Anpam: A seguito della cancellazione della manifestazione EXA 2014 a Brescia, ufficializzata in queste ore dall’ente organizzatore, vengono meno anche i vari eventi collaterali, compreso il “Convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi” previsto per venerdì 4 aprile.
L’ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili), che curava l’organizzazione del convegno insieme alla Camera di Commercio di Brescia, si trova costretta a ufficializzare questa sofferta decisione, proprio in occasione della trentesima ricorrenza di uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’evento fieristico bresciano. Ricordiamo che il convegno giuridico, tradizionale appuntamento del venerdì, apriva sostanzialmente EXA convogliando a Brescia personalità di altissimo livello. Storico moderatore della giornata di studi per numerose edizioni è stato Pierluigi Vigna, magistrato ed ex Procuratore Capo Antimafia scomparso nel 2012, mentre nel 2013 era stato Giuseppe Frigo, giudice della Corte Costituzionale, ad aprire i lavori. Da alcuni anni il convegno era anche il momento dedicato alla consegna dei premi di laurea messi in palio da ANPAM e Camera di Commercio per tesi riguardanti gli aspetti produttivo, giuridico e scientifico del mondo delle armi.
Al momento l’ANPAM è impegnata nella ricerca di una soluzione adeguata per il proseguimento dello studio giuridico del settore armi, che non si vuole abbandonare o interrompere, e per la consegna dei premi di laurea intitolati al dottor Vito Genco.
Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...
Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy