Ancora una volta da ambienti vicini ad allevatori e gestori di canile partono infamanti accuse nei confronti di ACL Onlus, un’associazione la cui attività in favore degli animali evidentemente disturba, poichè lede interessi economici e lobby consolidate.
Secondo una notizia riportata da Il Giornale di Rieti e diffusa da alcuni siti Internet, l’europarlamentare del Pdl Sergio Berlato – noto per le sue posizioni a favore della caccia e contro animalisti e ambientalisti – avrebbe depositato un esposto presso le Procure di Bologna e Trento riguardante una “Tratta clandestina e illecita di cani randagi dall’Italia verso l’estero, gestita anche da associazioni animaliste che su questo fanno affari. Con minacce e intimidazioni, in alcuni casi fisiche, a chi tenta di smascherare un’attività che ha un giro d’affari «di circa 40 milioni all’anno».” L’avv. Bacillieri di Bologna, a quanto ci consta legale di fiducia di Federfauna che già lo scorso anno si è guadagnata una denuncia per diffamazione da parte della ns. Associazione, avrebbe inoltre affermato durante una conferenza stampa tenutasi il 10 giugno 2010 che l’ACL Onlus “ha firmato un protocollo con l’Asl di Rieti, con Tecnovett, società di gestione del canile, altri due allevamenti e un’associazione tedesca, per «promuovere le adozioni a distanza». Solo che, come accade ad altri «canili del centro e sud Italia, gli animali vengono spediti all’estero e, una volta fuori, i cuccioli spariscono o vengono indirizzati alla vivisezione o alla sperimentazione su viventi». In altri casi vanno semplicemente rivenduti, «poiché in Germania un meticcio preso da un canile ha un prezzo». Uno degli effetti è che, quando un cittadino che aveva adottato un animale va a vederlo di persona, non ne trova traccia.” L’ACL Onlus rende noto di essere completamente estranea ai fatti riportati e, soprattutto, di non essere mai stata coinvolta in situazioni di minacce o violenze nei confronti di chiunque.
Le affermazioni dall’avv. Bacillieri, se effettivamente pronunciate, sono assolutamente false e per questo l’ACL Onlus ha provveduto a dare mandato ai propri legali di tutelare l’attività dell’Associazione presso tutte le sedi competenti. Le adozioni di ACL Onlus sono state effettuate secondo le procedure di legge e con modalità tali da garantire il miglior benessere degli animali coinvolti. Il tentativo di coinvolgimento dell’Associazione in tali fatti appare, tra l’altro, l’ennesimo tentativo di colpire il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, invisa a cacciatori e gestori di canili, screditando le associazioni che collaborano con essa mediante la prestazione di consulenza gratuita al fine di porre fine all’annoso problema del randagismo. L’ACL Onlus diffida pertanto chiunque dal diffondere accuse infondate nei confronti della stessa, avvertendo di aver dato mandato ai propri legali di agire presso le sedi competenti contro l’autore delle false dichiarazioni nonché contro chiunque contribuirà alla loro diffusione.
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Un tragico incidente Pochi giorni fa un 70enne è morto nei pressi di Faedis, in Friuli Venezia Giulia, dopo una battuta di caccia a cui stava prendendo parte. L'uomo è stato raggiunto dal colpo partito accidentalmente da un fucile, forse...
Attività venatoria in fase di ridefinizione Si è appena concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre. Di fronte...
La prossima tornata elettorale In vista delle elezioni regionali del prossimo 12 e 13 ottobre, Federcaccia Toscana-UCT ha rinnovato il proprio impegno a rappresentare con serietà, equilibrio e competenza le istanze del mondo venatorio toscano, promuovendo un dialogo costruttivo con...
Confronto aperto Si è concluso a Firenze l’incontro tra i dirigenti dell’Associazione regionale Federcaccia Toscana-UCT e il candidato del centrodestra alla presidenza della regione Alessandro Tomasi. Anche in questa occasione l’Associazione ha voluto rimarcare l’importanza di un confronto aperto –...
Un testo colmo di inesattezze Nei giorni scorsi abbiamo scritto alla redazione de “Il Fatto Quotidiano” per fare le nostre rimostranze per un articolo che, commentando la proposta di riforma della legge 157/92 proposta dal Governo, aveva prodotto un testo...
Bicchiere mezzo pieno L'ANUUMigratoristi ha voluto dire la sua sulla nuova stagione venatoria e sul clima che si respirerebbe attorno alla caccia: "Si frenino gli entusiasmi, non si ecceda in ottimismo, si moderi il volume della voce: tutto quel che...
Grave disappunto È iniziato l’esercizio venatorio nella zona di maggior tutela della zona Alpi, con le varie specializzazioni, peraltro esclusive, pelo o penna. Sulla avifauna tipica alpina nella sua rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha rimarcato, con grave...
Di cosa si è parlato Si è svolto a Firenze un incontro di grande rilievo tra il Presidente Regionale Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente Nazionale Federcaccia, Marco Salvadori, accompagnato dal gruppo dirigente regionale dell’Associazione, e l’onorevole Raffaele Nevi, deputato alla Camera...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy