Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Sight Mark Citadel 3-18×50

Sight Mark | Dopo aver analizzato e provato con notevole soddisfazione il nuovo kipplauf SKL 20 della Sabatti dedichiamo ora la giusta attenzione all’ottica che ci è stata fornita insieme al fucile e che è responsabile per la sua quota parte del successo di questo abbinamento

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
1 Ottobre 2021
in Caccia in evidenza, Ottiche e Accessori Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Sight Mark Citadel 3-18x50

Sight Mark Citadel 3-18x50

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sight Mark Citadel 3-18x50
Sight Mark Citadel 3-18×50

Qualche tempo addietro abbiamo presentato il primo cannocchiale da puntamento della Sight Mark augurandoci di potere provarne un esemplare sul campo: l’occasione si è concretizzata con questo Mod. Citadel indirizzato al tiro e alla caccia a medio-lunga distanza con tutti i valori che mediano, nella misura più opportuna ed equilibrata, le varie esigenze. Diversi accenni a questo bel prodotto sono già emersi nei brani in cui abbiamo proposto il nuovo kipplauf SKL 20 della Sabatti, sia nella sua presentazione tecnica che in quella, davvero appagante, delle prove di tiro dove il Sight Mark ha fornito il suo pregevole contributo per il conseguimento di risultati molto apprezzabili.

Diamo subito alcuni valori per posizionare mentalmente lo strumento: lunghezza 330 mm, larghezza 56 mm e peso pari a 740 g. Come si nota, pur con i valori a disposizione di 3-18×50, l’insieme è davvero compatto e soprattutto di massa contenuta: alcune esperienze poco favorevoli occorse in passato ci portano a considerare come l’abbinamento di un cannocchiale ad un kipplauf debba risultare proporzionato, pena una certa dispersione dei colpi nella rosata. Nulla di così grave, ma se il fucile consente di stare in 1 MOA, tanto per far un esempio, non vediamo bene l’impiego di un’ottica che, per la sua massa esuberante, porti a stare in 2 MOA. Prima di ricevere il tutto dalla Sabatti, che ancora ringraziamo, questi erano i nostri timori svaniti non appena ci siamo disposti alle prime prove a Carrù: evidentemente i 740 g, la compattezza metrica, l’attacco e gli anelli dei F.lli Contessa con il giusto dimensionamento della slitta ricavata sull’arma non pongono il minimo problema e tutto funziona a dovere.

sight mark citadel
Al poligono di Pian Neiret Carlo sta calcolando gli scatti da dare per la prova a 300 metri: eseguiti i conteggi i tre colpi vanno proprio là dove ci si aspetta

La struttura, le lenti e le regolazioni

L’esterno del cannocchiale è ricavato da un blocco solido di lega di alluminio dove nell’ingrossamento della parte centrale del tubo da 30 mm sporgono le due torrette di elevazione e brandeggio cui si aggiunge la terza a duplice funzione: contenitore della batteria, impianto elettrico e regolazione del punto luminoso più la ghiera coassiale per la regolazione della parallasse. Questa riporta le distanze in iarde da 50 a 500 e poi infinito: un poco affrettate le correzioni dai 200 m in su, ma senza pratici problemi nel tiro.

Ottica Sight Mark Citadel
La campana dell’obiettivo da 50 mm dove la lente è arretrata per evitare i riflessi, limitati anche dalle rigature concentriche della superficie metallica interna
sight mark citadel
La ghiera dell’oculare con le caratteristiche godronature trasversali di presa: la variazione delle diottrie va da -2 a +2

Le torrette sono del tipo a sollevamento per disporre rapidamente della rotazione e altrettanto in fretta ridisporle in posizione di bloccaggio con la sicurezza di escludere movimenti non voluti; una vite centrale libera il tamburo per la messa a zero dopo la taratura alla distanza prescelta. Gli scatti sono ben percepibili alle dita e si contano con facilità anche nelle escursioni più lunghe, come quando abbiamo sottoposto l’ottica alla prova del quadrato. Come anticipato nel brano inerente le diverse prove di tiro abbiamo chiesto ai gemelli Galli, che al poligono di Carrù sono noti, vista la loro giovane età come “I Galletti”, di eseguire i cinque tiri con il kipplauf Sabatti.

sight mark optics
La parte centrale del cannocchiale con le sedi delle torrette di regolazione

Noi ci siamo occupati soltanto di fornire passo passo le cinque cartucce e di agire sulle torrette: dopo il primo colpo nella mostrina in alto a sinistra diamo 25 scatti a destra e il secondo colpo mantiene la giusta altezza e il dovuto scostamento. Altro intervento, questa volta sulla torretta della correzione verticale e con 20 scatti in basso: il terzo foro è pressoché perpendicolare con quello superiore. Cambio del tiratore e quarto colpo restituendo 25 scatti a sinistra: livellato con il precedente, se vogliamo un pelo più alto, ma proprio un’inezia generata probabilmente dalla variazione dell’esecutore, con una apprezzabile perpendicolarità rispetto al primo foro. Quinto e ultimo colpo dando nuovamente 20 scatti in alto: il Galletto Due interseca il foro del Galletto Uno. Ci guardiamo tutti in faccia e nessuno parla: un risultato del genere è davvero appagante confermando non solo le qualità del fucile e del munizionamento, ma insieme asseverando la garanzia della meccanica di questo Sight Mark.

sight mark
Per approdare al massimo degli ingrandimenti, 18x, ci si può avvalere della leva traforata calettata sull’anello godronato e fermata da un incastro e una brugola trasversale

Tornando alle considerazioni ottiche la resa delle lenti del tipo HD, quindi ad alta definizione, si apprezza nelle diverse condizioni di luce senza aberrazioni cromatiche o di forma anche alla periferia del campo visivo. Passiamo al reticolo distanziometrico in filo metallico, definito dall’azienda come MR2, posizionato sul primo piano focale e illuminabile: le entità riportate ovviamente anche sui tamburi delle torrette sono in Mil Rad, l’unità di misura da tempo scelta per le ottiche destinate ad impieghi militari. Per fornire un paragone a chi come noi rimane ancora legato mentalmente al sistema delle frazioni di pollice, segnaliamo come ¼ di MOA sia pari a 0,1 Mil Rad (cioè un decimo di Mil Rad) e quindi 1 MOA si pareggi con 0,29 Mil Rad. Inoltre l’escursione delle due torrette del Citadel copre un arco di 60 MOA o 17,45 Mil Rad. Un poco di esercizio mentale, qualche esperienza in poligono e si acquista la necessaria manualità per rapidi e precisi interventi.

ottiche da puntamento sight mark citadel
Anche la torretta laterale riporta i riferimenti in 0,1 MIL

Proseguendo l’osservazione delle altre regolazioni e partendo dall’oculare noteremo come la buona distanza interpupillare (circa 90 mm) e l’ampiezza della pupilla di egresso non costringano a faticose accuratizzazioni posturali dell’occhio, talvolta di impedimento a una rapida presa in mira del selvatico che, come ripete il Maestro, non è li ad aspettare i nostri comodi: tale facilitazione risulta gradita a tutti, massimamente a chi abbia qualche problema di vista. Tutte le ghiere di comando conservano la particolarità della godronatura di presa con profondi intagli trasversali, gradevoli esteticamente e soprattutto funzionali.

sight mark citadel
Carlo, alias il Maestro, nel suo poligono di Moiola dove sono state espletate prove di tiro insieme a rilevazioni velocitarie dei proiettili di varie cariche
ottiche sight mark
Carlo all’opera sui cuscini bianchi caratteristici del poligono della Val Sangone dove la Famiglia Cenni accoglie gli appassionati anche per i tiri a lunga distanza (800 yds).

Si presenta così già il bordo dell’oculare, privo di protezione gommata di cui non abbiamo sentito la mancanza, su cui intervenire per la regolazione delle diottrie (da -2 a +2) in base al proprio visus; più avanti è posta la ghiera multipla per la regolazione degli ingrandimenti, da 3 a 18 quindi con fattore 6x, dove una leva sporgente, ancorata a una base ad anello, consente interventi più rapidi a prezzo di un po’ più di impiccio e una certa turbativa estetica. Mal di poco perché chi non apprezza tale accessorio lo sfila svitando una brugola: noi lo abbiamo mantenuto apprezzandone la funzionalità. Delle tre torrette già ci siamo occupati e concludiamo quindi con l’attenzione alla lente dell’obiettivo, diametro di 50 mm, ben incassata nella propria sede arretrata di quel tanto che assicuri un certo riparo dai raggi di luce: sono presenti rigature concentriche della superficie metallica per favorire il risultato. I coperchi protettivi sono del tipo a scatto e quello anteriore può ulteriormente servire allo scopo spostandolo in avanti.

sight mark citadel optics
Il secondo bersaglio, quello dell’angoscia. Siamo a 100 m e dopo i primi due colpi a forcella verticale il terzo è a bordo alto del bollino celeste: tutto bene pensiamo… Poi il quarto va al bordo a ore 9 e i due seguenti ancor più scostati. Bisogna ricordarsi per tempo di serrare le viti degli anelli

Conclusioni

Al termine delle prove, condotte a più mani e iniziate con l’alea della poca compatibilità di un simile cannocchiale su di un kipplauf, siamo decisamente soddisfatti. Non riusciamo a trasmettere con lo scritto la piacevolezza dell’agire sulle diverse regolazioni né la resa delle lenti e la funzionalità del reticolo, ma i risultati sotto forma di bersagli si rivelano pienamente adeguati a rappresentare a chi ci segue la validità dello strumento.

Sight Mark Citadel 3-18x50

1 di 19
- +
Sight Mark Citadel 3-18x50

Potrebbe piacerti anche..

Sightmark Presidio 5-30×56 LR2

Sightmark Presidio 5-30×56 LR2

19 Gennaio 2025
Sabatti Nuova Rover prove di cartucce

Sabatti Nuova Rover prove di cartucce

9 Novembre 2022
Sabatti World on Tour 2022 alla Tenuta Bonicelli

Sabatti World on Tour 2022 alla Tenuta Bonicelli

22 Aprile 2022
Sight Mark Core HX 3-12×56

Sight Mark Core HX 3-12×56

27 Marzo 2021
Leica Fortis 6 2.5-15 x 56i

Leica Fortis 6 2.5-15 x 56i

16 Agosto 2019
Swarovski Optik X5i, presentata la nuova versione metrica del cannocchiale da puntamento

Swarovski Optik X5i, presentata la nuova versione metrica del cannocchiale da puntamento

25 Gennaio 2019
Carica altro
Tags: cannocchiale da puntamentocannocchiale sight markottiche sight marksight marksight mark citadelSight Mark Citadel 3-18x50sight mark usasightmark
Articolo precedente

Licenza di caccia revocata per colpe imputabili al padre, TAR la restituisce

Prossimo Articolo

Lettera aperta di Arci Caccia Salerno su sicurezza nella caccia al cinghiale

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Salerno

Lettera aperta di Arci Caccia Salerno su sicurezza nella caccia al cinghiale

L’Apertura, il Fascino della Caccia in Sardegna

Strage di lepri nel Ravennate, la denuncia dei cacciatori: "Atto gravissimo e non diverso dal bracconaggio"

Corona

Mauro Corona: "Cacciatori nelle scuole per educare i bambini alla vita nei boschi"

Elba

All'Isola d'Elba i sindaci chiedono il superamento delle zone vocate alla caccia al cinghiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Monitoraggio forestale: Parlamento UE boccia la proposta, Commissione annuncia il ritiro

29 Ottobre 2025
Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

29 Ottobre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy