Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Il kipplauf Sabatti SKL 20 alla prove di tiro

#Sabatti SKL 20 | Abbiamo da poco presentato il nuovo kipplauf della Sabatti evidenziando la tecnica di base e i particolari che danno connotazione a questo progetto: ora esponiamo i risultati balistici quale conferma della validità di tali soluzioni

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
17 Settembre 2021
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sabatti SKL 20
Il kipplauf Sabatti SKL 20 durante la nostra prova a fuoco

Ricevere in prova il nuovo kipplauf SKL 20 della Sabatti ha dato l’avvio a una serie di esperienze decisamente interessanti per cui siamo grati alla Casa gardonese: la partenza ha rilevato un intoppo, ma come sovente capita, se qualcosa va un po’ storto all’inizio, statisticamente il prosieguo si rivela tutto in discesa. Arriva il fucile presso la Nuova Armeria del Centro di Alessandria (0131 266 269) insieme a un’ottica assai interessante, ben poco conosciuta qui da noi, ma decisamente affermata negli Stati Uniti d’America dove viene prodotta: è una Sight Mark Modello Citadel. Di questa fabbrica abbiamo provato poco tempo addietro un altro esemplare, meno sofisticato di quello attuale, e siamo curiosi di mettere sotto esame questo abbinamento: fra la coppia di elementi si interpone un attacco dei F.lli Contessa, una garanzia che nel volgere di pochi anni ha saputo conquistare il mercato nazionale ed estero: inventiva ed esecuzione formano un insieme di totale affidabilità.

Al momento del montaggio sorge però un problema: gli anelli forniti sono quelli più bassi e dall’ottica sporge inferiormente la valvola per l’immissione del nitrogeno, il gas che evita la condensa e l’appannamento. Una telefonata in azienda e in un paio di giorni ecco pronti in casa gli anelli intermedi che provvediamo a montare sulla base facendo ben attenzione a sistemare le cose nella maniera opportuna. Per dirla tutta, presi dalla voglia di far bene, ci ritroviamo con l’obiettivo al posto dell’oculare… insomma con il cannocchiale girato di 180°. Con calma e metodo smontiamo la sostanziosa ottica rimontandola per il verso giusto: il minimo spazio per la valvola consente una posizione molto bassa evitando problemi di torsione nel puntamento. Serriamo bene i due dadi di giunzione degli anelli alla slitta mentre non forziamo più di tanto le brugole che fermano il tubo: pensiamo di ricontrollarle dopo i primi tiri di prova.

La prima tornata a Carrù

Metà luglio al poligono di Carrù (CN): ci accoglie l’amico Giorgio Rosso (347 969 26 77) e il clima offre una giornata confortevole e con luce adeguata al tiro, senza troppo riverbero o effetto miraggio. Il montaggio del Sight Mark Citadel 3-18×50 sulla base Contessa e questa sull’attacco ricavato dal monobloc di culatta del Sabatti offrono da subito la garanzia dei lavori ben fatti all’origine. Per abitudine eseguiamo la prima prova ai 50 m così da non sprecare troppe cartucce: già il controllo visivo attraverso la canna e poi nell’ottica rassicura sulla situazione e il primo colpo risulta un po’ basso, come il secondo sparato per conferma, ma quasi in asse col centro.

poligono carrù
Bersaglio a 100 m con le nuove RWS KS da 8,2 g conseguito al poligono di Carrù: due colpi per controllo e poi l’azzeramento della punteria con i tre colpi legati fra loro

Saggiamo gli scatti verificando col secondo tiro lo spostamento, molto ridotto, passando a un considerevole numero di click con un terzo colpo pressoché esatto e il quarto perfetto. Abbiamo impiegato delle cartucce RWS di qualche anno fa, con palla KS (Kegel Spitze) da 8,2 g (127 gr). Ci trasferiamo alla linea a 100 m pieni di entusiasmo e di soddisfazione mettendo a mano una nuova scatola di cartucce RWS, sempre con la stessa palla. Notiamo sui dati balistici forniti dalla Casa qualche leggera differenza in meno nella nuova produzione con -35 m/sec e -235 J alla volata che diventano -140 J a 300, con 5,5 cm di calo in più ai 300 m con la GEE indicata rispettivamente a 172 e 164 m: peccato, perché come afferma il nostro amico Fabio “Belle Signore, soldi e Joules… mai abbastanza”. Poi sul terreno non saranno certo queste entità a far la differenza, o almeno lo speriamo: tuttavia ci spiace osservare questi passi all’indietro.

Potrebbe piacerti anche..

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

31 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

23 Maggio 2022
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

18 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

21 Aprile 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Carica altro
munizioni caccia rws
La confezione attuale delle 6,5x57R allestite dalla RWS: stessa palla KS da 8,2 g di quella più datata, ma con balistica un poco attenuata

Torniamo alle nostre prove: la taratura dai 50 ai 100 m vuole un paio di colpi a forcella, come si direbbe in artiglieria, con il terzo ben messo, pur se ancora un poco alto. Di qui una deriva a sinistra con tre colpi che proprio ci lasciano l’amaro in bocca… finché la memoria non riaccende la considerazione mentalmente espressa durante il montaggio: le viti di serraggio degli anelli saranno da verificare dopo qualche tiro. Rimettiamo il fucile sugli appoggi e puntualmente ognuna della quattro viti prende un considerevole angolo di chiusura: dalla ditta Contessa sono giunti gli anelli necessari corredati dalla viteria e dalla chiave per il lavoro, con una apprezzabile considerazione per chi deve compiere la sostituzione. Nessun sortilegio, ma dopo quell’intervento di cui ci eravamo dimenticati, i colpi finiscono là dove devono finire: il bersaglio a evidenziatore mostra i tre colpi concatenati con nostra piena soddisfazione.

cartdridge rws
La confezione un poco più datata delle cartucce RWS con palla KS da 8,2 g (127 gr)

A completamento della giornata decidiamo di dedicare la giusta attenzione all’ottica con la prova del quadrato: ci ronzano attorno con malcelato interesse per le novità due bravi cacciatori/tiratori, i gemelli Galli che, essendo molto giovani, nel poligono di Carrù sono chiamati i Galletti… Affidiamo loro arma e ottica, un bersaglio a 100 m e cinque cartucce: sparano in alternanza e da parte nostra curiamo solo la parte degli scatti con 25 click in longitudine e 20 in elevazione. Lasciamo a chi ci segue una certa curiosità: proporremo l’immagine con la disposizione dei cinque fori nel prossimo brano in cui tratteremo in modo specifico di questo cannocchiale da mira mentre anticipiamo un encomio ai Galletti, davvero esemplari nel comportamento e nel tiro.

Una breve prova a Pian Neiret

Il giorno dopo le prove di Carrù approfittiamo di una seduta di tiri presso il poligono di Pian Neiret, in Val Sangone (TO) dove la Famiglia di Marco Cenni (347 916 1112) consente di trascorrere una giornata in quota (si è circa a 1250 m slm)  approfittando di un’eccellente visibilità, ottimizzata da un bel temporale nell’ora di pranzo: manco lo si fosse programmato…

poligono di tiro lunga distanza
Il poligono di Pian Neiret in Val Sangone (TO) gestito dalla Famiglia Cenni: prospetticamente sopra al tetto delle linee di tiro sono evidenti i dieci bersagli dei 300 metri, a metà del canalone quelli delle 600 iarde e da ultimi quelli a 800 iarde

L’occasione è favorevole per far saggiare il kipplauf SKL 20 al Maestro Carlo che si impegna direttamente ai 300 m: lo studio degli scatti e la rispondenza della meccanica del Sight Mark Citadel, verificata a Carrù, consentono di mettere subito i colpi nel bersaglio: peccato che una nostra cattiva comunicazione a Roby Cenni porti a coprire con un bersaglio adesivo la rosata che comunque si nota con sufficiente chiarezza a rovescio dopo una cerchiatura dei tre fori con un pennarello rosso. Si rimane in meno di 55 mm quindi 0,65 di MOA: non sembrano necessari commenti se non quello di sottolineare che questa è stata la prima e unica rosata dell’amico che si è trovato perfettamente a suo agio con il binomio arma e ottica.

sabatti skl-20
Il diritto del bersaglio è stato coperto, per un nostro errore, con un una mostrina adesiva, ma sul retro sono ben visibili i tre fori della rosata conseguita da Carlo a 300 m con le attuali RWS e palla KS da 8,2 g: 55 mm quindi 0,65 di MOA

A Moiola per completare il triduo

Trascorsa una diecina di giorni dalle prime due prove non poteva mancare, per completezza di dati, una mattinata e parte di un pomeriggio a Moiola (CN) ospiti di Carlo. Nel frattempo sono finite le cartucce e abbiamo ripristinato la disponibilità con una nuova scatola di RWS, questa volta con palla DK (Doppel Kern) da 9,1 g (140 gr): della KS apprezziamo la precisione con qualche discernimento nell’impiego attestata la voluta fragilità del proiettile. Dalla DK abbiamo ottenuto ottimi esiti sempre per la precisione nel nostro drilling Merkel in 7x65R e daremmo ampia fiducia per la letalità da verificare alla prima favorevole occasione.

sabatti kipplauf skl-20
Minori le distanze praticabili al poligono di Moiola (CN), ma sempre favorevoli le situazioni di tiro e di visibilità visto che si è a 750 m/slm

Nel calibro 6,5x57R della Sabatti ci preme controllare come la canna MRR padroneggi questa palla diversa per peso e profilo, ben rammentando come la cartuccia sia nata a fine Ottocento per sfruttare pesi sino a 10,5 g in quei lunghi proiettili cilindro ogivali allora ampiamente usati, a medie distanze, anche sui cervi. Oggi profili e strutture sono cambiati parecchio: il consiglio d’uso offerto da RWS con i profili dei selvatici disegnati sulla scatola vede volpe, capriolo, cinghiale e cervo escludendo alce e orso. Torniamo al “nostro” Sabatti: il benevolo ordine di scuderia è di stressare il fucile, nel senso ovvio di provare diverse situazioni, sempre con un occhio al riscaldamento della canna. Insieme alle nuove RWS Carlo ha predisposto una ricarica con palla monolitica: anche questa soluzione fa parte della verifica in atto.

munizioni rws
La scatola di munizioni RWS dotate della palla DK (Doppel Kern) da 9,1 g (140 gr)
rws cartdridge
Alcuni bossoli di risulta dove si evidenzia una corretta percussione dell’innesco

Iniziamo a controllare precisione e V/2 della DK per cui la Casa dichiara alla volata, canna da 60 cm come quella in uso, 760 m/sec e 2628 Joules, una GEE a a 154 m e conseguente calo di 9,1 cm a 200 m e di 51,3 a 300. Evidente come l’impiego per tiri lunghi sia vincolato all’uso di un’ottica con torrette balistiche abbinata a un moderno telemetro: la precisione, come verificheremo sparando con il kipplauf SKL 20, è garante di ottimi esiti. Inizia Carlo cercando la bella rosata di cinque colpi a 100 m con le RWS DK da 9,1 g: i dati dichiarati sono quasi sempre un poco ottimistici e la V/2 media è pari a 734,8 m/sec con  bassissimo scarto medio di soli 3.0.

chrony shooting
Il Chrony ha rilevato le cinque V/2 delle RWS DK da 9,1 g fornendo la media pari a 734,8 m/sec, un poco inferiore a quanto dichiarato dalla Casa
sabatti skl-20
La rosata ottenuta a 100 m da Carlo con le RWS DK da 9,1 g: entusiasmanti i primi tre colpi in basso poi, a canna calda, un poco di innalzamento del punto battuto, ma sempre in limiti più che corretti
poligono di tiro-target
I tre colpi della rosata ottenuta a 100 m dall’estensore del brano con le RWS: il quadrato di fondo del bersaglio è pari a 1” quindi 2,54 cm

La rosata in progressione vede i primi tre colpi quasi concatenati e gli ultimi due, canna già calda, un poco discosti. Si passa alle ricariche ottenute con bossoli RWS, innesco Winchester Large Rifle Magnum, polvere N/160 x 45,6 gr, palla Barnes TSX FB da 130 gr (8,4 g), OAL 77,3: la V/2 media è pari a 812 m/sec con una SD di 8.0. La rosata, nonostante lo scarto medio un po’ elevato, migliora un poco quella già notevole precedente con quattro colpi vicinissimi e il quinto un poco spostato dopo che il tiratore ha dovuto cambiare posizione per cause fortuite. I quadrati di fondo del bersaglio sono pari a 1” quindi 2,54 cm. Tocca a noi effettuare le due prove limitando tuttavia i colpi a tre: nel tiro venatorio ce n’è già uno di troppo, sovente due se il cacciatore sa il fatto suo. Entrambe le serie con le RWS DK da 9,1 g e le ricariche con palla Barnes, sono analoghe con lo stesso minimo scarto di un colpo rispetto ai due concatenati: si rimane fra 0,60 e 0,75 MOA.

ricarica munizioni rws
Alcune delle cartucce ricaricate con la ricetta impiegata
palla barnes tsx
La rosata di cinque colpi ottenuta ancora da Carlo e sempre a 100 m con le ricariche citate nel testo dotate di palla Barnes TSX SB da 130 gr: i primi tre colpi sono quelli a sx vicinissimi fra loro

Conclusioni

Cambiando peso e tipologia di palla con cariche originali o domestiche il fucile risponde a meraviglia: la balistica è documentata dalle immagini, ma a questa va aggiunto l’equilibrio dell’arma, davvero ben calcolato, e poi lo scatto che ha contribuito in maniera sostanziale alla bella riuscita dei tiri: un impianto lodevole sotto ogni punto di vista. A chiusura facciamo ancora notare come fosse presente un certo timore iniziale per l’abbinamento di un’ottica corposa su un fucile leggero, usualmente foriera di rosate un po’ abbondanti: qui non si è evidenziata la minima negatività per cui di sicuro le misure della coda di rondine praticata nel monoblocco di culatta e la base dei F.lli Contessa si sono rivelate perfettamente adeguate anche con questo abbinamento.

Sabatti SKL-20

1 di 20
- +
Tags: cartdridge rwschronykipplaufkipplauf sabattimonocolpo kipplaufRWSSabattisabatti cacciasabatti skl-20
Articolo precedente

FIDC Pistoia: “Cacciatori, come sempre prudenza e rispetto dell’ambiente”

Prossimo Articolo

Caccia in Lombardia, pubblicato il calendario “riduttivo”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

di Caccia Passione
5 Luglio 2022
0
Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

A circa un anno dal suo lancio, SWAROVSKI OPTIK offre ora una nuova versione del suo binocolo digitale EL Range con Tracking Assistant (TA) in arancione. Questo modello di punta per la caccia e dal nuovo look sarà disponibile dal...

Vedi altro

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

di Caccia Passione
1 Luglio 2022
0
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Jackie Stewart e Franco Gussalli Beretta con SL2 all'asta Fabbrica d’Armi Pietro Beretta è felice di annunciare che il sovrapposto da tiro SL2 Launch Edition appositamente creato per l’evento Sir Jackie Stewart Challenge e donato alla charity Race Against Dementia...

Vedi altro

Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

di Caccia Passione
30 Giugno 2022
0
Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

Per l’azienda di Gardone Val Trompia ha ritirato il premio l’ingegner Marco Bassoli, direttore dell’area Ricerca e Sviluppo; presente anche l’ingegner Riccardo Zanardelli, Digital Business Development Manager. Questa la motivazione: “Per la diffusione dell’innovazione in tutti gli ambiti aziendali, finalizzata...

Vedi altro

Benelli Magnifico Set of Five

di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
Benelli Magnifico Set of Five

Il 27 giugno 2022 è una data che rimarrà nella storia della Benelli, il MAGNIFICO Set of Five è stato ufficialmente presentato alla stampa specializzata al Palazzo ducale di Urbino (Pu), città considerata la culla del Rinascimento. Presenti all'evento Anna Rita Moretti, moglie...

Vedi altro

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

Per cominciare riteniamo doveroso un grazie agli amici Lorenzo Verra, titolare della Tenuta Bonicelli di Ceresole d’Alba (CN) e di Johnny Consaga suo braccio destro, armato e operativo, in ogni branca della Natura: dall’agricoltura all’allevamento, dalla caccia all’addestramento dei cani....

Vedi altro

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST

Invia una foto che racconta la tua più bella esperienza di caccia vissuta e puoi vincere il nostro 4° concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Partecipare è semplicissimo, dal 13 maggio al 15 luglio 2022 basta andare sul sito dedicato al concorso cliccando...

Vedi altro

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

Il nuovo Ranger 8 colpisce per la sua flessibilità d'uso, per il suo eccezionale campo visivo, per una trasmissione della luce pari al 92% e per le sue caratteristiche meccaniche di altissimo livello. Ranger 8 è sofisticato e all'avanguardia, resiste a...

Vedi altro

I droni in ambito faunistico

di Caccia Passione
22 Giugno 2022
0
I droni in ambito faunistico

L’aumento degli areali delle popolazioni selvatiche e lo sviluppo delle popolazioni animali sinantrope, cioè che sono attratte verso ambienti profondamente alterati dall'uomo come centri abitati, parchi e giardini, richiede spesso l’applicazione di professionalità diverse rispetto a quelle utilizzate in passato,...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game. Una splendida giornata..

di Pierfilippo Meloni
21 Giugno 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game. Una splendida giornata..

Domenica 12 giugno 2022 il TAV Alto Reno di Vergato (BO) è stato il teatro della prima tappa dello Shooting Game Stoeger AIRGUNS. Sono stati  ben 41, i partecipanti che hanno potuto provare gratuitamente le carabine ad aria compressa e...

Vedi altro

Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

di Caccia Passione
12 Giugno 2022
0
Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

La Famiglia Beretta e Sir Jackie Stewart: una lunga storia di affetto basata sui solidi valori dell’amicizia. Per questo motivo la fabbrica d’armi di Gardone Val Trompia è sponsor ufficiale della “Sir Jackie Stewart Classic”, avvenimento a supporto di “Race...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Lombardia

Caccia in Lombardia, pubblicato il calendario "riduttivo"

ACR

ACR organizza una camminata per ascoltare il bramito del cervo a Subiaco (RM)

Piemonte

Al via la nuova stagione venatoria, l'in bocca al lupo di FIDC Piemonte

Abruzzo

Cambiare il modo di affrontare i problemi della caccia in Abruzzo si può e si deve

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione
di Caccia Passione
5 Luglio 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ravenna: la Pineta è a disposizione di tutti, anche dei cacciatori

Acqua dolce nella Pineta di Classe, il plauso dei cacciatori dell’ATC RA2

6 Luglio 2022
Ungulati

Peste Suina, Confagricoltura Piemonte chiede più abbattimenti di cinghiali

6 Luglio 2022
Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

6 Luglio 2022
ACR

ACR: “Giunta Regionale del Veneto, se ci sei, batti un colpo”

5 Luglio 2022
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Tordo bottaccio: è scientifica una pubblicazione basata su una scelta selettiva dei dati?

5 Luglio 2022
Lombardia

Cinghiali, on. Mazzali: “Giunta Lombardia fa sue mie proposte su ristoro danni ungulati”

5 Luglio 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?