Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi Manifestazioni Cinofile

Trofeo Campioni CCT 2021: un’eccellenza della cinofilia toscana a Collacchioni

In Toscana e ancor più a livello nazionale, si pone oggi più che nel passato, la necessità di creare strutture idonee a questo scopo.

Simone Ricci di Simone Ricci
3 Settembre 2021
in Manifestazioni Cinofile
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CollacchioniUn ottimo spunto per riflessioni gestionali di fondo e sulla cinofilia di domani. Anche quest’anno si è rinnovato nel week end del 28/29 Agosto, l’appuntamento dedicato alla cinofila d’eccellenza targata CCT, presso la zona federale dei Collacchioni a Pieve santo Stefano, Arezzo. Il Trofeo dei Campioni, prova Enci giunta ormai alla sua terza edizione, si riconferma anche quest’anno come una delle prove riconosciute di punta di tutta la cinofilia Toscana, forte oggi di uno sponsor d’eccellenza come la CANICOM, azienda leader in Italia e non solo, che ha caratterizzato il valore aggiunto di quest’anno per la manifestazione cinofila di punta della Confederazione. Una zona, quella dei Collacchioni, che certo non ha bisogno di presentazioni.

Le sue caratteristiche più uniche che rare in Toscana, dove il sapiente lavoro di gestione faunistico ambientale correlato alla fattispecie unica per vocazione di questi stupendi territori, hanno portato ad una presenza di popolazioni autoctone di starna italica davvero consistenti, che la rendono un vero e proprio paradiso per la cinofilia. L’esempio pratico che la buona gestione porta risultati, e che laddove ruralità e biodiversità riescono ancora a prevalere sull’industrializzazione agricola, si determinano le condizioni per cui anche specie come la starna Italiana, quasi del tutto scomparsa dai nostri territori, riescono a prosperare.

Se ci fossero gli strumenti per replicare anche solo in parte ciò che quì viene fatto quotidianamente in funzione della salvaguardia della selvaggina nobile stanziale, anche nelle numerose strutture pubbliche e private degli ATC Toscani, probabilmente si riuscirebbero ad ottenere, in molte realtà, risultati ragguardevoli anche per le specie lepre e fagiano. Le prove di lavoro per tutte le razze da caccia, hanno bisogno di due requisiti fondamentali: la qualità dei terreni e delle strutture e soprattutto la selvaggina vera. In Toscana e ancor più a livello nazionale, si pone oggi più che nel passato, la necessità di creare strutture idonee a questo scopo. Ciò per mantenere alto il livello di selezione delle razze da caccia.

Anche l’Enci nella sua qualità di Ente delegato a questo scopo, dovrà fare la sua parte contribuendo alla creazione e gestione delle strutture cinofile e degli istituti faunistici garantendo risorse ed investimenti adeguati. Riportare in Italia molte delle attività cinofile che si svolgono in altri paesi Europei può rappresentare una occasione di sviluppo economico nei territori rurali e di valorizzazione degli ambienti. La possibilità concreta di realizzare tutto ciò adesso ci si prospetta con il lavoro che porterà alla stesura del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, che dovrà vedere necessariamente anche i cacciatori partecipi con proposte autorevoli e forti, che poggiano su basi scientifiche solide, ed inquadrano in stretta collaborazione con il mondo agricolo, l’attività venatoria al giorno d’oggi, cinofilia compresa.

Un messaggio forte sta alla base di queste due belle giornate di prove, svolte in un clima cordiale nella consapevolezza da parte dei conduttori di doversi cimentare con i loro ausiliari con animali veri. Numerosi sono i concorrenti accorsi da tutta Italia per competere in questa prestigiosa manifestazione. Le condizioni metereologiche caratterizzate anche da forti precipitazioni durante lo svolgimento della prova nell’arco delle due giornate, hanno fatto sì che la competizione risultasse ancora più dura per i dresser ed i loro ausiliari. Nonostante ciò i soggetti in gara in entrambe le giornate, suddivisi nelle categorie Ingelsi, Continentali, Springer Spaniel e Cocker Spaniel, hanno dato prova delle loro doti e del lavoro di addestramento messo in atto dai loro conduttori, riuscendo a reperire selvatici veri ed elusivi. Anche gli esperti Giudici Enci Riccardo Acerbi, Carretti Marco, Aquino Florindo, Leonardo Borselli e Massimo Cambi, si sono dovuti scontrare con condizioni difficili specialmente nella giornata di Sabato, dove appunto la pioggia ed il forte vento, hanno reso il loro lavoro ancor più difficile da mettere in atto.

Potrebbe piacerti anche..

Arci Caccia: “Sembra finita l’esperienza della CCT, la confederazione inesistente”

Arci Caccia: “Sembra finita l’esperienza della CCT, la confederazione inesistente”

21 Novembre 2022
Collacchioni, il 3 dicembre la 58ª Coppa Italia con cani da cerca e spaniel

Collacchioni, il 3 dicembre la 58ª Coppa Italia con cani da cerca e spaniel

16 Novembre 2022
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Al via l’attività dei Centri di Assistenza Venatoria (CAV) della Toscana

7 Novembre 2022
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Non c’è pace per la caccia in Toscana, nuovo ricorso contro il calendario venatorio

2 Novembre 2022
Mobilità

Toscana, pubblicato nuovo regolamento di attuazione della legge sulla caccia

27 Ottobre 2022
Toscana, sicurezza nel bosco: Cortona ancora più cardioprotetta

Toscana, sicurezza nel bosco: Cortona ancora più cardioprotetta

11 Ottobre 2022
Carica altro

La Passione per la cinofilia, prerogativa questa che ha contraddistinto tutti i presenti alle due giornate; dagli organizzatori della CCT coordinati dall’insostituibile Luca Giusti, al “padrone di casa” Domenico Coradeschi, dal delegato ENCI sig.Andreini ,agli accompagnatori ed allo staff che hanno consentito che tutto si svolgesse per il meglio con un preciso coordinamento logistico, financo ai giudici ed a tutti concorrenti che hanno preso parte alla prova. L’emblema che la cinofilia “è caccia”, e che quello del comparto cinofilo venatorio sportivo può divenire un vero e proprio “motore” trainante sia per il mondo venatorio che per quello della gestione faunistico ambientale ad esso correlata. Progetti dedicati, come quello del “life” sulla starna italica che caratterizza la zona federale dei Collacchioni, possono servire da esempio per rilanciare concretamente la selvaggina nobile stanziale nel nostro Paese.

Occorrono però come in questo specifico caso, una progettualità ed una voce forti in grado di dimostrare le ragioni della caccia e della buona gestione. Ciò, come in molti altri aspetti che caratterizzano le questioni legate al mondo venatorio, dall’approvazione dei calendari alle battaglie per i tempi e le specie, è possibile solo se “la voce” del nostro mondo è una, forte di proposte che poggiano su basi scientifiche, e non su reminiscenze di un modo “vecchio” che non c’è più. Giornate come queste, trascorse in luoghi come questi, fatte di cinofilia amicizia e passione, ci dimostrano che tutto ciò è ancora possibile, e che anzi molto dipende da noi cacciatori-cinofili sia per la gestione ambientale che per il futuro della nostra passione, occorre solo fare le scelte giuste.

Da parte nostra e di tuti gli esponenti della CCT, già da tempo è apertamente dichiarata questa volontà di cambiamento che costituisce l’unica prospettiva per il mondo venatorio Italiano, auspichiamo vivamente che la nostra realtà regionale possa fungere da trampolino di lancio per qualcosa di più ampio, per un rinnovamento vitale che rilanci caccia e cinofilia come veri valori aggiunti della vita frenetica di questo millennio. In questo quadro straordinario dunque si sono aggiudicati i Trofei per il 2021 Jonas condotto da Arringhieri Per la categoria “Inglesi”; Mir condotto da Aldovardiper la categoria “Continentali”; Macchiavello condotto da Rota per la categoria “Springer Spaniel” e Daddy condotto da Daddoveri per la categoria “Cocker Spaniel”. Un arrivederci a tutti al prossimo anno!

Tags: cctcinofilia toscanaCollacchioni.Trofeo Campionivincitorizona federale
Articolo precedente

Raccolta ali tortora, non bisogna diminuire l’impegno

Prossimo Articolo

La FIDASC chiede chiarezza e rispetto

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Al via la stagione della cinofilia regionale della Federcaccia Toscana-UCT

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
Toscana

Le novità di febbraio Come di consueto anche quest’anno con il termine della stagione venatoria e l’arrivo di Febbraio riparte la stagione della nostra cinofila sportiva. In attesa dell’uscita del calendario ufficiale regionale di tutte le prove che saranno organizzate...

Vedi altro

Coppa Italia con cani da seguita su volpe: a Crotone la finale nazionale

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
Caserta, approvato disciplinare per la caccia alla volpe in battuta

Un grande successo Sabato 28 e domenica 29 gennaio presso i terreni di Crotone, nel Comune di Cutro, si è svolta la Coppa Italia con cani da seguita su volpe (categorie singolo-coppie-mute), organizzata dalla Federazione Italiana della Caccia in collaborazione...

Vedi altro

Primo Memorial Nadio Bianucci, il ricavato devoluto in beneficenza

di Simone Ricci
31 Gennaio 2023
0
Primo Memorial Nadio Bianucci, il ricavato devoluto in beneficenza

L'evento del 21 gennaio In memoria di una sentita figura all’interno della Federcaccia- UCT di Grosseto, il socio Nadio Bianucci, lo scorso sabato 21 gennaio è stata organizzata una manifestazione cinofila per cani da seguita a singolo su volpe. La...

Vedi altro

Cinofilia Federcaccia-UCT: inaugurata la stagione delle prove

di Simone Ricci
24 Gennaio 2023
0
Cinofilia Federcaccia-UCT: inaugurata la stagione delle prove

La prima manifestazione dell'anno Sabato 21 gennaio scorso a Paganico (GR), si è tenuta la prima manifestazione cinofila della Stagione 2023. Il 1° Memorial Nadio Bianucci, prova per cani da seguita su volpe a singolo, organizzato dalla Federcaccia – U.C.T....

Vedi altro

3° Trofeo Federcaccia S. Uberto e 5° Memorial Ivo Angeli- 5 marzo 2023

di Simone Ricci
19 Gennaio 2023
0
Federcaccia

Appuntamento per marzo La Federazione Italiana della Caccia in collaborazione con la Federcaccia Umbra, organizza per domenica 5 marzo 2023 il 3° trofeo Federcaccia S. Uberto e 5° Memorial Ivo Angeli, presso l’A.A.T.. “Tenuta di Poggiovalle”- Frazione Poggiovalle 06062 Ponticelli...

Vedi altro

Memorial De Zotti su pernici rosse: grande successo a Limbiate

di Simone Ricci
9 Gennaio 2023
0
Memorial De Zotti su pernici rosse: grande successo a Limbiate

Prova di caccia pratica Sabato 17 dicembre, nel pomeriggio, e domenica 18 in mattinata, la zona addestramento cani di Limbiate, sede della locale sezione Federcaccia ha organizzato una prova cane/cacciatore e una di caccia pratica su pernici rosse. Questa prova...

Vedi altro

Coppa Italia con cani da seguita su volpe: il 28 e 29 gennaio a Cutro (KR)

di Simone Ricci
3 Gennaio 2023
0
Caserta, approvato disciplinare per la caccia alla volpe in battuta

Le date dell'evento La Federazione Italiana della Caccia in collaborazione con la Federcaccia Calabria, Sezione Provinciale di Crotone organizza per sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023 presso i terreni di Crotone, nel Comune di Cutro, la Coppa Italia con...

Vedi altro

In Piemonte la prima edizione della Coppa Italia Spaniel

di Simone Ricci
3 Dicembre 2022
0
Spaniel

Un appuntamento molto interessante Il 26-27 novembre la cornice del Castello Solaroli di Briona (No) e i terreni negli ambiti di Barengo, Ghemme e Cressa hanno accolto la Prima Edizione della Coppa Italia Spaniel, voluta fortemente e organizzata da ENCI...

Vedi altro

Collacchioni, il 3 dicembre la 58ª Coppa Italia con cani da cerca e spaniel

di Simone Ricci
16 Novembre 2022
0
Collacchioni, il 3 dicembre la 58ª Coppa Italia con cani da cerca e spaniel

Appuntamento dicembrino Sabato 3 dicembre 2022 presso Zona Federale Collacchioni (Loc. Castelnuovo Pieve S. Stefano Arezzo) la Federazione Italiana della caccia in collaborazione con la Federcaccia di Arezzo organizza la 58^ Coppa Italia con cani da cerca e spaniels, prova...

Vedi altro

La rappresentativa ENCI vince la Coppa Europa per segugi su lepre in Serbia

di Simone Ricci
25 Ottobre 2022
0
La rappresentativa ENCI vince la Coppa Europa per segugi su lepre in Serbia

Una vittoria di prestigio La rappresentativa ENCI si è aggiudicata la ventisettesima edizione della Coppa Europa FCI per segugi su lepre in terra di Serbia. La giornata particolarmente sfavorevole e l'olfattazione pessima non sono stati di grande aiuto, ma gli...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDASC

La FIDASC chiede chiarezza e rispetto

Roma

Cinghiali, lo scaricabarile tra Comune di Roma e Regione Lazio

Sardi

Centro Studi Agricoli: "Presi in giro 35mila cacciatori sardi"

Federcaccia

Federcaccia: "Chi è che dirige il MITE?"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra
di Simone Ricci
6 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

6 Febbraio 2023
Toscana

Cinghiali in Toscana, assessore Saccardi: “Serve fondo nazionale a tutela”

6 Febbraio 2023
UNA

FONDAZIONE UNA: attività e d eventi all’European Outdoor Show di Verona dall’11 al 13 febbraio 2023

6 Febbraio 2023
ENCI

ENCI e Regione Liguria, corso per unità cinofile per prevenzione PSA

6 Febbraio 2023
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Emergenza cinghiali in Sardegna, parere negativo su proroga caccia: Regione studia alternative

4 Febbraio 2023
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?