Influenza aviaria. I richiami vivi di anseriformi sono davvero un veicolo di trasmissione?
Conseguenze molto gravi È una certezza scientifica che gli uccelli acquatici siano portatori del virus dell’influenza ...
Vedi altroDetailsConseguenze molto gravi È una certezza scientifica che gli uccelli acquatici siano portatori del virus dell’influenza ...
Vedi altroDetailsIl voto del Consiglio Ieri il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo testo di legge sugli ...
Vedi altroDetailsIl voto in commissione In VIII Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia è stato approvato un ...
Vedi altroDetailsLa Pdl della Brambilla Michela Vittoria Brambilla torna a far parlare di sé e, come accade ...
Vedi altroDetailsSentenza fondamentale Importante assoluzione nel mondo venatorio per quanto riguarda la detenzione dei richiami vivi da ...
Vedi altroDetailsLombardia e Veneto Con la pubblicazione del ”Dispositivo dirigenziale recante misure di controllo e sorveglianza per ...
Vedi altroDetailsLa sezione Comunale Cacciatori Sarnico (FIDC) organizza per giovedì 31 marzo alle ore 20.45 presso l’Auditorium ...
Vedi altroDetailsA seguito del dispositivo dirigenziale del Ministero della Salute del 22 11 2021 concernente ulteriori misure ...
Vedi altroDetailsUna delegazione delle associazioni venatorie bresciane ha incontrato a Palazzo Broletto, sede della Prefettura, il vice ...
Vedi altroDetailsServe una sanatoria da parte di Regione Lombardia e serve quanto prima. I controlli effettuati dai ...
Vedi altroDetailsSiamo da tempo in stretto contatto con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per cercare un punto ...
Vedi altroDetailsSegnaliamo volentieri questa interessante iniziativa aperta a tutti i cacciatori, che si svolgerà venerdì 23 prossimo ...
Vedi altroDetailsÈ di questi giorni la notizia che la Regione Lombardia ha approvato alcune importanti novità legislative ...
Vedi altroDetailsMille e cinquecento anellini per fare chiarezza. Tanti sono gli anelli nuovi della Foi relativi agli ...
Vedi altroDetailsLa Commissione europea ha provveduto a rispondere all’interrogazione parlamentare presentata dall’on. Sergio Berlato, Deputato italiano al ...
Vedi altroDetails«Ma che c’entrano le norme regionali collegate alla stabilità finanziaria della Regione Liguria con i tordi ...
Vedi altroDetailsAnche la Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT) ha deciso di esprimersi in merito all’influenza aviaria, ai ...
Vedi altroDetailsACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) è intervenuta in merito al divieto imposto dal Governo sui richiami ...
Vedi altroDetailsCon disposizione del 4 novembre 2020 (Allegato A) il Ministero della Salute ha vietato nelle zone ...
Vedi altroDetailsOltre 250 persone hanno preso parte all’assemblea indetta dalla Federcaccia Toscana sezione provinciale di Pistoia, lo ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]