Arci Caccia, partendo dal proprio documento, già presentato alla Conferenza di Grosseto, ha espresso la richiesta di azioni forti per l’incremento della piccola selvaggina stanziale e aggiustamenti gestionali per quanto concerne gli ungulati. Questo per rispondere, anche, al grido di allarme delle associazioni agricole, che sollecitano interventi incisivi per portare i danni provocati dagli animali selvatici a un livello tollerabile.
Ben oltre il 26% del territorio previsto Il Decreto V.Inc.A. licenziato il 2 luglio 2025 dalla Struttura Tecnica di Valutazione in seno al Dipartimento regionale Ambiente, ai fini dell’approvazione del Calendario Venatorio regionale 2025/26, si è rivelato gravemente viziato, tecnicamente...
Vedi altroDetails