Tiro a Volo: al via i campionati regionali estivi, in palio anche i “pass” per le finali nazionali.
Sono stati ufficializzate le date e le sedi dei campionati regionali estivi della Fitav Lombardia dove, oltre alle specialità olimpiche della Fossa, del Double Trap e dello Skeet, trovano spazio alcune gare in crescente ascesa come la Fossa Universale e il Compak. Se rimane fuor di dubbio che a farla da padrone sarà la Fossa Olimpica, specialità regina per antonomasia del tiro a volo, sotto la lente dei riflettori infatti troviamo sia la Fossa Universale che il Compak, specialità questa conosciuta da molti anche come Percorso di Caccia in pedana. Doveroso comunque iniziare dalle 3 tappe del circuito di Fossa Olimpica che, dal 12 aprile a 21 giugno, vedrà impegnati i tiratori di Seconda e Terza categoria e quelli appartenenti alle qualifiche Veterani e Master al Trap Concaverde di Lonato del Garda il 12 aprile, per passare poi ai Cieli Aperti di Cologno al Serio (BG) il 10 maggio e concludersi sulle pedane varesine del Tav Belvedere di Uboldo domenica 21 giugno. Il tutto, sulla distanza dei 100 piattelli per ciascuna prova più una finale sui 25 lanci per i migliori 6 classificati di ciascuna categoria e qualifica e, ai fini del computo delle penalità, saranno tenute valide 2 prove su 3.
L’appuntamento più atteso, che col passare degli anni ha sempre più assunto anche il significato di una grande festa della numerosa famiglia della Fitav Lombardia è fissato sulle pedane gardesane del Concaverde domenica 31 maggio con le qualificazioni regionali per il campionato italiano delle Società e la corsa verso i titoli regionali delle categorie Eccellenza e Prima e delle qualifiche Junior e Lady oltre, naturalmente, a quello per le Società che potranno schierare 6 tiratori con le limitazioni previste dai regolamenti Fitav. Questa volta, con un montepremi di 7.000 euro in palio, i piattelli da colpire saranno 75 per ciascun tiratore tenendo presente che, oltre alle società prime classificate di prima, seconda, terza e quarta categoria, saranno 10 i posti a disposizione delle Società lombarde per puntare al titolo tricolore, che verranno assegnati secondo l’ordine di classifica.
Per quanto concerne il Double Trap, la prova unica del campionato regionale lombardo, sia di società che di categorie e qualifiche, è stata fissata per il 19 aprile nel centro mantovano del San Fruttuoso di Castel Goffredo dove sono previste 3 serie da 15 doppietti con la formula “Random” per ciascun tiratore con classifica finale stilata a piattelli colpiti. Restiamo al San Fruttuoso perchè, sempre il 19 aprile sarà una giornata davvero piena per il centro mantovano che ospiterà anche la prima delle 3 prove del campionato regionale (individuale e società) di Fossa Universale che quella del Compak. Le altre 2 prove del regionale di Fossa Universale, sui 50 piattelli ciascuna, si disputeranno rispettivamente al Tav Bergamo il 3 maggio e al centro Il Campanile di Mesero il 2 giugno mentre, le restanti 4 prove del Compak (75 piattelli ciascuna), saranno ospitate dal Tav Fagnano Valle Olona (1 maggio), dal Tav Arlunese (24 maggio), dal Tav Bergamo (2 giugno) per concludersi domenica 7 giugno sulle pedane del centro bresciano Bettolino di Trenzano. Chiudiamo questa rapida carrellata con il campionato regionale individuale e di società per gli specialisti dello Skeet che saranno impegnati sulla distanza dei 50 piattelli per ciascuna prova a partire dal 25 aprile nel centro mantovano Mattarona – Rivarolo per spostarsi poi il 17 maggio al Tav Cieli Aperti e chiudere il circuito domenica 21 giugno al Trap Concaverde di Lonato del Garda. Un calendario ricco, dunque, tutto da seguire che non mancherà certo di regalarci sempre nuove emozioni.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Il pensiero al prossimo anno Con l’avvicinarsi della chiusura della stagione agonistica per gli Azzurri, è tempo di tirare le somme e guardare indietro a ciò che è stato il 2025: le gioie dei podi nazionali e internazionali, ma anche...
La crescita rispetto al 2024 La stagione agonistica 2025 per il Settore Giovanile è giunta alla sua conclusione e, in questi ultimi mesi dell’anno, è tempo di bilanci. Tutte le competizioni nazionali riservate ai giovani atleti Under 21 del Tiro...
Oltre 100 atleti in gara Domenica 19 ottobre, il Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) ha ospitato i 108 atleti provenienti da 18 squadre regionali impegnate nell’edizione 2025 del Trofeo delle Regioni di Trap. A salutare i partecipanti e...
Domenica 19 ottobre Mentre in terra ellenica, al Malakasa Shooting Range, gli Azzurri del Trap saranno impegnati con gli ultimi piattelli del Campionato del Mondo ISSF, in Italia gli specialisti della disciplina regina chiuderanno il terzo fine settimana di ottobre...
22 piazzole e 2 km di percorso Domenica 12 ottobre si è gareggiato a Santo Stino di Livenza (Venezia) sui percorsi immersi nel verde. Una giornata di splendido sole ha accompagnato gli arcieri nel corso di tutta la competizione. Sole...
Il Malakasa Shooting Range di Atene Concluso il capitolo dello Skeet, il Mondiale ISSF 2025 prosegue con le gare di Trap. Oggi il programma dell’evento ospitato dalle pedane greche del Malakasa Shooting Range di Atene ospiteranno gli allenamenti ufficiali della...
Podi maschili e femminili Al Malakasa Shooting Range di Atene sono stati assegnati i Titoli Iridati di Skeet 2025. A salire sul podio maschile sono lo statunitense Vincent Hancok, il ceco Daniel Korcak ed il danese Emil Kjeldgard Petersen, mentre...
Conto alla rovescia Al Malakasa Shooting Range di Atene fervono i preparativi per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Tiro a Volo 2025. La Cerimonia di Apertura si svolgerà giovedì 9 ottobre, ma le pedane dell’impianto situato a cinquanta...
16 regioni in gara Domenica 5 ottobre si è rivelata una giornata molto propizia per l’Umbria, che tra le 23 compagini appartenenti a 16 regioni italiane che hanno preso parte alla gara che ha assegnato il Trofeo delle Regioni della...
Allenamenti fondamentali L’8 ottobre è ormai alle porte e, tra meno di una settimana, le Squadre Azzurre di Fossa Olimpica e Skeet partiranno alla volta di Malakasa, località situata a circa 40 km da Atene, per partecipare alla corsa alle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni