Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Andare a caccia per la prima volta, testimonianze, curiosità e informazioni utili.

Caccia Passione di Caccia Passione
29 Aprile 2013
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Andare a caccia per la prima volta è un po’ come vivere quella famosa “prima volta”.  Emozioni, ansia da prestazione, timore di non riuscire, sono tutte sensazioni e sentimenti che si provano proprio durante tutte le cose che si fanno per la prima volta.

Andare a caccia la prima volta significa essenzialmente partecipare a una battuta e sparare la prima cartuccia. L’esperienza, sicuramente, rappresenta un grande punto di svolta nella vita del neo cacciatore, che si trova  a vivere ( in senso venatorio) un cambiamento importante nella sua vita. Le prime esperienze di caccia, secondo le testimonianze degli stessi cacciatori, vengono vissute molto precocemente, un po’ come quell’altra “prima volta”. In genere, i cacciatori professionali, o appassionati, sono figli o nipoti “d’arte”  che da adolescenti accompagnavano  padri, nonni o zii durante le loro battute. Frequenti anche i casi in cui la prima volta a caccia è stata vissuta durante l’infanzia, tra i tre ed i sei anni.

In questo caso,  i futuri cacciatori hanno solo assistito alla battuta e non sono stati coinvolti ( per fortuna) nell’uso del fucile. Esistono anche genitori che hanno avuto l’ardire di portare i loro figli a caccia e di far sparare loro la prima cartuccia alla precocissima età di sette anni. In questa sede non possiamo soffermarci sulla bontà o pericolosità di questo gesto, che rimettiamo solamente ed unicamente alla coscienza dei genitori. Di certo,  far assistere un figlio o un nipote a una battuta non è negativo, anzi. Sono proprio queste prime esperienze che fanno maturare nei ragazzi il germe selvaggio della passione venatoria.

Inizialmente, se i futuri cacciatori sono troppo piccoli, l’esperienza può dar loro fastidio o, al contrario, può diventare estremamente esaltante, come ricorda un cacciatore oggi sessantenne. Quest’ultimo racconta di essere andato per la prima volta a caccia con il padre all’età di tre anni e mezzo.  Un altro cacciatore racconta, invece,  di aver avuto quattro anni quando ha vissuto le prime esperienze venatorie in compagnia del padre. Si è trattato di esperienze entusiasmanti,  tanto che era proprio lui, da bambino, ad alzarsi per primo la mattina e ad aspettare il papà per andare a caccia.  Le primissime esperienze di caccia vissute dai cacciatori e raccontate con sincerità e passione nei forum venatori sono tutte molto appassionanti ed appassionate e rivelano il grande amore che si prova per un’attività che non è come si crede, cioè negativa o criticabile,  ma che si pratica per una passione profonda nei confronti della vita all’aria aperta e a contatto con la natura. Le prime battute di caccia sono raccontate da cacciatori che hanno imparato dai loro padri e nonni il rispetto per l’ambiente e per le specie protette, l’emozione dell’attesa e la cattura del selvatico che appare e scompare improvvisamente su un paesaggio  poco prima silenzioso e deserto. Ed ancora, i cacciatori adulti di oggi rivedono le giornate di sabato o domenica mattina trascorse a mangiare panini con i loro nonni o genitori in attesa di preparare le poste, oppure le uscita all’alba nelle mattinate piovose, ma pur sempre eccitanti e foriere di grandi speranze.

Tra i ricordi delle prime esperienze venatorie spiccano maggiormente quelli di caccia alla selvaggina migratoria, come beccacce, tortore, tordi e quaglie. Intensamente vissute anche le prime esperienze di caccia alla lepre. Il ricordo si fa vivo in coloro che hanno assistito da piccoli ( sempre tra i tre e di cinque anni) alla cattura di una lepre che era più grande di loro. Da tutte queste prime esperienze di caccia sono venuti fuori i cacciatori professionisti di oggi. Tra questi, anche numerose donne, le quali, da ragazzine, venivano coinvolte nelle battute di caccia dai loro nonni, padri o zii cacciatori. Basti pensare che in Maremma ci sono circa 200 donne cacciatrici, donne che hanno maturato la passione per la caccia vivendola all’interno delle loro famiglie d’origine. Queste donne, oggi, sono cacciatrici provette, sanno mirare e colpire il selvatico alla perfezione e sanno addestrare i cani da utilizzare per le diverse tipologie di caccia.  Dalle esperienze del passato si arriva poi alla prima esperienza ufficiale come cacciatore, che avviene a 18 anni, con il conseguimento della licenza di caccia.

Potrebbe piacerti anche..

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

2 Febbraio 2023
Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023
On. Pietro Fiocchi: “Pensiamo a tutelare gli allevatori dal lupo”

On. Fiocchi: “Domani un convegno sul ruolo positivo dei cacciatori nella biodiversità”

31 Gennaio 2023
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

30 Gennaio 2023
FACE

FACE, il contributo dei cacciatori al ripristino della natura

30 Gennaio 2023
Carica altro

La licenza si consegue presentando una richiesta al comando dei carabinieri o alla questura competente e superando un esame in cui si deve dimostrare di conoscere le leggi venatorie, le specie di animali selvatici, le norme ambientali e quelle sull’utilizzo delle armi da fuoco. Il calendario delle prove di esame è fissato dagli uffici provinciali caccia e pesca. Per essere ammessi all’esame si devono produrre dei documenti che comprendono: due marche da bollo,  un certificato medico in bollo dell’Asl che attesti l’idoneità all’esercizio venatorio, un certificato del medico curante, un certificato di stato di famiglia in carta semplice,  due fotografie formato tessera di cui una autenticata,  una fotocopia del congedo militare o un certificato di abilitazione al tiro rilasciato dal Tiro a segno nazionale e copia dei versamenti di una tassa di concessione governativa. Superato l’esame, tutta la documentazione va inviata al comando dei carabinieri o alla questura. Eventuali variazioni della procedura vengono stabilite dalle singole province o regioni.  La licenza di caccia dura sei anni, dopo i quali si deve procedere al rinnovo.

Il neo cacciatore maggiorenne che ottiene l’agognata licenza si appresta a vivere certamente un’esperienza indimenticabile e spesso coronata dal regalo del primo fucile di caccia.

Anche se regalato, il fucile va scelto in base al tipo di caccia che il giovane cacciatore vorrà praticare. Solitamente, si tratta della stessa caccia praticata dai parenti che, per tramandare una tradizione, spesso regalano proprio il loro vecchio fucile o una nuova versione dello stesso. L’arma da usare deve però essere calibrata in base al peso e alla muscolatura del cacciatore. Il fucile, infatti, deve avere la lunghezza adatta per l’impugnatura e per garantire la mira, lo stesso dicasi del calcio. Quest’ultimo deve garantire un’esatta impugnatura e la pressione dell’indice sul grilletto. Un’errata lunghezza del fucile può causare errori di mira o di allineamento della canna. In tutti questi casi bisogna procedere alla modifica o all’acquisto di un’arma nuova. Per la caccia alla migratoria conviene scegliere armi superleggere, specie per  cacciare la beccaccia, selvatico a volte  difficile da individuare nelle zone impervie in cui si sosta per alcuni periodi dell’anno. Per la selvaggina  di piccole dimensioni su usano fucili a canna liscia ( doppiette, sovrapposti, semiautomatici) che sparano munizioni spezzate, cioè a pallini. Per la caccia al selvatico di medie e grandi dimensioni si usano i fucili a canna rigata, che sparano munizioni a palla unica, ovvero le carabine. Per andare a caccia e sparare per la prima volta bisogna anche conoscere le cartucce da usare.

I neo cacciatori, di solito, preferiscono cimentarsi nella caccia alla migratoria. Ricordiamo, allora, che per cacciare la beccaccia vanno bene munizioni con piombo  dall’8 al 12, preferibilmente con un calibro 12. Per le quaglie vanno bene cartucce con pallini di piccole dimensioni: 10, 11 e anche 12. Per il colombaccio, selvatico robusto e incassatore,  si devono usare munizioni pesanti o magnum del calibro 12, contenenti piombo dal 5, al 7. Per la piccola migratoria( tordo, fringuello, passero,  cesena, allodola, storno, merlo) si usano cartucce con piombo dal numero 8 al 10, ideali per la caccia da appostamento e per i tiri a lunghe distanze. Per quella allo schizzo, dove si spara a corta distanza,  meglio usare piombo nella numerazione che va dal 10 al 12.

Tags: andare a cacciacacciacacciarecacciatorilicenza di caccia
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Siena, contrastare il Lupo, agricoltori, cacciatori e cittadini informati da esperti

Prossimo Articolo

Caccia: Lucca, accordo di interscambio tra ATC senza oneri per i cacciatori

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Auto per la caccia, i modelli ideali

di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
Auto per la caccia, i modelli ideali

Il veicolo fuoristrada perfetto per scopi di caccia non esiste, perché ogni cacciatore ha le proprie idee sull'equipaggiamento necessario. Alcuni vogliono poter utilizzare il veicolo contemporaneamente nella vita di tutti i giorni, altri vogliono una base robusta e di facile...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
Setter e doppietta per la Regina

I cacciatori lo sanno bene: per poter essere degni di questo nome è fondamentale avere un'ottima capacità di osservazione e conoscenza dell’ambiente e della fauna che si va a cacciare. Eppure, c'è un uccello per il quale nessuna regola, nessuna...

Vedi altro

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Il circuito di prove e competizioni organizzato da Caccia Passione per la Sabatti è arrivato al quarto appuntamento con una giornata di caccia, totalmente offerta dagli organizzatori, dove verificare le qualità delle carabine Rover nella loro nuova versione.

Vedi altro

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il progetto SABATTI WORLD ON TOUR è qualcosa che rompe gli schemi e non te lo aspetti. Mai nessuna azienda ha ad oggi avviato una iniziativa di eventi itineranti che coinvolgessero affezionati del brand, armieri di rete e l'azienda stessa...

Vedi altro

Buon compleanno a Giuseppe Alberti, fondatore della Konus S.p.A

di Caccia Passione
28 Settembre 2022
0
Buon compleanno a Giuseppe Alberti, fondatore della Konus S.p.A

KONUS | E’ stata un’occasione fortemente voluta dal fondatore Giuseppe Alberti in concomitanza con il suo ottantesimo compleanno e durante la quale non sono mancati momenti di forte emozione. L’evento ha raggruppato le famiglie di tutti coloro che lavorano per Konus...

Vedi altro

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST

Invia una foto che racconta la tua più bella esperienza di caccia vissuta e puoi vincere il nostro 4° concorso fotografico #FRANCHICONTEST. Partecipare è semplicissimo, dal 13 maggio al 15 luglio 2022 basta andare sul sito dedicato al concorso cliccando...

Vedi altro

I droni in ambito faunistico

di Caccia Passione
22 Giugno 2022
0
I droni in ambito faunistico

L’aumento degli areali delle popolazioni selvatiche e lo sviluppo delle popolazioni animali sinantrope, cioè che sono attratte verso ambienti profondamente alterati dall'uomo come centri abitati, parchi e giardini, richiede spesso l’applicazione di professionalità diverse rispetto a quelle utilizzate in passato,...

Vedi altro

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Tre anni fa siamo stati a trovare Toni De Maria nella sua azienda di ottica a Urgnano in provincia di Bergamo, in quell’occasione ci fece vedere il suo sistema per trovare l’esatto punto di fuoco sulle lenti di ogni...

Vedi altro

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

La scelta della materia prima è sempre un'operazione molto delicata. Da ben 76 anni la Di Bon & Centazzo è specializzata nella lavorazione del legno, corno ed osso: l’esperienza è davvero notevole, una lunga vita giunta ormai alla terza generazione....

Vedi altro

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

L'autore durante una sessione di tiro in poligono. Il kipplauf SKL-2' in durante le prove restituisce sempre risultati eccellenti e senza eguali, a ben 300 metri si rimane in meno di 55 mm quindi 0,65 di MOA. Dai, picchia e...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Lucca, accordo di interscambio tra ATC senza oneri per i cacciatori

Caccia: Lucca, accordo di interscambio tra ATC senza oneri per i cacciatori

Federcaccia Salerno: assemblea provinciale, unità mondo venatorio e progetti futuri

Federcaccia Salerno: assemblea provinciale, unità mondo venatorio e progetti futuri

EPS Campania: pronta bozza Calendario Venatorio; approvazione entro il 15 giugno 2013

EPS Campania: pronta bozza Calendario Venatorio; approvazione entro il 15 giugno 2013

Federcaccia Sicilia, pareri e richieste sulla bozza del Calendario Venatorio

Federcaccia Sicilia, pareri e richieste sulla bozza del Calendario Venatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Emergenza cinghiali in Sardegna, parere negativo su proroga caccia: Regione studia alternative

4 Febbraio 2023
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?