2° Gran Premio di Fossa Olimpica riservato ai tiratori della categoria Eccellenza e delle qualifiche Ladies e Settore Giovanile appena concluso sulle pedane del Tav Cieli Aperti di Cologno al Serio (BG).
Suddivisi in quattro classifiche, i 191 partecipanti si sono affrontati sulla distanza di 125 piattelli di qualificazione (75 per Ladies e Jnuior Ladies) e 25 di finale per i migliori sei di ogni comparto. In quello dei tiratori di Eccellenza l’oro è andato a Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO) che dopo essere entrato nella serie decisiva grazie ad uno spareggio con altri tre tiratori appaiati a quota 121/125, nella finale ha concretizzato 21 punti utili superando tutti e chiudendo a quota 142/150.
Alle sue spalle l’argento ed il bronzo sono stati assegnati grazie ad uno shoot-off che ha avuto come protagonisti Rodolfo Viganò (Forestale) di Castello D’Agogna (PV) e Fabio Sollami di Caltanissetta, entrambi a quota 141/150.
Alla fine ha avuto la meglio l’agente forestale che ha conquistato la piazza d’onore con +3 a +2, mentre il collega nisseno si è dovuto accontentare dell’ultimo gradino del podio.
Tra le Ladies il primo posto se lo è meritato Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore (BO) che ha dominato sia le qualificazioni che la finale guadagnandosi l’oro con 93/100.
Secondo e terzo posto, rispettivamente, per Daniela Mazzocchi di Leggiuno (VA) con 90 e Deborah Gelisio (Forestale) di Mel (BL) con 88. La classifica degli Junior Maschili ha visto primeggiare Giulio Fioravanti (Forestale) di La Storta (RM) che con 142/150 si è messo la collo la medaglia d’oro.
Anche in questo caso, così come nella classifica di Eccellenza, l’argento ed il bronzo sono stati oggetto di spareggio fra due tiratori appaiati a quota 141/150. Al termine dello shoot-off ha avuto la meglio Marco Mattioli di Roma che ha conquistato l’argento battendo con +6 a +5 Valerio Grazini di Viterbo cui va il bronzo.
Infine, per il comparto delle Junior Femminili, il podio è stato occupato da Alessia Montanino di Palma Campania (NA), oro con 84/100, Silvana Stanco di Winterthur (SUI), argento con 81, e Lisa Nicole Marzo di Olbia (OT), bronzo con 79.
Un evento di riferimento Il Fiocchi Day 2025 è alle porte e si conferma l’evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti del Tiro a Volo in Italia. Un circuito nazionale che unisce competizione, tecnica e passione, con oltre...
Regolamento 2025 Sulla scorta della sperimentazione sul campo delle regole di ranking applicate nell’anno sportivo 2024, che hanno evidenziato una serie di carenze, stiamo lavorando per la definizione del Ranking Federale 2025 di Fossa Olimpica e Skeet in modo da...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Importante conferma Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia al termine dell’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva svoltasi questo fine settimana a Chianciano Terme. I prossimi quattro anni Confermata all’unanimità da parte dei...
Revoca dell'assemblea A seguito alla comunicazione con la quale il Commissario Straordinario Walter De Giusti ha disposto la revoca dell’assemblea elettiva che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo weekend, 15 e 16 marzo, l’Unione Italiana Tiro a Segno è stata...
Grandissima attesa La stagione agonistica estiva 2025 per il Tiro all’Elica sarà molto impegnativa. Tra due settimane prenderà il via la corsa ai Titoli di Campione Italiano ed a settembre l’Italia ospiterà il Campionato del Mondo. In pratica, tra le...
Finali molto attese Domenica 9 marzo si disputeranno le Finali del Campionato d’Inverno di Fossa Olimpica per la stagione 2025 che assegneranno i Titoli di Campione stagionale di tutte le categorie e le qualifiche. Due gli impianti, individuati dal Consiglio...
Le migliori condizioni possibili L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che con il decreto n. 3 diramato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, il Commissario Straordinario dell’Ente Walter De Giusti ha disposto la revoca della delibera assunta dal Consiglio Direttivo della...
Pochi ma buoni Proseguono i raduni tecnici calendarizzati dal Direttore Tecnico Nazionale Luigi Lodde con gli atleti della nazionale di Skeet. Oggi e domani il Tav Roma ospiterà il Tecnico Pierluigi Pescosolido e cinque atleti della Nazionale Azzurri. I protagonisti...
Beneficenza e caccia Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni