I più abili noteranno sulla sinistra dell’immagine il cinghiale in corsa. Autore e kipplauf Sabatti SKL-20 hanno fatto il resto.

Grazie a Piero, accompagnatore e poi operatore sulla spoglia, osserveremo come la pesante palla DK da 9,1 g (140 gr) sia entrata longitudinalmente nel fianco sx interessando reni, intestino, stomaco, fegato e polmoni. Non è stato repertato né il foro di uscita né il nucleo duro del proiettile che, quasi certamente e vista la traiettoria, s’è arrestato nella testa. Da un calcolo approssimativo consideriamo come l’energia scaricata sia stata intorno ai 220 kgm. Il peso del selvatico intero è risultato di 58,6 kg. Intanto si pone in evidenza l’ottimo servizio di trattamento delle carni con frollatura nel capiente locale refrigerato cui segue la trafila per giungere al prodotto pronto per la cucina, imbustato e, a richiesta, posto sotto vuoto. Davvero un vantaggio che ogni cacciatore sa bene quanto valga.

caccia al cinghiale
Nel folto della vegetazione in cerca della nostro cinghiale appena prelevato.
caccia al cinghiale
Il kipplauf Sabatti SKL-20 e resa degli onori al nostro ungulato

La Tenuta Bonicelli

tenuta Bonicelli
Pietanze deliziose e bollicine accompagnano il pranzo a fine battuta di caccia.

Situata nei pressi di Ceresole d’Alba (CN) alle prime propaggini delle Langhe, facilmente raggiungibile dai principali centri di Piemonte, Lombardia e Liguria, la Tenuta Bonicelli è gestita magistralmente da Lorenzo Verra supportato da una compagine validissima e competente di personaggi amanti della caccia. Oltre alle possibilità di cacciare alla piuma con fagiani, starne, rosse, chuckar e talvolta germani reali, l’asse portante della riserva è rappresentato dalla caccia a palla: la recente disponibilità fra le specie di ungulati poco sopra citate di esemplari da trofeo attira gli appassionati del settore. Nella fattispecie, durante la nostra cacciata, un conoscente è riuscito nell’intento di assicurarsi una Medaglia d’Oro di muflone dal trofeo davvero imponente.

Come tutti i salmi finiscono in gloria, così una bella mattinata di caccia finisce al desco: e qui la Bonicelli ancora soddisfa i palati più esigenti con un cuoco di valore che non chiamiamo chef, denominazione che ci pare leziosa e inadatta al personaggio di elevata arte culinaria, tutta sostanza e senza fronzoli. Nei vini una scelta ampia fra etichette classiche evidenzia la presenza dei nobili rossi come Barolo e Barbaresco oppure le bollicine venete oggi così apprezzate.

E’ quindi possibile fermarsi a pranzo o a cena previo appuntamento telefonico (Sig. Lorenzo Verra 328 962 3945) e sono naturalmente ben accetti anche coloro che non cacciano, ma apprezzano una cucina di tale levatura: le carni sono fornite dai capi cacciati nell’azienda, quindi come si usa dire a km zero, impiegate sia in forma stagionata (salumi, prosciutti etc) che fresca, cotta in tanti modi succulenti. Un’opportunità da considerare ponendo sul piatto della bilancia la comodità nel raggiungere il sito, la professionalità, la gentilezza e la simpatica cordialità di tutti i personaggi della Bonicelli.

Potrebbe piacerti anche..

CTFV nazionale e il Piano straordinario fauna selvatica. La conferenza Stato Regioni rimanda la discussione

Piemonte, apertura anticipata della caccia al cinghiale in 14 aree dal 1° settembre

30 Agosto 2025
Elba

Il TAR Lazio ripristina la caccia al cinghiale nel Frusinate, Libera Caccia: “Vittoria che ci rende orgogliosi”

27 Agosto 2025
Chiusura con i fiocchi per la nona edizione del Trofeo Tenuta Bonicelli

Chiusura con i fiocchi per la nona edizione del Trofeo Tenuta Bonicelli

22 Agosto 2025
Liguria

Calabria, pubblicato il nuovo regolamento per la caccia al cinghiale

7 Agosto 2025
Non c’è due senza tre per il 9° Trofeo Tenuta Bonicelli: il 20 luglio la prova per cani da ferma

Non c’è due senza tre per il 9° Trofeo Tenuta Bonicelli: il 20 luglio la prova per cani da ferma

14 Luglio 2025
Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

25 Giugno 2025
Carica altro
Tags: battuta caccia al cinghialecaccia al cinghiale.kipplauf sabatti skl 20Sabattisabatti skl-20Tenuta Bonicelli
Articolo precedente

Rivalità nel mondo della caccia, 5 imputati a giudizio in Sardegna

Prossimo Articolo

Onorevole Casanova: “Consentire la caccia anche nel Parco del Gargano”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

di Caccia Passione
22 Agosto 2025
0
Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Onorevole Casanova: “Consentire la caccia anche nel Parco del Gargano”

Onorevole Casanova: "Consentire la caccia anche nel Parco del Gargano"

La revoca del porto d’armi deve tenere conto anche della capacità lavorativa del titolar

La revoca del porto d'armi deve tenere conto anche della capacità lavorativa del titolar

Key Concepts, pubblicato nuovo documento: Commissione UE riconosce incongruenze dati italiani

Key Concepts, pubblicato nuovo documento: Commissione UE riconosce incongruenze dati italiani

Lombardia

Lombardia, terza settimana del Meteo Beccaccia: prelievo consentito fino al 20 dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

CTFV nazionale e il Piano straordinario fauna selvatica. La conferenza Stato Regioni rimanda la discussione

Piemonte, apertura anticipata della caccia al cinghiale in 14 aree dal 1° settembre

30 Agosto 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Confagricoltura Salerno: “I danni dei cinghiali non sono più tollerabili”

30 Agosto 2025
Fossa Universale, al via le prove di selezione per il Mondiale 2026

Fossa Universale, al via le prove di selezione per il Mondiale 2026

29 Agosto 2025
Umbria

Toscana, quanti problemi per i migratoristi e gli appostamenti nei siti Natura 2000

29 Agosto 2025
Campania

Raccolta ali tortora, un invito ai cacciatori della Sicilia

29 Agosto 2025
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Caccia in Toscana, la Cabina di Regia chiede la deroga per il fringuello

29 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy