ARCI Caccia: Tricolori di “Caccia su Starne”. E’ Gianfranco Lanzi il mattatore con il suo Epagneul Breton Elan De Keranlouan.
Caravaggio, bracco italiano condotto da Tullio Bottani, Elan De Keranlouan, Epagneul Breton, di Gianfranco Lanzi e Sodo del Zagni, setter inglese, di Mattia Margutti sono i neo campioni Arci caccia CSAA di “caccia su starne 2013”. Titoli conquistati in occasione delle prove internazionali di caccia su starne che si sono svolte a Borghetto di Civita Castellana dal 27 al 28 luglio, organizzate dal Gruppo cinofilo capitolino e dall’Arci Caccia CSAA. La base operativa è quella dell’Azienda Faunistico Venatoria di Borghetto diretta da Tiro Profili. Location ad alto livello e organizzazione perfetta. Terreni e selvaggina idonea nonostante il gran caldo che ha imperversato sull’intera area. Le prove su starne sono state precedute il venerdì da “speciali in coppia” per bracchi francesi, Weimaraner, spinoni e bracchi italiani oltre ad una “libera” di caccia su selvaggina naturale per continentali. In evidenza il già citato Caravaggio che conquista il CAC e un bracco slovacco, condotto da Tullio Bottani, che conquista la riserva di CAC. Il suo nome è J.S.Semper Adams. Ottime prove anche per i kurzhaar di Pino Giancotti (1° eccellente Antar, 2°eccellente Luther della Val di rem, 3° eccellente Pradellinensis Pedro, Molto buono per Ivan della val di rem) e di Adriano Turci che conquista il cac con Zaro e il secondo eccellente con Eros del Garincos. Turci porta al terzo eccellente anche il bracco italiano carburo che con la stessa qualifica. Primo eccellente anche per il kurzhaar Dora di Maurizio Proietti e secondo Molto Buono per Artù di Massimo Mazzeo.
I titoli di caccia a starne sono il frutto della somma delle due giornate di prova e se proprio si vuole trovare un mattatore allora non si può non citare Gianfranco Lanzi che lo scudetto lo strappa agli avversari con un doppio cacit per Elan. A contrastarlo ci hanno provato Giancotti con Luther e Ivan della Val di Rem (cac e riserva di cac), Aleksandar Nedeljkovic con Didì Alessandro e Nicola, epagneul breton (cac) e Vayatt Erp Alessandro e Nicola, epagneul breton con cac riserva di cacit. Molte le qualifiche conquistate da altri cani di Lanzi: su tutti epar con due riserve di cac. In classifica anche i cani di Domenico Riverso, di Cristian De Angelis, di Massimo Mazzeo. di Roberto Renzi, di Federico Assanti.
Per Bottani la riserva di cac per Caravaggio e il primo eccellente per Polceveras Penelope. Negli inglesi al primo eccellente tre setter inglesi: Palianensis Ribot di luciano Drago, Elthon di Ado Mariani e Sodo del Zagnis di Mattia Margutti, che vince anche il Trofeo Sorichetti. Un grazie ai giudici Massimino, Pozzi, Bianconi, Menegat, Lombardi, Pignataro, Carosi, Migliaccio, Rosciarelli, Ragatzu. Durante le premiazioni a fare gli onori di casa Sergio Bianconi, presidente del Gruppo Cinofilo Capitolino, Marco Ciarafoni, presidente del Consiglio Nazionale Arcicaccia e del Csaa e Pietro Nurra, vicep presidente del Cieb.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...
Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...
La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...
Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...
Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...
L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...
Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...
Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...
Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...
Tempi ridotti Come reso noto dalla Federcaccia, in questi ultimi mesi, da nord a sud, si evidenziano ritardi nel rilascio dei porto d’armi: una situazione incresciosa che rischia di ridurre ulteriormente il tempo a disposizione per l’esercizio della passione venatoria...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy