E così si allunga la lunga serie di danni che provocano questi animali: crollo di strade per i cunicoli sotterranei, cedimento di argini, incidenti stradali, danni alle colture. Il danno agli alberi, come può confermare qualsiasi esperto, è irrimediabile e gravissimo. Ed è proprio questo che mi preme sottolineare agli animalisti. Se proprio non vi interessa nulla del lavoro degli agricoltori e della sicurezza sulle strade e nelle campagne, almeno riuscite a capire che un tale numero di nutrie danneggia proprio la natura che voi dire di voler proteggere?”.
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
Vedi altroDetails