Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

Dopo tante piacevoli canne rigate proviamo della Sabatti il sovrapposto liscio allestito per il percorso di caccia, la specialità che sta avendo una diffusione straordinaria affiancandosi alle tradizionali pedane da trap e da skeet

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
28 Febbraio 2022
in Caccia in evidenza, Canna liscia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sabatti Sporting Pro
La bella linea complessiva del fucile con le canne in apertura posto in evidenza nella valigetta di trasporto fornita con l’arma

Sporting: un recente settore del tiro a volo dove si fondono la tecnica per rompere il piattello lanciato dalle macchinette situate nella fossa e la destrezza per cogliere questo bersaglio lanciato da altre macchinette poste opportunamente per simulare l’involo di vari uccelli selvatici o la corsa della lepre. Gli impianti possono essere di due tipi: con tiratore negli stalli della classica pedana oppure itinerante lungo un sentiero tracciato nel verde dove si incontrano i diversi lanci, più o meno impegnativi, anche se poi la simulazione del volo della quaglia, per citare un esempio, inganna e porta via facilmente una fucilata troppo rilassata. Insomma, questa specialità è proprio quel che ci vuole per mantenere in allenamento i cacciatori e per suscitare qualche emozione un poco diversa ai pedanisti del trap o dello skeet diventati, con il tempo e le capacità, così tecnici e quindi facilmente dediti ai massimi punteggi.

Il fine specifico ha prodotto un fucile altrettanto specializzato e tutti i maggiori produttori recano a listino un sovrapposto da Sporting, così la Sabatti che, nella splendida e costante crescita nel mondo della canna rigata, non ha dimenticato le proprie origini storiche e, men che meno, quelle della seconda metà del secolo passato quando le canne lisce erano l’ampia base di lavoro. C’era da ricostituire e ammodernare il parco armiero dei cacciatori tornati alla loro arte venatoria in quel fecondo periodo di ricostruzione.

Il Sabatti Sporting Pro

Sabatti Sporting Pro
Ancora una vista d’insieme dello Sporting Pro

Presentiamo dunque il modello particolare della Casa di Gardone, premettendo come nella specialità si impieghi il sovrapposto, tecnicamente adeguato alla bisogna per la messa in mira e dotato della sicurezza totale offerta da tutti i basculanti quando si abbassino le canne:  proprio come in tutte le pedane e quindi anche sui percorsi itineranti. Il primo colpo d’occhio rivela una struttura di sostanza dove ogni componente assume una dimensione e una massa consona alla duplice finalità: di robustezza per la durata nel tempo e di assorbimento del rinculo.

Il progetto completamente realizzato in azienda vede la bascula ricavata per operazioni di fresatura da un massello di acciaio legato ottenuto da forgiatura: pareti alte e di conveniente spessore, doppi seni ben modellati da cui partono gli ispessimenti laterali a rinforzo dell’angolo critico tra faccia e fianco, interno con i classici semiperni, puntoni di armamento sul fondo, traversino intermedio su cui insistono i due tenoni paralleli posti in basso e posteriormente nel monobloc di culatta, secondo l’impianto gardonese.sabatti sporting

Potrebbe piacerti anche..

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

18 Maggio 2022
L’australiana Penny Smith regina del XX Gran Premio Clever

L’australiana Penny Smith regina del XX Gran Premio Clever

2 Maggio 2022

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

21 Aprile 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022
FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Fine settimana di “fuoco” per il Tiro a Volo italiano

8 Aprile 2022
TAV Alto Reno (Bologna), il 14 e 15 maggio importante manifestazione di Tiro Combinato

TAV Alto Reno (Bologna), il 14 e 15 maggio importante manifestazione di Tiro Combinato

1 Aprile 2022
Carica altro

L’osservazione del fianco di bascula consente di apprezzare i diversi volumi ottenuti con un ingegnoso impiego delle macchine a controllo numerico

sovrapposto sporting sabatti
Sotto al semipiano della canna e nel fianco del monobloc scorre il gambo di uno degli estrattori

Da questo elemento primario del fucile si ricavano parimenti gli orecchioni, le sedi di scorrimento dei gambi degli estrattori e dei meccanismi che azionano gli eiettori automatici e i semipiani che appoggiano sulle due mezzerie della tavola date dallo spessore delle pareti di bascula. Il progetto e le lavorazioni su macchine a controllo numerico garantiscono precisione costante limitando i costi: le mortise dei tenoni ad esempio sono ottenute a cielo aperto, chiuso poi dal coperchio inferiore che si prolunga nel ponticello dove è inserito il grilletto.  Sempre istruttiva un’occhiata alle pareti del monobloc e al giro di cerniera della bascula, dove si posiziona il testa croce: le striature certificano la corretta imbasculatura e il giusto tiraggio del fucile, premesse di una lunga vita operativa.

Canne, calciatura e scatto

Il calibro convenzionale per la specialità è il 12/76 capace con i caricamenti odierni di forti grammature di pallini, benché con i bossoli da 70 mm ci si giochi le partite con ottime probabilità di riuscita, grazie alla maggior velocità della carica stessa: specie nei traversoni tale componente rivela sua importanza richiedendo un minor anticipo. Le canne da 76 cm (altre misure a richiesta) sono inserite nel monobloc e fissate dalle due bindelline laterali: la saldatura con lega a basso punto di fusione evita interferenze sulla struttura molecolare dell’acciaio. Un’ampia bindella ventilata e ombreggiata conduce l’occhio al mirino in fibra rossa. Sono previsti cinque strozzatori intercambiabili del tipo extended forniti in apposita scatoletta in plastica insieme alla chiave per il montaggio: tranne quello a massima chiusura ( Full *) sono tutti utilizzabili con i pallini di acciaio. fucili sabatti

strozzatori fucili sabatti
Ancora un primo piano dei due strozzatori intercambiabili

La calciatura in noce reca la finitura Optowood che, grazie a interventi laser, vede amplificato l’effetto estetico delle venature originali. Curate le forme con l’impugnatura a pistola ad ampio sviluppo e consistente sezione per favorire la presa su una superficie maggiore con la mano più aperta; decisamente utile il dorso mobile con due brugoline annegate nel legno: ci si pone così con l’occhio a livello con la linea di mira; lo spesso calciolo in morbida gomma nera attutisce la sensazione di rinculo già ben stemperata dalla massa del fucile pari a circa 3.500 grammi. L’astina con tasto incassato per lo svincolo dal gruppo canne offre una presa ferma e determinante per il brandeggio grazie alla sezione tonda e ben sviluppata della sua parte inferiore, che cade nel palmo della mano, e alle scanalature longitudinali superiori in cui le dita si posizionano per chiudere la presa.

Sabatti sporting pro
Il Sabatti Sporting Pro accanto alla sua valigia di trasporto pronto per la nostra prova di sparo

Da ultimo lo scatto che aziona una batteria del tipo Anson & Deeley modificata: l’impianto vede un monogrillo con selettore a tastino inserito nella slitta della sicura, posta sulla codetta superiore di bascula. Ben studiata l’arcuatura del grilletto dorato, si evitano così le ossidazioni, raggiungibile da mani di varia misura e conformazione; gli sganci stanno fra i 1550 e i 1800 g, con stacco netto e senza vizi di sorta.

Cartucce Baschieri & Pellagri
Le cartucce Baschieri & Pellagri “GP” edizione limitata Speciale Anni 40 ricalcano fedelmente lo stile dell’epoca a cui si rifanno con bossolo in cartone da 65 mm e 34 grammi di pallini in piombo del n. 8. Anche la confezione molto austera, non certo povera, rientra nell’ambito mentale citato
rosata cartucce baschieri pellagri
Tutte le rosate sono ottenute sparando a 18 m di distanza dal bersaglio e con strozzatori *** in prima canna e ** in seconda: qui la prima canna con le Baschieri & Pellagri poco sopra citate. Il baricentro un poco basso risente di un nostro errore di puntamento
cartucce rottweil
Cartucce Rottweil “Bi Load” con una doppia carica che incontriamo per la prima volta composta da 8 g di pallini in bismuto da 3,8 mm e 28 g di pallini in acciaio dolce da 3,5 mm
rosata cartucce Rottweil bismuto
Il risultato ottenuto con la prima canna: anche qui centro rosata marcatamente basso
cartucce banchieri & pellagri in acciaio
Sempre da Baschieri & Pellagri le cartucce da caccia “Light Steel 28 – Extra Velocity”: bossolo da 70 mm con 28 g di pallini del n. 8½
rosata cartucce in acciaio baschieri & pellagri
La rosata di prima canna mostra una lodevole distribuzione dei pallini anche se un poco spostata a sinistra: difetto sempre imputabile al tiratore privo nell’occasione di un supporto anteriore

   Qualche colpo

Purtroppo la nostra conformazione non si adegua alla calciatura presente e ci siamo limitati a sparare alcuni colpi a fermo sui bersagli cartacei usuali, con cerchio esterno di 70 cm e interno da 35 con i sei spicchi periferici. Le diverse cartucce da caccia che abbiamo voluto provare non sempre si sono rivelata le più performanti per la foratura mentre quelle giuste per la finalità primaria di questo fucile, ad esempio le Fiocchi TTtwo, e con il fucile in mano a personaggi in buon rapporto con i piattelli, hanno evidenziato una resa straordinaria: in particolare abbiamo verificato, a occhio e con i filmati, anche il diverso effetto della rosata cambiando gli strozzatori dove si passa da una imperativa rottura a una frantumazione totale, segno inequivocabile di una rosata eccellente.

Da ultima la quotazione fissata dalla Sabatti a partire da 2.194,00 € iva inclusa: ci pare adeguata e invitante anche per chi voglia iniziare queste nuova e avvincente attività sportiva.

SABATTI SPORTING PRO al TAV Città di Torino (TO)

1 di 47
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

34.

35.

36.

37.

38.

39.

40.

41.

42.

43.

44.

45.

46.

47.

Tags: fucile sovrappostogara di percorso cacciapercorso cacciapiattelliSabattiSabatti Armisabatti sportingsabatti Sporting prosovrapposto sportingtiro a volotiro al piattello
Articolo precedente

Federcaccia Sedrina (BG), premiato Isaia Salvador per le sue 70 licenze

Prossimo Articolo

Ucraina: comunicato FCI e iniziative di solidarietà della cinofilia mondiale

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

di Caccia Passione
18 Maggio 2022
0
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

AFFRETTATI,  ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI - Il 22 maggio 2022 sarà la volta del TAV Alto Reno (BO), dove si potrà  partecipare a una giornata totalmente gratuita dedicata al mondo del tiro a volo con i fucili sovrapposti da tiro Sabatti. Tantissime...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022: numeri da record per la decennale edizione.

di Caccia Passione
17 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

di Caccia Passione
14 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

 

Vedi altro

A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...

Vedi altro

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...

Vedi altro

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

di Caccia Passione
24 Aprile 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

di Simone Ricci
19 Aprile 2022
0
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...

Vedi altro

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Tre anni fa siamo stati a trovare Toni De Maria nella sua azienda di ottica a Urgnano in provincia di Bergamo, in quell’occasione ci fece vedere il suo sistema per trovare l’esatto punto di fuoco sulle lenti di ogni...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Ucraina: comunicato FCI e iniziative di solidarietà della cinofilia mondiale

Ucraina: comunicato FCI e iniziative di solidarietà della cinofilia mondiale

La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Piemonte, Assessorato alla Sanità: "50mila cinghiali da abbattere"

Bassa Padovana, le nutrie stanno distruggendo il grano duro

Bassa Padovana, le nutrie stanno distruggendo il grano duro

Caccia, a Treviso un corso di formazione per selecontrollori

Lo studio del Comprensorio VCO3 sulle popolazioni di cervi, caprioli e camosci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni11 views
  • 3 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta26 views
  • 4 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta29 views
  • 4 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7374 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Lecce

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

20 Maggio 2022
Arci Caccia

Arci Caccia: “Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?”

20 Maggio 2022
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Calendario venatorio 2022-2023 Umbria, novità per la caccia a lepri e cinghiali

19 Maggio 2022
PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

19 Maggio 2022
Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

19 Maggio 2022
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

18 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?