Tiro a Volo: al via i campionati regionali estivi, in palio anche i “pass” per le finali nazionali.
Sono stati ufficializzate le date e le sedi dei campionati regionali estivi della Fitav Lombardia dove, oltre alle specialità olimpiche della Fossa, del Double Trap e dello Skeet, trovano spazio alcune gare in crescente ascesa come la Fossa Universale e il Compak. Se rimane fuor di dubbio che a farla da padrone sarà la Fossa Olimpica, specialità regina per antonomasia del tiro a volo, sotto la lente dei riflettori infatti troviamo sia la Fossa Universale che il Compak, specialità questa conosciuta da molti anche come Percorso di Caccia in pedana. Doveroso comunque iniziare dalle 3 tappe del circuito di Fossa Olimpica che, dal 12 aprile a 21 giugno, vedrà impegnati i tiratori di Seconda e Terza categoria e quelli appartenenti alle qualifiche Veterani e Master al Trap Concaverde di Lonato del Garda il 12 aprile, per passare poi ai Cieli Aperti di Cologno al Serio (BG) il 10 maggio e concludersi sulle pedane varesine del Tav Belvedere di Uboldo domenica 21 giugno. Il tutto, sulla distanza dei 100 piattelli per ciascuna prova più una finale sui 25 lanci per i migliori 6 classificati di ciascuna categoria e qualifica e, ai fini del computo delle penalità, saranno tenute valide 2 prove su 3.
L’appuntamento più atteso, che col passare degli anni ha sempre più assunto anche il significato di una grande festa della numerosa famiglia della Fitav Lombardia è fissato sulle pedane gardesane del Concaverde domenica 31 maggio con le qualificazioni regionali per il campionato italiano delle Società e la corsa verso i titoli regionali delle categorie Eccellenza e Prima e delle qualifiche Junior e Lady oltre, naturalmente, a quello per le Società che potranno schierare 6 tiratori con le limitazioni previste dai regolamenti Fitav. Questa volta, con un montepremi di 7.000 euro in palio, i piattelli da colpire saranno 75 per ciascun tiratore tenendo presente che, oltre alle società prime classificate di prima, seconda, terza e quarta categoria, saranno 10 i posti a disposizione delle Società lombarde per puntare al titolo tricolore, che verranno assegnati secondo l’ordine di classifica.
Per quanto concerne il Double Trap, la prova unica del campionato regionale lombardo, sia di società che di categorie e qualifiche, è stata fissata per il 19 aprile nel centro mantovano del San Fruttuoso di Castel Goffredo dove sono previste 3 serie da 15 doppietti con la formula “Random” per ciascun tiratore con classifica finale stilata a piattelli colpiti. Restiamo al San Fruttuoso perchè, sempre il 19 aprile sarà una giornata davvero piena per il centro mantovano che ospiterà anche la prima delle 3 prove del campionato regionale (individuale e società) di Fossa Universale che quella del Compak. Le altre 2 prove del regionale di Fossa Universale, sui 50 piattelli ciascuna, si disputeranno rispettivamente al Tav Bergamo il 3 maggio e al centro Il Campanile di Mesero il 2 giugno mentre, le restanti 4 prove del Compak (75 piattelli ciascuna), saranno ospitate dal Tav Fagnano Valle Olona (1 maggio), dal Tav Arlunese (24 maggio), dal Tav Bergamo (2 giugno) per concludersi domenica 7 giugno sulle pedane del centro bresciano Bettolino di Trenzano. Chiudiamo questa rapida carrellata con il campionato regionale individuale e di società per gli specialisti dello Skeet che saranno impegnati sulla distanza dei 50 piattelli per ciascuna prova a partire dal 25 aprile nel centro mantovano Mattarona – Rivarolo per spostarsi poi il 17 maggio al Tav Cieli Aperti e chiudere il circuito domenica 21 giugno al Trap Concaverde di Lonato del Garda. Un calendario ricco, dunque, tutto da seguire che non mancherà certo di regalarci sempre nuove emozioni.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La Giornata dello Sport Italiano nel Mondo Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi hanno inaugurato a Villa...
Il programma Dopo l’assegnazione dei Titoli di Campione Italiano Individuali, anche le Società si sfideranno per conquistare quelli a Squadre. Domenica 14 settembre saranno messi in palio gli Scudetti per la Fossa Olimpica e per il Compak Sporting. Per quanto...
Successo organizzativo Il 35° Campionato del Mondo di Tiro all’Elica, organizzato dall’Italia al Tav Ghedi (BS), è stato un successo assoluto del nostro Paese. I tiratori italiani sono saliti ben 17 volte sul podio Iridato, conquistando 3 ori, 5 argenti...
Qualifiche e gare La stagione 2025 è pronta ad eleggere i Campioni Italiani delle Specialità Olimpiche Trap e Skeet e nel fine settimana i migliori atleti si confronteranno per la conquista dei Tricolori delle rispettive categorie e qualifiche. Per quanto...
Il calendario Il 2026 è ancora lontano, ma la Fossa Universale italiana si prepara per il primo appuntamento della stagione: il Mondiale in programma dal 19 al 22 febbraio a Melbourne (AUS). La Squadra che prenderà parte alla rassegna iridata...
Lo scorso fine settimana Quando si parla di Compak Sporting il Tav Foligno non ha eguali. A dimostrazione di questo ci sono i risultati della Coppa Italia e della Coppa Campioni 2025 andate in scena nello scorso fine settimana sulle...
Un palcoscenico privilegiato Come reso noto dalla FIDASC, i World Historical Archery Championships, i Mondiali di tiro con l'arco da caccia nell’edizione 2025 avranno come palcoscenico privilegiato la maestosità suggestiva del Castello di Gyula, in Ungheria. Gli Azzurri in gara...
Una tre giorni spettacolare Si è chiusa ufficialmente la 43ª edizione del Campionato del Mondo di Fossa Universale e l’Italia svetta ancora una volta tra tutte le nazioni in gara. 310 atleti di 16 nazioni hanno affollato le pedane dell’impianto...
Un podio tutto italiano Altra giornata di grandi soddisfazioni per il Trap Italiano al Campionato Europeo di Chateauroux (FRA). Massimo Fabbrizi si è diplomato Campione Continentale ed è stato accompagnato sul podio da Mauro De Filippis con la medaglia di...
I migliori tiratori al mondo Il Tiro a Volo torna in Tv con il Grande Mondiale Perazzi, la competizione planetaria che ogni quattro anni porta in pedana i migliori tiratori al mondo che utilizzano in gara prodotti dell’omonima marca. Sfida...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy