FACE: “I prossimi passi per le aree protette in Europa”
Sforzi di conservazione La rete europea delle aree protette è in fase di potenziamento. Entro la ...
Vedi altroSforzi di conservazione La rete europea delle aree protette è in fase di potenziamento. Entro la ...
Vedi altroIl ruolo dei cacciatori Ancora una dimostrazione, l’uso sostenibile delle risorse è la chiave per la ...
Vedi altroI Giudici amministrativi, nell’ordinanza resa il 12 aprile 2022 hanno confermato tutte le misure prescritte dal ...
Vedi altroLe aree protette non sempre favoriscono la biodiversità: la gestione è fondamentale. L’impatto sulla fauna selvatica ...
Vedi altroPiù sicurezza per tutti, a partire dagli stessi cacciatori, e garanzia di un maggiore rispetto delle ...
Vedi altroRieti ha dato il via alla nuova normativa della Regione Lazio, introdotta con l’approvazione del collegato ...
Vedi altroNelle ultime sedute di consulta, le associazioni venatorie hanno evidenziato come la presenza eccessiva del cinghiale ...
Vedi altroAl Parlamento europeo sono ufficialmente iniziati i lavori preparatori per tracciare le future linee sulla strategia ...
Vedi altroProvvedimenti governativi urgenti per abbattere i cinghiali e riformulare i tempi di apertura della stagione venatoria. ...
Vedi altroGrande successo di partecipazione con ben 57 cacciatori, oltre al grande interesse dimostrato dai partecipanti, sono ...
Vedi altroSi terrà martedì 18 febbraio presso la sede UTR Bergamo in via XX Settembre 18/A dalle ...
Vedi altro"Sono 5.802 i cinghiali abbattuti quest'anno in Lombardia grazie alle azioni messe in campo dalla Regione, ...
Vedi altroIl consigliere regionale Roberto Salvini (Gruppo misto): «Il 67% del territorio toscano è protetto, gli animali ...
Vedi altroSi è svolta ieri mattina la riunione delle associazioni venatorie con la commissione terza dell’Ars (Attività ...
Vedi altro"Malgrado il ritardo con cui sono state recepite siamo soddisfatti che il nuovo regolamento regionale per ...
Vedi altroDa una settimana circa l'Ambito Territoriale di Caccia di Sulmona (provincia dell'Aquila) ha deciso di chiudere ...
Vedi altroNo deciso a qualunque ipotesi di progressiva privatizzazione della caccia in Toscana. Riaprire e recuperare la ...
Vedi altroCome reso noto da Mario Atlante, numero uno della Federparchi della Basilicata, la Giunta Regionale ha ...
Vedi altroLa Regione Abruzzo è alla ricerca della soluzione definitiva per tutelare e mettere al sicuro il ...
Vedi altroIl Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato un emendamento della Lega Nord al collegato di Bilancio ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]