Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Toscana, la Regione approva gli accordi di interscambio venatorio con Umbria e Lazio

Anche quest’anno tornano gli accordi di interscambio tra la Regione Toscana e quelle di Umbria e Lazio.

Simone Ricci di Simone Ricci
10 Settembre 2020
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Interscambio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

InterscambioAnche quest’anno tornano gli accordi di interscambio tra la Regione Toscana e quelle di Umbria e Lazio. Cliccando su questo link Delibera_n.1214_del_07-09-2020-Allegato-A, troverete gli accordi presi con la Regione Umbria e cliccando su questo, quelli presi con la Regione Lazio Delibera_n.1214_del_07-09-2020-Allegato-B. Questi i punti salienti degli accordi:

TOSCANA/UMBRIA
Il presente accordo ha validità per la stagione venatoria 2020/2021.
I cacciatori provenienti dalle due Regioni che intendono richiedere la residenza venatoria nella Regione diversa da quella di residenza hanno la priorità su quelli che richiedono l’iscrizione agli ATC (come ulteriore ATC) ed hanno diritto a svolgere l’attività venatoria a partire dal primo giorno utile di caccia, compresa l’eventuale apertura anticipata, nell’osservanza del calendario venatorio. Per i cacciatori che richiedono l’iscrizione all’ATC, non come residenza venatoria, il primo giorno utile di caccia è la terza domenica di settembre e le giornate sono quelle fissate dalla Regione di provenienza se più restrittive.
La Regione Toscana consente l’esercizio venatorio sul proprio territorio ai cacciatori provenienti dalla Regione dell’Umbria con le seguenti modalità:
– Accoglimento in via prioritaria, fino ad un massimo di 700 unità delle domande di iscrizione agli ATC dei cacciatori umbri, nei limiti previsti dalla normativa per l’iscrizione agli ATC toscani. Tali iscrizioni
consentono ai cacciatori umbri di cacciare tutte le specie previste dal calendario venatorio nell’ATC prescelto a partire dalla data prevista al punto A. I cacciatori interessati dovranno presentare domanda all’ATC prescelto nei termini fissati dalla normativa regionale. La comunicazione dell’avvenuta ammissione ed il pagamento della quota di iscrizione costituiscono titolo per l’esercizio venatorio.
– Messa a disposizione, previa prenotazione, di posti giornalieri riservati ai cacciatori umbri da usufruire negli ATC toscani a partire dal 1 ottobre fino al termine della stagione venatoria per la caccia alla selvaggina migratoria da appostamento o per la caccia agli ungulati.
– Si stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori umbri che fruiranno dell’esercizio della mobilità venatoria in Toscana pagheranno una quota pari a 35,00
euro;
La Regione Umbria consente in via prioritaria, l’esercizio venatorio sul proprio territorio ai cacciatori provenienti dalla Toscana con le seguenti modalità:
– Accoglimento in via prioritaria, fino ad un massimo di 700 unità, delle domande di iscrizione agli ATC dei cacciatori toscani nei limiti dei posti riservati, previsti dalla normativa per l’iscrizione agli ATC dell’Umbria. Tali iscrizioni consentono, ai cacciatori toscani di cacciare tutte le specie previste nell’ATC prescelto a partire dalla data prevista al punto 1; i cacciatori interessati devono presentare domanda nei termini fissati dal regolamento regionale 6/2008, al Comitato di gestione dell’ATC. La comunicazione della avvenuta ammissione e il pagamento della quota di partecipazione costituiscono titolo per l’esercizio venatorio;
– Messa a disposizione di n. 3.989 posti, da utilizzare previa prenotazione, negli ATC dell’Umbria da parte dei cacciatori toscani unitamente ai cacciatori provenienti da altre regioni con cui siano stabiliti analoghi accordi, nel modo seguente: ATC n.1 fino a 1.580 posti, ATC n. 2 fino a 1.409 posti, ATC n. 3 fino a 1.000 posti, per un massimo di 20 giornate complessive di caccia alla selvaggina migratoria da appostamento.
– Si stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori toscani che fruiranno dell’esercizio della mobilità venatoria in Umbria pagheranno una quota pari a 35 €;

TOSCANA/LAZIO
Il presente accordo ha validità per la stagione venatoria 2020/2021.
I cacciatori provenienti da ciascuna delle due Regioni che intendono richiedere la residenza venatoria nell’altra, hanno la priorità su quelli che richiedono l’iscrizione ad ulteriori ATC, ed hanno diritto a
svolgere l’attività venatoria a partire dal primo giorno della stagione venatoria nell’osservanza dei Calendari Venatori; i cacciatori di una delle due Regioni che ottengono la residenza venatoria nell’altra
acquisiscono il diritto ad usufruire, nel rispetto dei tetti di accesso stabiliti nelle rispettive normative, del pacchetto delle giornate per la caccia alla selvaggina migratoria.
La Regione Toscana, nell’ambito dei rapporti di reciprocità stabiliti dal proprio Regolamento (DPGR 48R/2017), consente in via prioritaria l’esercizio venatorio sul proprio territorio ai cacciatori provenienti
dalla Regione Lazio, fatta salva la previsione di cui al punto A), con le seguenti modalità:
Accoglimento in via prioritaria, nei limiti previsti dalla normativa, delle domande di iscrizione ad un ATC toscano, che non sia di residenza venatoria, prodotte da cacciatori laziali. Per tale iscrizione, come ulteriore ATC, valgono le disposizioni di seguito riportate in ordine al primo giorno utile di caccia: “in caso di aperture coincidenti i cacciatori laziali possono accedere agli ATC della Regione Toscana a partire dalla terza domenica di settembre.
– I cacciatori interessati all’iscrizione presentano nei termini domanda al Comitato di gestione dell’ATC. La comunicazione dell’avvenuta ammissione da parte dell’ATC ed il pagamento della quota di partecipazione costituiscono titolo per l’esercizio venatorio.
– Messa a disposizione, previa prenotazione, dei posti giornalieri disponibili per la mobilità venatoria, garantendo un minimo di 965 posti riservato ai cacciatori laziali da usufruire negli ATC toscani a partire dal 1 ottobre 2020 fino al termine del 31 gennaio 2021 per la caccia alla selvaggina migratoria da appostamento o per la caccia agli ungulati, per un massimo di 18 giornate per cacciatore.
– Si stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori Laziali che fruiranno della mobilità venatoria in Toscana pagheranno una quota pari a 35,00 euro;
La Regione Lazio, nei rapporti di seguito specificati, consente in via prioritaria l’esercizio venatorio sul proprio territorio ai cacciatori provenienti dalla Regione Toscana, fatta salva la previsione di cui al
punto a), con le seguenti modalità:
– Accoglimento in via prioritaria, nei limiti previsti dalla normativa per l’iscrizione di cacciatori toscani in un ATC del Lazio, che non sia di residenza venatoria. Per tali iscrizioni come ulteriore ATC valgono le disposizioni di seguito riportate in ordine al primo giorno utile di caccia: “in caso di aperture coincidenti i cacciatori toscani possono accedere agli ATC della Regione Lazio a partire dalla terza domenica di settembre”.
– I cacciatori interessati dovranno presentare domanda nei termini fissati dalla normativa regionale.
La comunicazione dell’avvenuta ammissione ed il pagamento della quota di iscrizione costituiscono titolo per l’esercizio venatorio.
– Messa a disposizione dei cacciatori toscani di n. 965 posti giornalieri, utilizzabili per la caccia in mobilità alla selvaggina migratoria da appostamento negli ATC laziali, a partire dal 1 ottobre 2020 fino al termine del 31 gennaio 2021, per un massimo di 18 giornate per cacciatore, previa prenotazione secondo il protocollo tecnico allegato, predisposto dagli uffici regionali competenti.
– Si stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori Toscani che fruiranno della mobilità venatoria nel Lazio pagheranno una quota pari a 35,00 euro;

Potrebbe piacerti anche..

Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Umbria, verso il nuovo piano faunistico venatorio e il nuovo regolamento di caccia al cinghiale

24 Novembre 2025
Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

24 Novembre 2025
Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

23 Novembre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il lavoro continua al Coordinamento Colombaccio Italia

22 Novembre 2025
Giampiero Sammuri: “Il cacciatore è spesso un aiuto, ma mai una minaccia”

Giampiero Sammuri: “Il cacciatore è spesso un aiuto, ma mai una minaccia”

21 Novembre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

Niente giustifica la caccia? Quando la realtà smentisce gli slogan

20 Novembre 2025
Carica altro
Tags: accordicacciatoriinterscambiolazioToscanaumbria
Grasso per armi RA SPORT 20 ml | Lubrificante per ramponi e strozzatori
Grasso per armi RA SPORT 20 ml | Lubrificante per ramponi e strozzatori

2,99 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Cacciatori veneti si costituiscono in giudizio a difesa del calendario venatorio

Prossimo Articolo

Ue, FACE incontra commissario all’Ambiente Sinkevičius su Direttiva Uccelli

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Umbria, verso il nuovo piano faunistico venatorio e il nuovo regolamento di caccia al cinghiale

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Gestione faunistica Primo passo verso la revisione del regolamento della caccia al cinghiale in Umbria. Durante l’ultima riunione della Consulta Faunistico-Venatoria, infatti, sono state presentate a tutti i membri delle associazioni venatorie le proposte e le intenzioni dell’assessorato regionale alla...

Vedi altroDetails

L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

Un'annata magica Da pochi mesi ormai l'unica azienda proprietaria della Fiocchi Munizioni è la ceca CSG (Czechoslovak Group). Ebbene, dopo aver rilevato la quota di maggioranza (70%) dell'azienda di Lecco, prima di procedere con i restanti 30 punti percentuali, il...

Vedi altroDetails

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Onorati di aver contribuito al soggetto del Progetto Alberiamo”

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

Scuola e ambiente AB-Agrivenatoria Biodiversitalia ha commentato con queste parole l'iniziativa legata agli alberi che l'hanno vista protagonista negli ultimi giorni: "Siamo onorati di aver contribuito al successo del “Progetto Alberiamo” alla Scuola Primaria F.D. Guerrazzi di Cecina. In occasione...

Vedi altroDetails

Bracconaggio in Lombardia in aumento, l’allarme del WWF

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
WWF

I numeri riportati dall'associazione Il bracconaggio è in crescita, nonostante la crescente sensibilità ambientale. 1.043 esemplari di uccelli protetti morti conferiti al CRAS WWF di Valpredina nel 2025, contro i 685 del 2024, con un incremento del +52,26% e si...

Vedi altroDetails

Il lavoro continua al Coordinamento Colombaccio Italia

di Simone Ricci
22 Novembre 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Un quadro più preciso Siamo al lavoro sull’elaborazione dei dati del monitoraggio dei nidificanti e della migrazione autunnale: schede, libretti, tabelle e rilevazioni raccolte da tutta Italia stanno prendendo forma per costruire un quadro conoscitivo sempre più preciso e utile...

Vedi altroDetails

Peste suina in Lombardia, tolte tutte le restrizioni per il Cremonese

di Simone Ricci
21 Novembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Cinque comuni in meno La Commissione europea ha approvato la revisione delle aree soggette a restrizioni per la Peste Suina Africana, sancendo l’uscita di cinque Comuni lodigiani e cremonesi inseriti nella zona di contenimento. Castelnuovo Bocca d’Adda (LO), Maccastorna (LO),...

Vedi altroDetails

Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

di Simone Ricci
21 Novembre 2025
0
Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

La Giornata Internazionale degli Alberi Si è rivelato un vero e proprio successo il “Progetto Alberiamo”, iniziativa promossa dalla Scuola Primaria F.D. Guerrazzi di Cecina (LI) cui hanno contribuito congiuntamente l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia (AB) e Fondazione UNA ETS. In occasione...

Vedi altroDetails

I cinghiali devastano il raccolto di lenticchie, risarcimento negato agli eredi

di Simone Ricci
21 Novembre 2025
0
I cinghiali devastano il raccolto di lenticchie, risarcimento negato agli eredi

Sentenza controversa Sono un vanto alimentare non solo regionale, ma anche le protagoniste di una vicenda giuridica piuttosto particolare che è stata dibattuta presso la Corte d'Appello di Perugia. I giudici umbri, infatti, hanno bocciato il risarcimento nei confronti degli...

Vedi altroDetails

Nelle Marche inizia a preoccupare la proliferazione dei cormorani

di Simone Ricci
21 Novembre 2025
0
Coldiretti Puglia: “Triplicati i cormorani, ogni esemplare mangia 10 kg di pesce al mese”

I motivi dell'interrogazione Giacomo Rossi, consigliere Regionale delle Marche e vicepresidente dell'Assemblea Legislativa presenta un'interrogazione sugli interventi da adottare nei confronti della proliferazione dei cormorani. "Ho appena presentato in Consiglio regionale - annuncia - un'interrogazione sul controllo della specie del...

Vedi altroDetails

Lollobrigida elogia il Governo sulla peste suina: “Non esistono più zone di tipo 3”

di Simone Ricci
21 Novembre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Questione PSA Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, è intervenuto nelle ultime ore per parlare della peste suina africana. È stata l'occasione per dare i meriti all'esecutivo di cui fa parte per come è stata affrontata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Direttiva Uccelli

Ue, FACE incontra commissario all'Ambiente Sinkevičius su Direttiva Uccelli

Veneto

Veneto, assessore Pan: "Ricorso al TAR incomprensibile, difenderemo calendario venatorio"

Piombino

CIA Toscana: "Bisogna riportare sotto controllo il numero dei predatori"

Covid

Caccia e covid, cabina di regia pubblica opuscolo su buone pratiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

È pensato per la caccia agli acquatici il nuovo semiautomatico supermagnum Beretta Ax800 Suprema.

di Massimo Vallini
23 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sei un cacciatore 4.0?

Sei un cacciatore 4.0?

L’immagine creata dall’intelligenza artificiale è suggestiva, ma irrealistica

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Umbria, verso il nuovo piano faunistico venatorio e il nuovo regolamento di caccia al cinghiale

24 Novembre 2025
L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

L’ottima salute finanziaria di CSG: i ricavi del gruppo che controlla Fiocchi e Perazzi

24 Novembre 2025
Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Onorati di aver contribuito al soggetto del Progetto Alberiamo”

24 Novembre 2025
Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

24 Novembre 2025
WWF

Bracconaggio in Lombardia in aumento, l’allarme del WWF

24 Novembre 2025
Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

23 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy