Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia Toscana replica alle accuse degli animalisti sul progetto scuole di Grosseto

Benjo di Benjo
15 Marzo 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci Caccia - Conoscere la fauna delle nostre campagneArci Caccia Toscana e la sezione provinciale di Grosseto in un comunicato congiunto comitato replicano alle accuse degli animalisti sull’iniziativa “Conoscere la fauna delle nostre campagne”.

Comunicato congiunto del Comitato Regionale Arci Caccia e Federazione Provinciale di Grosseto; secca replica di Fabio Lupi e Claudio Sozzi, rispettivamente Presidente Arci Caccia Toscana Arci Caccia Provinciale di Grosseto. Il comunicato della L.A.V. che critica aspramente l’iniziativa “conoscere la fauna delle nostre campagne” che la Federazione Provinciale dell’Arci Caccia di Grosseto, in collaborazione con il Comitato Regionale Toscano, ha condiviso con l’Istituto scolastico “Giovanni Pascoli” di Gavorrano-Scarlino è, esso sì, fortemente violento e completamente destituito di ogni elemento di conoscenza.

Sarebbe bastato che i dirigenti di quella Associazione si fossero rivolti direttamente a coloro che hanno potuto assistere a questo progetto didattico (studenti, insegnanti, genitori e dirigenti scolastici) per apprendere da loro come questa iniziativa sia stata tutto fuorchè violenta. Ciò che provoca sconcerto è il grado di fondamentalismo che permea questa loro presa di posizione, intrisa di verità precostituite che nulla hanno a che spartire con la reale conoscenza della materia e che indicano, in modo inequivocabile, come il furore ideologico compensi una totale e disarmante ignoranza per quanto concerne la vita degli animali e l’attività venatoria.

L’Arci Caccia non ha mai inteso organizzare questi corsi con l’intento di intercettare nuovi adepti per l’attività venatoria, quanto piuttosto per far conoscere alle giovani generazioni aspetti fondamentali della realtà che li circonda che una cultura “disneyana”, urbanizzata e consumistica ha completamento rimosso dalla vita quotidiana. La L.A.V. cavalca ad arte questa palese verità per “lisciare il pelo” a sentimenti ipocriti e moralistici, pensando di promuovere i buoni sentimenti umanizzando la fauna. Questa operazione è una sciocchezza sotto tutti gli aspetti, a cominciare da quello filosofico per terminare con quello tecnico-scientifico.

Non vogliamo scomodare le nostre conoscenze scientifiche per far sapere all’opinione pubblica quanto sia grande il patrimonio culturale dei cacciatori, costruito con lo studio, l’esperienza, la passione e sporcandosi di fango gli scarponi, bensì respingere con tutte le forze che abbiamo a disposizione il tentativo di rappresentare il mondo come se fosse diviso a metà: quello dei “buoni” che amano gli animali e rispettano la natura (ovviamente popolato da tutti quelli che la pensano come la L.A.V.) e quello dei “cattivi”, che per diletto e disprezzo della vita sono distruttori di fauna ed ambiente. Questa caricatura, più che falsa, è semplicemente ridicola!

Vogliamo anche ricordare al Sig. Bottinelli che la caccia è un’attività assolutamente legittima e regolamentata da severe e rigide disposizioni di Legge. Dipingerci come promulgatori di un’attività violenta è oltremodo irrispettoso dell’ordinamento giuridico di questo Paese. Pensiamo, infine, di consigliare al Coordinatore della L.A.V. grossetana la lettura di qualche buon autore che potrebbe facilitargli a ritrovare un po’di serenità perduta: Hemingway, Rigoni Stern, Maupassant ed altri grandi scrittori che hanno parlato mirabilmente di caccia gli consentirebbe di aprire la mente verso altri orizzonti.

Chiediamo altresì a tutti i cittadini, singolarmente o in forma organizzata (partiti, associazioni, sindacati, organizzazioni di categoria), di esprimere un cenno di solidarietà nei confronti della Dirigente Scolastica interessata dal caso e verso i dirigenti locali dell’Arci Caccia, interessati dal progetto, in quanto, prima di ogni altra cosa, persone oneste e perbene che svolgono la propria attività con disinteresse e assolutamente estranei a qualunque cultura portatrice di violenza.

Di seguito riportiamo il comunicato e le dichiarazioni della Lega antivivisezione e di altre sigle animaliste anticaccia contro il progetto scolastico di Arci Caccia per portare la conoscenza della fauna italiana ed il rispetto per l’ambiente nelle scuole italiane in quanto a dire degli animalisti “È inaccettabile che i cacciatori vengano considerati ambientalisti”:

“
La Lega antivivisezione della provincia di Grosseto si schiera contro la caccia che entra nelle scuole. L’istituto “Giovanni Pascoli”, di Gavorrano-Scarlino, ha recentemente coinvolto i propri studenti in un incontro con Arci Caccia nell’ambito di una collaborazione che sembra prosegua da anni raggiungendo centinaia di giovanissimi.
Proprio a questo proposito la Lav, che con l’Ufficio scolastico regionale ha un protocollo d’intesa in atto per la promozione di un’educazione a un comportamento non violento e al rispetto degli animali, ha scritto alla dirigente Assunta Astorino e per conoscenza anche ad Angela Palamone, direttore generale Usr Toscana e a Elisa Amato Nicosia, dirigente dell’ambito territoriale scolastico della Provincia di Grosseto.
“Purtroppo – sono le parole di Giacomo bettinelli, responsabile Lav Grosseto e membro del settore nazionale Educazione lav – la pratica della caccia, ben lontana dalla tutela dell’ambiente, è un’attività violenta e crudele. L’indagine Eurispes 2013 – prosegue la nota – ci spiega che diminuisce l’opinione favolrevole degli italiani sulla caccia (dal 21,4% del 2012 si è passati al 19,9% del 2013), attualmente considerata in maniera negativa nell’80,1% del casi. L’istituto Pascoli si mette quindi dalla parte di quel 20% più o meno che ancora considera fonte di legittimo divertimento lo sparare ad animali indifesi”.
La Lav cita anche la costante diminuzione del numero di cacciatori riportata dal Piano Faunistico Venatorio Provinciale: “L’analisi dei tesserini venatori rilasciati dai singoli comuni nel corso degli ultimi 5 anni – prosegue Bettinelli nella sua nota – conferma come prosegua il decremento del numero totale dei cacciatori residenti in provincia di Grosseto. Questo calo che nel corso del quinquennio precedente si attestava intorno al 4% nel periodo 2005/2006 – 2011/2012 è di circa il 10%”. Un aspetto grave della caccia da sempre ribadito dalla Lav, oltre alla strage di animali, sono poi le vittime umane. In base ai dati resi noti dall’associazione vittime della caccia, nella sola stagione 2012-2013 ci sono stati in Italia 21 morti e 97 feriti durante battute di caccia (escludendo gli incidenti non riconucibili all’uso delle armi). Più in particolare, in Toscana il dato è di un morto e 14 feriti, tra i quali anche minori. In provincia di Grosseto si sono contati 3 feriti. Tutto in soli 62 giorni effettivi di caccia. L’invito della Lav alla dirigente è ad una “matura rifelssione in questo senso” per “metter fine ad un qualcosa che non va certamente nella diresione nella quale un istituto scolastico dovrebbe muoversi”.

“È inaccettabile che i cacciatori vengano considerati ambientalisti”, È dura la presa di posizione del Gruppo Antispecisti di Grosseto “Dal 2004, l’Arci caccia entra nelle scuole primarie, coinvolgendo centinaia di bambini, con un progetto di educazione ambientale volto a far conoscere gli animali e soprattutto il ruolo del cacciatore – affermano in una nota Mauro Leuci, Maurizio Paganelli, Daniela Malpezzi, Maria Cristina Pompa.
Troviamo questa iniziativa contraria alla funzione scolastica che invece dovrebbe educare alla non violenza e al rispetto dei più deboli. Come possono i cacciatori parlare di protezione ambientale e tutela degli animali? I fucili che utilizzano nel loro “sport” per quale scopo vengono utilizzati? Forse per zappare la terra? No, i fucili vengono utilizzati per sparare e uccidere esseri indifesi ed è inaccettabile che vengano considerati ambientalisti”.
“Troviamo questa iniziativa contraria al buon senso e assolutamente diseducativa – proseguono dal Gruppo Antispecista. Infatti il cacciatore con l’uso delle armi provoca la morte e il ferimento di milioni di animali. Basta visitare un Centro di Recupero della Fauna Selvatica, per rendersi conto di quanti animali protetti e non, vengono soccorsi da semplici cittadini e curati nei centri di recupero, dopo essere stati feriti dai cacciatori. Inoltre basta visitare il sito dell’Associazione Vittime della Caccia per leggere i dati delle centinaia di vittime umane, che ogni anno formano questo triste elenco di feriti e morti causati dalla caccia. Non crediamo nel ruolo del cacciatore che pulisce i boschi e cura i sentieri. Anzi, il cacciatore è il responsabile dell’inquinamento da piombo (tossico e pericoloso) contenuto nelle cartucce e che viene disperso nell’ambiente e nei campi coltivati, con il rischio di finire negli alimenti e quindi nelle nostre tavole. Come possono i Partiti (PD e Comunisti Italiani) continuare a difendere le lobby venatorie? Provino a chiedersi perché la loro “vecchia” politica sia stata così duramente colpita nelle passate votazioni”.
“Crediamo che il ruolo di educazione ambientale debba essere svolto da persone rispettose dell’ambiente e degli animali che lo popolano e non possa, in nessun caso, essere svolto dalle associazioni venatorie – continuano – . Sospettiamo inoltre che queste iniziative dell’Arci caccia abbiano come scopo ultimo quello di incrementare il numero dei futuri cacciatori. Pertanto invitiamo le autorità competenti a interrompere qualunque forma di collaborazione con il mondo venatorio e le loro associazioni”.

“

( 15 marzo 2013 )

Potrebbe piacerti anche..

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

10 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
L’Umbria rischia seriamente il divieto di caccia all’allodola

Nuova stagione, vecchia storia: accolto il ricorso animalista contro il calendario venatorio del Veneto

6 Settembre 2025
Il TAR Lombardia sospende la caccia ad acquatici, tordi e beccacce fino al 30 settembre

Lombardia, puntuale come un orologio svizzero arriva il ricorso animal-ambientalista al TAR

5 Settembre 2025
Carica altro
Tags: accusealunniambientalistianimalistiantisepcistiArci Cacciaassociazionicacciacomunicato.faunagrossetonewsnotizieprovinciaRegionereplicascuolatoscanavenatoria
Grizzly Ears Predator Pro+
Grizzly Ears Predator Pro+

199,00 € Il prezzo originale era: 199,00 €.184,50 €Il prezzo attuale è: 184,50 €.

Set 12 stampi germano maschio e femmina da campo Final Approach
Set 12 stampi germano maschio e femmina da campo Final Approach

449,00 €

Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina
Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina

8,90 €

Cinghia in pelle intrecciata per fucile con fibbie di aggancio
Cinghia in pelle intrecciata per fucile con fibbie di aggancio

31,99 €

Zaino da caccia PRYM1 MP Camo 35L
Zaino da caccia PRYM1 MP Camo 35L

142,00 € Il prezzo originale era: 142,00 €.132,00 €Il prezzo attuale è: 132,00 €.

Giacca softshell Konustex Itamar impermeabile traspirante
Giacca softshell Konustex Itamar impermeabile traspirante

89,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Rivista Caccia Passione Anno II – n°3 di Marzo 2013

Prossimo Articolo

Caccia: Toscana, per il PD “la fauna è un bene comune, basta pregiudizi”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...

Vedi altroDetails

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails

L’ANUU invita i cacciatori a collaborare allo studio sulle ali dei tordi

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...

Vedi altroDetails

Coordinamento Cacciatrici FIDC: “Lupo, qualcosa si muove”

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Lupi

Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...

Vedi altroDetails

UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

di Simone Ricci
7 Settembre 2025
0
UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...

Vedi altroDetails

A Macerata si è celebrato San Giuliano: i cacciatori custodi della tradizione

di Simone Ricci
5 Settembre 2025
0
I cacciatori di Macerata custodi della tradizione durante la festa di San Giuliano

Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Toscana, per il PD “la fauna è un bene comune, basta pregiudizi”

Caccia: Toscana, per il PD “la fauna è un bene comune, basta pregiudizi”

Festa del Cacciatore di Alghero rinviata al 24 marzo 2013

Festa del Cacciatore di Alghero rinviata al 24 marzo 2013

Caccia al Capriolo in Ungheria – 6a parte

Caccia al Capriolo in Ungheria - 6a parte

Caccia al Cinghiale

Caccia al Cinghiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy