Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi Manifestazioni Cinofile

Trofeo Campioni CCT 2021: un’eccellenza della cinofilia toscana a Collacchioni

In Toscana e ancor più a livello nazionale, si pone oggi più che nel passato, la necessità di creare strutture idonee a questo scopo.

Simone Ricci di Simone Ricci
3 Settembre 2021
in Manifestazioni Cinofile
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CollacchioniUn ottimo spunto per riflessioni gestionali di fondo e sulla cinofilia di domani. Anche quest’anno si è rinnovato nel week end del 28/29 Agosto, l’appuntamento dedicato alla cinofila d’eccellenza targata CCT, presso la zona federale dei Collacchioni a Pieve santo Stefano, Arezzo. Il Trofeo dei Campioni, prova Enci giunta ormai alla sua terza edizione, si riconferma anche quest’anno come una delle prove riconosciute di punta di tutta la cinofilia Toscana, forte oggi di uno sponsor d’eccellenza come la CANICOM, azienda leader in Italia e non solo, che ha caratterizzato il valore aggiunto di quest’anno per la manifestazione cinofila di punta della Confederazione. Una zona, quella dei Collacchioni, che certo non ha bisogno di presentazioni.

Le sue caratteristiche più uniche che rare in Toscana, dove il sapiente lavoro di gestione faunistico ambientale correlato alla fattispecie unica per vocazione di questi stupendi territori, hanno portato ad una presenza di popolazioni autoctone di starna italica davvero consistenti, che la rendono un vero e proprio paradiso per la cinofilia. L’esempio pratico che la buona gestione porta risultati, e che laddove ruralità e biodiversità riescono ancora a prevalere sull’industrializzazione agricola, si determinano le condizioni per cui anche specie come la starna Italiana, quasi del tutto scomparsa dai nostri territori, riescono a prosperare.

Se ci fossero gli strumenti per replicare anche solo in parte ciò che quì viene fatto quotidianamente in funzione della salvaguardia della selvaggina nobile stanziale, anche nelle numerose strutture pubbliche e private degli ATC Toscani, probabilmente si riuscirebbero ad ottenere, in molte realtà, risultati ragguardevoli anche per le specie lepre e fagiano. Le prove di lavoro per tutte le razze da caccia, hanno bisogno di due requisiti fondamentali: la qualità dei terreni e delle strutture e soprattutto la selvaggina vera. In Toscana e ancor più a livello nazionale, si pone oggi più che nel passato, la necessità di creare strutture idonee a questo scopo. Ciò per mantenere alto il livello di selezione delle razze da caccia.

Anche l’Enci nella sua qualità di Ente delegato a questo scopo, dovrà fare la sua parte contribuendo alla creazione e gestione delle strutture cinofile e degli istituti faunistici garantendo risorse ed investimenti adeguati. Riportare in Italia molte delle attività cinofile che si svolgono in altri paesi Europei può rappresentare una occasione di sviluppo economico nei territori rurali e di valorizzazione degli ambienti. La possibilità concreta di realizzare tutto ciò adesso ci si prospetta con il lavoro che porterà alla stesura del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, che dovrà vedere necessariamente anche i cacciatori partecipi con proposte autorevoli e forti, che poggiano su basi scientifiche solide, ed inquadrano in stretta collaborazione con il mondo agricolo, l’attività venatoria al giorno d’oggi, cinofilia compresa.

Un messaggio forte sta alla base di queste due belle giornate di prove, svolte in un clima cordiale nella consapevolezza da parte dei conduttori di doversi cimentare con i loro ausiliari con animali veri. Numerosi sono i concorrenti accorsi da tutta Italia per competere in questa prestigiosa manifestazione. Le condizioni metereologiche caratterizzate anche da forti precipitazioni durante lo svolgimento della prova nell’arco delle due giornate, hanno fatto sì che la competizione risultasse ancora più dura per i dresser ed i loro ausiliari. Nonostante ciò i soggetti in gara in entrambe le giornate, suddivisi nelle categorie Ingelsi, Continentali, Springer Spaniel e Cocker Spaniel, hanno dato prova delle loro doti e del lavoro di addestramento messo in atto dai loro conduttori, riuscendo a reperire selvatici veri ed elusivi. Anche gli esperti Giudici Enci Riccardo Acerbi, Carretti Marco, Aquino Florindo, Leonardo Borselli e Massimo Cambi, si sono dovuti scontrare con condizioni difficili specialmente nella giornata di Sabato, dove appunto la pioggia ed il forte vento, hanno reso il loro lavoro ancor più difficile da mettere in atto.

Potrebbe piacerti anche..

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

12 Agosto 2022
A Montecarlo (Lucca) grande successo per la gara canora di uccelli da richiamo

A Montecarlo (Lucca) grande successo per la gara canora di uccelli da richiamo

10 Agosto 2022
A Collacchioni il Campionato Assoluto per cani da ferma e da cerca

A Collacchioni il Campionato Assoluto per cani da ferma e da cerca

8 Agosto 2022
Toscana

Caccia in Toscana, la Regione approva il calendario venatorio 2022-2023

19 Luglio 2022
CCT: “Recinzioni indiscriminatamente sul territorio, servono soluzioni”

CCT: “Recinzioni indiscriminatamente sul territorio, servono soluzioni”

18 Luglio 2022
CCT Grosseto: continua il successo delle prove per cani da seguita su cinghiale

CCT Grosseto: continua il successo delle prove per cani da seguita su cinghiale

7 Luglio 2022
Carica altro

La Passione per la cinofilia, prerogativa questa che ha contraddistinto tutti i presenti alle due giornate; dagli organizzatori della CCT coordinati dall’insostituibile Luca Giusti, al “padrone di casa” Domenico Coradeschi, dal delegato ENCI sig.Andreini ,agli accompagnatori ed allo staff che hanno consentito che tutto si svolgesse per il meglio con un preciso coordinamento logistico, financo ai giudici ed a tutti concorrenti che hanno preso parte alla prova. L’emblema che la cinofilia “è caccia”, e che quello del comparto cinofilo venatorio sportivo può divenire un vero e proprio “motore” trainante sia per il mondo venatorio che per quello della gestione faunistico ambientale ad esso correlata. Progetti dedicati, come quello del “life” sulla starna italica che caratterizza la zona federale dei Collacchioni, possono servire da esempio per rilanciare concretamente la selvaggina nobile stanziale nel nostro Paese.

Occorrono però come in questo specifico caso, una progettualità ed una voce forti in grado di dimostrare le ragioni della caccia e della buona gestione. Ciò, come in molti altri aspetti che caratterizzano le questioni legate al mondo venatorio, dall’approvazione dei calendari alle battaglie per i tempi e le specie, è possibile solo se “la voce” del nostro mondo è una, forte di proposte che poggiano su basi scientifiche, e non su reminiscenze di un modo “vecchio” che non c’è più. Giornate come queste, trascorse in luoghi come questi, fatte di cinofilia amicizia e passione, ci dimostrano che tutto ciò è ancora possibile, e che anzi molto dipende da noi cacciatori-cinofili sia per la gestione ambientale che per il futuro della nostra passione, occorre solo fare le scelte giuste.

Da parte nostra e di tuti gli esponenti della CCT, già da tempo è apertamente dichiarata questa volontà di cambiamento che costituisce l’unica prospettiva per il mondo venatorio Italiano, auspichiamo vivamente che la nostra realtà regionale possa fungere da trampolino di lancio per qualcosa di più ampio, per un rinnovamento vitale che rilanci caccia e cinofilia come veri valori aggiunti della vita frenetica di questo millennio. In questo quadro straordinario dunque si sono aggiudicati i Trofei per il 2021 Jonas condotto da Arringhieri Per la categoria “Inglesi”; Mir condotto da Aldovardiper la categoria “Continentali”; Macchiavello condotto da Rota per la categoria “Springer Spaniel” e Daddy condotto da Daddoveri per la categoria “Cocker Spaniel”. Un arrivederci a tutti al prossimo anno!

Tags: cctcinofilia toscanaCollacchioni.Trofeo Campionivincitorizona federale
Articolo precedente

Raccolta ali tortora, non bisogna diminuire l’impegno

Prossimo Articolo

La FIDASC chiede chiarezza e rispetto

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

A Gubbio il 2° Trofeo FIDC e il 5° Memorial Ivo Angeli: appuntamento all’11 settembre

di Simone Ricci
15 Agosto 2022
0
ENCI: “Si apre una stagione nuova per la cinofilia, più moderna”

La Federazione Italiana della Caccia, in collaborazione con la Federcaccia Umbria organizza, domenica 11 settembre p.v., il “2° Trofeo Federcaccia S. Uberto e il 5° Memorial Ivo Angeli, presso l’A.A.T.V. di Montefiore- Località Carpiano-Camperi, nei pressi di Gubbio (provincia di...

Vedi altro

A Collacchioni il Campionato Assoluto per cani da ferma e da cerca

di Simone Ricci
8 Agosto 2022
0
A Collacchioni il Campionato Assoluto per cani da ferma e da cerca

Domenica 7 agosto 2022 a Collacchioni (Pieve Santo Stefano, AR) si è svolto il Campionato Assoluto per cani da ferma e da cerca su selvaggina naturale. Terreni in forma nonostante il caldo e la siccità che ci affligge tutti da...

Vedi altro

Federcaccia Pistoia, un successo il primo Trofeo “Il Butale”

di Simone Ricci
25 Luglio 2022
0
Federcaccia Pistoia, un successo il primo Trofeo “Il Butale”

Domenica 17 Luglio si è svolto nella frazione di Spignana, posta nell’alto Appenino pistoiese, il I Trofeo “Il Butale“ – dall’omonima località – gara cinofila per cani da ferma e cerca su starne senza sparo. La manifestazione ha riscosso un...

Vedi altro

CCT Grosseto: continua il successo delle prove per cani da seguita su cinghiale

di Simone Ricci
7 Luglio 2022
0
CCT Grosseto: continua il successo delle prove per cani da seguita su cinghiale

Le prove di lavoro della CCT per la seguIta su cinghiale quest'anno hanno contemplano sia il lavoro di coppia che quello in singolo. In merito alle prove in singolo si sono svolte tre selezioni per accedere al campionato Provinciale, una...

Vedi altro

Federcaccia per la cinofilia, in Umbria nella tradizione di Sant’Uberto

di Simone Ricci
3 Luglio 2022
0
Federcaccia per la cinofilia, in Umbria nella tradizione di Sant’Uberto

Presso l’azienda AATV Montenero, che si estende su circa 1.000 ettari nel comune di Todi in Umbria, è iniziato oggi 2 luglio il 54° Campionato Italiano Trofeo S. Uberto a Squadre Organizzato dalla Federcaccia Nazionale in collaborazione con Federcaccia Umbra...

Vedi altro

Cinofilia CCT: a luglio continuano le prove su fagiani liberati

di Simone Ricci
24 Giugno 2022
0
CCT

Il ricco e articolato programma cinofilo di quest’anno, per qualità e numero degli eventi svolti e calendarizzati, ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza sull’intero territorio regionale. Segnaliamo oggi, con piacere, due ulteriori prove su fagiani liberati che meritano sicuramente attenzione...

Vedi altro

Cinofilia in Toscana, un successo il Trofeo dell’Appennino

di Simone Ricci
21 Giugno 2022
0
Cinofilia in Toscana, un successo il Trofeo dell’Appennino

Domenica 19 giugno, nella splendida cornice dei terreni dell’azienda Il Pero di Firenzuola (FI) si è svolto Il Trofeo dell’Appennino organizzata da Luca Bertolaccini, gara S. Uberto a cui oltre ai concorrenti toscani hanno partecipato un nutrito gruppo di concorrenti...

Vedi altro

A La Spezia inaugurata la ZAC “La Macchia”

di Simone Ricci
15 Giugno 2022
0
A La Spezia inaugurata la ZAC “La Macchia”

Sabato, 28 Maggio la Federcaccia Provinciale La Spezia ha inaugurato la Zona Federale “LA MACCHIA”, Z.A.C. “Gianguido Balestri – Renzo Baudinelli” due figure importantissime della cinofilia spezzina; Renzo Baudinelli Fondatore e Presidente del Club del Cane da Ferma, dal quale...

Vedi altro

Semifinali nazionali per cani da seguita su cinghiale: i protagonisti in Umbria

di Simone Ricci
25 Maggio 2022
0
Semifinali nazionali per cani da seguita su cinghiale: i protagonisti in Umbria

Domenica 22 maggio 2022 sui terreni dell’azienda agrituristico venatoria Montenero di proprietà nel comune di Todi (PG) si è svolta la Finale Nazionale per Cani da Seguita su Cinghiale Classe Coppie Categoria A e B organizzata dalla FIdC Umbra in...

Vedi altro

Con Federcaccia Milano e Monza alla scoperta del Sant’Uberto

di Simone Ricci
12 Maggio 2022
0
Con Federcaccia Milano e Monza alla scoperta del Sant’Uberto

La sezione FIdC Milano & Monza Brianza organizza per il prossimo sabato, 14 maggio, presso il campo addestramento cani di Limbiate (MB) il raduno “I neofiti incontrano il trofeo Sant’Uberto, caccia etica d’autore”. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’attività agonistica...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDASC

La FIDASC chiede chiarezza e rispetto

Roma

Cinghiali, lo scaricabarile tra Comune di Roma e Regione Lazio

Sardi

Centro Studi Agricoli: "Presi in giro 35mila cacciatori sardi"

Federcaccia

Federcaccia: "Chi è che dirige il MITE?"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi

di Caccia Passione
11 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V
di Caccia Passione
6 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Benelli Black Eagle 3 in 28/76
di Emanuele Tabasso
3 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Il figlio porta una cartuccia per fucile a scuola, negato il rinnovo del porto d’armi

14 Agosto 2022
Puglia

La Regione Puglia approva il prelievo in deroga dello storno

13 Agosto 2022
Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

12 Agosto 2022
A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

12 Agosto 2022
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

In Liguria si potranno abbattere fino a 35.451 cinghiali

12 Agosto 2022
Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

12 Agosto 2022

VIDEO CACCIA

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?