Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

1 è meglio di 2. Dal punto di vista tecnico, il fucile semiautomatico offre vantaggi significativi per la caccia, in termini di rapidità di tiro, riduzione del rinculo, capacità del serbatoio e versatilità. Nelle prossime puntate uno sguardo ai modelli più attuali

Massimo Vallini di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
in Caccia in evidenza, Canna liscia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi!

L’impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi, come i sovrapposti o i giustapposti. Certo ha una sola canna, invece di due, ma i benefici del semiautomatico si traducono in una maggiore efficacia sul campo, una maggiore rapidità di ingaggio e, in determinate situazioni, una maggiore sicurezza per il cacciatore. Qui prendo in esame modelli destinati alla caccia col cane alla migratoria o alla stanziale: fucili leggeri, dall’efficienza collaudata, con calcio in legno di noce e carcassa poco o per nulla incisa. Nel calibro 12, il più diffuso, ma ti do informazioni anche sulla disponibilità di altri calibri.

 Rapidità di tiro e follow-up

Il vantaggio più evidente del fucile semiautomatico risiede nella sua capacità di camerare automaticamente una nuova cartuccia dopo ogni sparo, senza che il cacciatore debba compiere alcuna azione manuale. Questo si traduce in una velocità di tiro significativamente superiore: la possibilità di effettuare rapidamente un secondo o, soprattutto, un terzo colpo può fare la differenza tra un abbattimento riuscito e un selvatico che si allontana. Come è noto, in Italia a caccia, tre colpi è il massimo possibile, dunque un argomento di cui non mi occupo è la capienza del serbatoio tubolare.

La fluidità del ciclo di riarmo del semiautomatico consente di mantenere il bersaglio nel mirino con continuità e questo aumenta notevolmente le probabilità di un abbattimento etico e rapido, evitando inutili sofferenze all’animale. Più il fucile è “raffinato”, moderno ed equilibrato, meglio si gestisce il tiro. È anche possibile studiare con quale successione inserire le cartucce nel serbatoio per sfruttare al meglio cariche e grammature a seconda del tipo di caccia praticata. Esploso l’ultimo colpo, l’otturatore resta aperto. strozzatori calibro 12

 

Versatilità e personalizzazione

Gli strozzatori intercambiabili sono ormai comuni per tutte le tipologie di canne lisce, e consentono di adattare la rosata del fucile alle specifiche esigenze di caccia e al tipo di selvatico insidiato. Non si adottano soltanto per i semiautomatici, tuttavia per doppiette e sovrapposti tradizionalmente si preferiscono le strozzature fisse. Per i semiautomatici, che sono considerati i fucili più versatili, sono stati predisposti anche strozzatori con funzione di “stringere” e “allungare” lo sciame di pallini e dunque la rosata o anche di disperderla.

L’unica canna è disponibile in diverse lunghezze per ottimizzare la maneggevolezza in ambienti diversi e per influenzare la balistica del colpo. In genere da 660, 710 e 760 mm. In qualche caso anche 620, ma si tratta quasi esclusivamente di cilindriche slug, cioè per cartucce a palla, oppure raggiate o semiraggiate per favorire la dispersione dei pallini all’uscita dalla volata. Per il nostro tipo di semiautomatico la canna giusta è quella di 660 o 710 mm, adatta per tiri rapidi e anche “lunghi”. La lunghezza della canna influisce sulla capacità di “allungare” dei pallini in volo, ma per esperienza sono più propenso a consigliare un buon abbinamento con la cartuccia. otturatore benelli

Il calcio può essere in legno o in materiale sintetico: la risposta sul corpo del cacciatore è differente, ma niente di così complesso cui abituarsi. Alcuni modelli offrono la possibilità di dotare il calcio e l’astina di componenti di diverse dimensioni o materiali per migliorare l’ergonomia e l’assorbimento del rinculo. Il fusto o carcassa è ormai sempre in alluminio o Ergal con varie soluzioni di finitura oltre alla classica anodizzazione.

Quello che conta davvero è proprio come il fucile si adatta al tuo corpo: e il “segreto” è tutto nella lunghezza del calcio (generalmente 360-365 mm) e nella piega, che si può modificare, da 50 a 65, su quasi tutti gli esemplari utilizzando in genere le care vecchie piastrine che si interpongono tra calcio, appunto e carcassa o fusto. È una esclusività del fucile semiautomatico e non è possibile per sovrapposti (con la sola eccezione del Benelli 828U) e doppiette. canne benelli advanced impact

Sistema di funzionamento

I sistemi di funzionamento dei semiautomatici moderni sono essenzialmente a presa di gas o inerziali. Nel primo caso una porzione dei gas di combustione viene deviata dalla canna per azionare un pistone che movimenta l’otturatore, a sua volta poi spinto in chiusura, dopo il colpo, da una lunga molla di recupero posta nel calcio. I sistemi più evoluti prevedono poi soluzioni meccaniche (come valvole compensatrici) per utilizzare la giusta quantità di gas per il riarmo, disperdendo il residuo. Nel sistema inerziale, invece, l’energia del rinculo comprime una molla posta all’interno del gruppo otturatore e il successivo rilascio di questa energia aziona il ciclo di riarmo. Anche qui è presente una molla di recupero, nel calcio oppure sotto la canna e attorno al serbatoio. calcio kick-off beretta

Entrambi i sistemi assorbono parte dell’energia propulsiva, riducendo la sensazione del rinculo trasmesso alla spalla del tiratore. Tipicamente ne assorbe di più il sistema a presa o recupero di gas, che risulta più “morbido” alla spalla. Un rinculo meno violento facilita il mantenimento della linea di mira tra un colpo e l’altro, migliorando la precisione nei tiri successivi. La riduzione del disagio legato al rinculo diminuisce la tendenza del tiratore a contrarsi o a deviare l’arma al momento dello sparo, un fenomeno (denominato “flinch”) che può compromettere la precisione.

Proprio queste caratteristiche dei semiautomatici li fanno preferire per sessioni di caccia più lunghe: risultano meno affaticanti, specialmente se si utilizzano cartucce potenti. magliette portacinghia

Potrebbe piacerti anche..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

16 Agosto 2025
Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

27 Maggio 2025
Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

Benelli vi aspetta al Caccia Village 2023 con tantissime novità

5 Maggio 2023
Beretta A400 Upland in calibro 28/76

Beretta A400 Upland in calibro 28/76

24 Novembre 2022
Benelli Lupo BE.S.T.

Benelli Lupo BE.S.T.

2 Maggio 2021
Benelli.. Semiautomatici per specialisti..

Benelli.. Semiautomatici per specialisti..

22 Ottobre 2020
Carica altro

I moderni sistemi semiautomatici, sia a presa di gas sia inerziali, hanno raggiunto elevati livelli di affidabilità, specialmente se sottoposti a una corretta manutenzione. Sebbene i sistemi a presa di gas richiedano una pulizia più frequente delle componenti interessate dai residui di combustione, la manutenzione generale di un semiautomatico è generalmente semplice.

Ma ecco i magnifici 8 fucili che abbiamo scelto: Benelli Raffaello Black AI, Beretta A400 Upland, Browning Maxus 2 Hunter, Fabarm L4S Grey hunter, Franchi Affinity 3 wood, Hatsan Escort magnum, Istanbul Impala plus, Winchester SX4. Nella prossima puntata analizziamo le vere peculiarità e le differenze, i pregi e i difetti.

Tags: fucili semiutomaticisemiautosemiautomatici
Articolo precedente

Operazione Paladini del Territorio 2025. L’iniziativa di FONDAZIONE UNA ha coinvolto già 1000 persone in tutta Italia

Prossimo Articolo

Lupo, Coldiretti Alessandria: “Subito indennizzi a imprese, a rischio biodiversità e allevamenti”

Massimo Vallini

Massimo Vallini

Dice che non ricorda più da quando ha preso a occuparsi di armi e caccia. Ha diretto mensili e testate online (anche di ciclismo), sempre con passione e competenza tecnica. Ha una laurea in giurisprudenza e un'abilitazione alla psicoterapia, è perito balistico.

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

di Caccia Passione
22 Agosto 2025
0
Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Lupi

Lupo, Coldiretti Alessandria: "Subito indennizzi a imprese, a rischio biodiversità e allevamenti"

Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Dopo la posizione del Consiglio di Stato, sui valichi tocca al Governo”

Puglia

Caccia in deroga a storni e fringuelli: tutte le quote, regione per regione

Dl incendi boschivi: bocciato emendamento in Commissione Ambiente al Senato

Incendi boschivi: nel 2024 l'Italia ha bruciato meno rispetto ai 5 anni precedenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy