L’ultima notte è trascorsa nelle strutture d’emergenza allestite dalla protezione civile per 370 persone nello stesso Mugello. Si tratta di ben 236 residenti di Barberino del Mugello, i quali sono stati costretti ad evacuare le loro abitazioni collocate nella zona rossa, quella in cui gli edifici hanno riportato i danni maggiori.
Un passaggio determinante La recente adozione del nuovo Piano Faunistico Venatorio – da parte del Consiglio Regionale toscano – rappresenta un passaggio determinante su cui la nostra Associazione si sta impegnando da tempo, e che colma ritardi ormai divenuti ingiustificabili,...
Vedi altroDetails