Caccia in Sicilia, nuovo calendario venatorio dopo ricorso animalista
Dopo il decreto del Tar Catania, che ha sospeso la caccia, la Regione Siciliana corregge il ...
Vedi altroDetailsDopo il decreto del Tar Catania, che ha sospeso la caccia, la Regione Siciliana corregge il ...
Vedi altroDetailsSono destituiti di qualsiasi fondamento i contenuti di un documento palesemente falso che sta circolando in ...
Vedi altroDetailsLe associazioni ambientaliste hanno impugnato di fronte al Tar il calendario venatorio siciliano, in vista dell’apertura ...
Vedi altroDetailsL'Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, per la precisione ...
Vedi altroDetailsLa Giunta regionale del Molise, in occasione della seduta di ieri 23 agosto, ha ufficialmente approvato ...
Vedi altroDetailsAccogliendo il ricorso presentato nei giorni scorsi dalle Associazioni ambientaliste WWF, ENPA, LIPU, LAV, LNDC Animal ...
Vedi altroDetailsNella giornata del 6 Agosto, si è riunita la Consulta Faunistico-Venatoria, con all’Ordine del giorno la ...
Vedi altroDetailsLa Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore alla Caccia Roberto Morroni, ha approvato il calendario venatorio ...
Vedi altroDetailsAnche per le Marche è arrivato il momento dell'approvazione del calendario venatorio relativo alla stagione 2021-2022. ...
Vedi altroDetailsLa giunta regionale della Puglia ha approvato nelle ultime ore, su proposta dell’assessore Pentassuglia, il calendario ...
Vedi altroDetailsDopo una lunga discussione e molte strumentalizzazioni da parte sia di alcuni politici, che alcune associazioni ...
Vedi altroDetailsFedercaccia Sicilia e l’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale, dopo aver ...
Vedi altroDetailsREDDE RATIONEM. Si è giunti, infine, alla resa dei conti, al redde rationem, in merito all’adozione ...
Vedi altroDetailsIl TAR Milano ha depositato la sentenza relativa al calendario 2020/2021. Il TAR non è entrato ...
Vedi altroDetailsIl presidente provinciale di Federcaccia Salerno Luigi Spera, ha inviato una Pec ai vertici della Regione, ...
Vedi altroDetailsLa stagione venatoria 2021-2022 della Basilicata aprirà il prossimo 19 settembre e si concluderà il 31 ...
Vedi altroDetailsNel corso della giornata di ieri, venerdì 16 luglio 2021, la Regione Piemonte ha approvato ufficialmente ...
Vedi altroDetailsLa Giunta regionale del Veneto ha approvato il “Calendario Venatorio della Stagione 2021-2022”, su proposta dell’Assessore ...
Vedi altroDetailsColdiretti di nuovo in piazza «per difendere agricoltori e cittadini dall’assedio dei cinghiali che distruggono le ...
Vedi altroDetailsLe criticità sono parecchie: l’Istituto ritiene che si dovrebbe aprire la caccia alla stanziale e ai ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]