Campionato Regionale di Skeet: Grande Finale al San Marzotto di Asti.
22/06/11 – Assolutamente un bel campionato estivo, a differenza di quello invernale con tante luci ed ombre, quello dello Skeet che dopo cinque prove domenica ha visto svolgere un gran finale ad Asti San Marzanotto concludendo un ottimo risultato di qualità e di partecipazione, sia per l’impegno profuso dei singoli tiratori che delle società partecipanti.
Nuovi campioni regionali a squadre il Tav Suno decisamente distinguendosi per l’alto risultato conseguito ben distaccandosi dalle altre società classificate affermando di essere ancora un grandissimo punto di riferimento importante dello skeet piemontese.
Seconda Le Bettole di Trecate e terza Asti San Marzanotto. All’individuale per la prima categoria Fabrizio Butera, Massimo Lombardi e Alberto Venturini, per la seconda Mauro Lunardi, Nevio Raineri e Mauro Ermasi, per la terza Vittorio Diana, Giuseppe Ambruoso e Alberto Segato, per i Veterani dopo aver assistito ad un competizione agonistica abbastanza equa nelle quattro prove tra Franco Guarino e Marco Allasia abbiamo assistito ad un vero e proprio sorprendente gran finale con un brillante 49/50 di Franco Guarino che ha confermato la meglio su Marco Allasia vincendo il titolo estivo. Terzo classificato Antonio Colombo.
Per i Master Giovanni Buccino, Giambattista Gattoni e casino poland Franco Aristei, per il settore giovanile Giacomo Ingaramo e Silvio Scalenghe, per le ladies Cristina Conti, figlia della più nota campionessa di fossa olimpica l’Eccellenza Elda Rolandi.
La gara si è protratta fino alle ore diciannove ed alla sua conclusione è conseguita immediatamente la cerimonia di premiazione a cui hanno partecipato oltre ad un alto numero di tiratori e loro famigliari, Pippo Scaglione Presidente della Società ospitante, il delegato fitav della provincia di Asti il decano dei maestri di tiro stella d’oro al merito sportivo Carlo Ilengo, il Giudice unico regionale Bruno Novarese, il webmaster del sito regionale neo nominato ufficiale di gara provinciale Davide Cestari con i coniugi direttori di tiro Emanuela e Renato Bauducco, Carlo Cappa e la signora Ketty e Franco Vandanesi.
Naturalmente presente già da ora di pranzo ed avendo anche assistito ad alcune pedane di gara il Presidente regionale Pino Facchini che prendendo la parola ha voluto ringraziare in primo luogo tutti i tiratori partecipanti, il responsabile del campionato l’Ufficiale di gara regionale Claudio Fabbrini, i direttori di tiro Guarino e Sardo, la Società ospitante ma ha anche voluto sottolineare alcune considerazioni inerenti l’organizzazione dei campionati di skeet che devono sempre più tenere conto che occorre potenziare e migliorare gli impianti ed uniformarsi alle migliori tradizioni anche perché le potenzialità dello skeet presenti in Piemonte non hanno nulla a che invidiare ad altre realtà italiane.
Portando anche il saluto del Presidente On. Luciano Rossi ha voluto ripetere il suo fortissimo motto che ribadisce e rivendica il “diritto di esistere del tiro a volo italiano” riconoscendo nello Skeet tutta la legittimazione di disciplina olimpica che ha riservato all’Italia importanti medaglie olimpiche mettendolo assolutamente sullo stesso piano della fossa olimpica e del double trap.
Dopo la consegna delle bellissime nuove medaglie ai tiratori premiati tutti a casa.
Un palcoscenico privilegiato Come reso noto dalla FIDASC, i World Historical Archery Championships, i Mondiali di tiro con l'arco da caccia nell’edizione 2025 avranno come palcoscenico privilegiato la maestosità suggestiva del Castello di Gyula, in Ungheria. Gli Azzurri in gara...
Una tre giorni spettacolare Si è chiusa ufficialmente la 43ª edizione del Campionato del Mondo di Fossa Universale e l’Italia svetta ancora una volta tra tutte le nazioni in gara. 310 atleti di 16 nazioni hanno affollato le pedane dell’impianto...
Un podio tutto italiano Altra giornata di grandi soddisfazioni per il Trap Italiano al Campionato Europeo di Chateauroux (FRA). Massimo Fabbrizi si è diplomato Campione Continentale ed è stato accompagnato sul podio da Mauro De Filippis con la medaglia di...
I migliori tiratori al mondo Il Tiro a Volo torna in Tv con il Grande Mondiale Perazzi, la competizione planetaria che ogni quattro anni porta in pedana i migliori tiratori al mondo che utilizzano in gara prodotti dell’omonima marca. Sfida...
Presenze prestigiose Al Tav Roma è tutto pronto per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Fossa Universale. L’impianto capitolino, di via di Lunghezzina 141, si è vestito a festa per la Cerimonia di Apertura, quando le rappresentative delle 16...
Altissimo livello agonistico Le pedane cipriote del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos hanno emesso i verdetti della 47ª edizione del Campionato del Mondo della specialità non olimpica dello Sporting. La rassegna iridata della stagione 2025 si è rivelata una gara...
Edizione numero 47 La Squadra Nazionale di Sporting, convocata dal Commissario Tecnico Veniero Spada, è sbarcata martedì a Cipro dove, da oggi, si cimenterà sulle pedane del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos, villaggio situato nell’area centro-meridionale dell’isola di Cipro, per...
Le specialità Le pedane del Centro Tecnico Nazionale della Federazione Francese di Tiro, già sede delle gare di Tiro a Volo e Tiro a Segno dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, tornano protagoniste con il Campionato Europeo 2025. Da ieri...
Passione, tecnica e spirito di squadra Con il Master Fiocchi si è chiusa un’altra edizione del Fiocchi Day, il circuito che ogni anno coinvolge tiratori da tutta Italia unendo passione, tecnica e spirito di squadra. Dopo le qualificazioni del 17–18...
Aggiornamento del regolamento Nei giorni scorsi la ISSF, a seguito del Workshop ISSF di carabina, ha pubblicato un documento contenente le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina per il triennio 2026 - 2028 al fine di trovare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy