Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Associazioni venatorie campane prendono posizione nei confronti della Regione

Irragionevolmente, non si è voluto prendere atto del profondo cambiamento che, oggigiorno, permea il mondo venatorio.

Simone Ricci di Simone Ricci
15 Aprile 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Campania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Campane“Finalmente questi cacciatori, mentre passano i loro giorni ad inseguire e mangiare selvaggina, non ritraggono altro frutto dal loro assiduo e faticoso esercizio, se non di divenire anch’essi altrettante bestie selvagge: ciò non ostante credono in sé stessi di condurre una vita regale!” (Erasmo da Rotterdam, Elogio della Follia). La citazione di cui innanzi, sebbene estrapolata dal ben noto saggio di satira allegorica risalente al lontano 1509, risulta essere, incredibilmente, attuale, poiché, con ogni evidenza, riassume la dominante “quanto errata” concezione in tema di attività venatoria. Purtroppo, tale convinzione, oltre che presso i ben noti salotti radical chic / animalisti, oramai da tempo, pervade la politica, condizionandone, in maniera significativa, l’operato a detrimento dei cacciatori, che, al pari di tutti gli altri cittadini, pure meritano il giusto rispetto e considerazione. Nella giornata odierna, presso la Regione Campania, si è inteso confermare, ancora una volta, la lontananza della politica dal mondo venatorio e dalle sue legittime istanze, condivise, da ultimo, anche dagli agricoltori che, unitamente ai cacciatori, vivono, quotidianamente e direttamente, il territorio, avendone pena per la sua cura e conservazione.

Irragionevolmente, non si è voluto prendere atto del profondo cambiamento che, oggigiorno, permea il mondo venatorio ed i suoi rappresentanti, cui, anacronisticamente, da più parti, viene contestato di ritrarre unicamente “frutto dal loro assiduo e faticoso esercizio”. Non si comprende il motivo che induce, ancora, ad ignorare il profondo interesse che il moderno cacciatore nutre per una corretta “e reale, anzi realistica” gestione del territorio e della fauna selvatica, il tutto in stretta ed imprescindibile sinergia con il mondo agricolo. Con ogni evidenza, la politica ancora non ha raggiunto quel grado di maturità / sensibilità necessaria a comprendere l’assoluta necessità di coinvolgere il mondo venatorio nelle attività di gestione del territorio e programmazione della caccia, accettandone la collaborazione, sia in campo tecnico che giuridico.

Passiamo ai fatti! Nella giornata del tredici aprile 2021, allorquando l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania aveva accettato una richiesta di audizione, in videoconferenza, avanzata dalle scriventi AAVV, si era ingenerata in queste ultime l’illusione che, finalmente, si stava materializzando quell’agognata, virtuosa, collaborazione tra la politica ed il mondo della caccia. Purtroppo, l’illusione è svanita in meno di quindici minuti, il tempo che l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania ha ritenuto di dover dedicare alle AAVV, dalle ore 14:45 alle 15:00, sebbene l’audizione fosse programmata per le ore 14:00, allorquando i richiedenti erano già, puntualmente, collegati.

Ancora una volta, la politica ha ritenuto di non accettare l’offerta di collaborazione, in tema tecnico / faunistico, attraverso gli istituti di cui sono dotate le maggiori AAVV, come pure la richiesta di non introdurre ulteriori, insensate, restrizioni nel redigendo calendario venatorio, sollecitando il suo adeguamento a quelli delle regioni viciniori. L’Assessore all’Agricoltura, senza concedere possibilità di replica ai rappresentati delle AAVV, poiché, more solito, a suo dire atteso da ulteriori improrogabili impegni, si è limitato ad osservare che la Regione Campania intende applicare, nella sua massima estensione, il cd. principio di precauzione, manifestato una disponibilità al confronto che, poi, non ha trovato concreto riscontro / seguito. Infatti, benché, nel corso dell’audizione fosse assistito dai suoi numerosi collaboratori / esperti in materia di caccia, nonché personale amministrativo del settore, l’Assessore si è ben guardato dall’individuare, tra questi, il soggetto incaricato di avviare un dialogo con il mondo venatorio.

Ulteriore conferma del tempo avverso che si prefigura per la caccia si rinviene nel comunicato diffuso dall’Assessorato all’Agricoltura in data odierna laddove, in maniera ondivaga, da un lato, parrebbe, venga riconosciuto al cacciatore un significativo ruolo nella tutela della natura, dall’altro si afferma: “il mondo venatorio abbia il coraggio di avviare un cambiamento e un ripensamento, anche sulle formule e i tempi di prelievo che ad oggi sembrano insuperabili tabù. Tali ripensamenti e riproposizioni non devono avere il sapore della sconfitta del mondo venatorio rispetto alle pretese dell’ambientalismo più radicale…”. Quindi, restrizioni e limitazioni “ulteriori”, netto rifiuto ad un confronto con le AAVV ed il mondo agricolo, ma, di contro, sicuro accoglimento delle istanze del mondo animalista.

Non si comprende, infine, il motivo per il quale, a dire dell’Assessore, la necessità di dotare la politica venatoria del “carattere di innovazione e di proiezione futura” sia imprescindibile dall’introduzione di ulteriori limitazioni, ma ben può fare a meno dall’accoglimento delle sensate e scientificamente provate istanze provenienti dal mondo della caccia. Con ogni evidenza, la Regione Campania abbisogna di valida e competente consulenza in materia faunistica, oltre che giuridica; è noto che la deliberazione della Giunta Regionale della Campania del 29.12.2020, recante “Modifica Calendario Venatorio 2020/2021 (DGR n. 322 del 30.06.2020); Approvazione variazione: “rimodulazione dei periodi venabili anche oltre i termini fissati nel calendario venatorio attualmente in vigore per quelle specie per le quali la normativa nazionale lo prevede (L. n. 157/92, art. 18)”, su ricorso proposto dal WWF, è stata annullata dal TAR Napoli che ha rilevato un clamoroso errore procedurale, in particolare “… la violazione del principio del giusto procedimento, in quanto la modifica apportata al calendario venatorio per mezzo dei provvedimenti impugnati non può essere adottata senza seguire il medesimo procedimento prescritto per la sua approvazione, e quindi “sentito l’ISPRA ed il CTFVR”, che, nel caso di specie, non sono stati convocati…” (cfr. TAR Napoli, ord. cautelare n. 187/2021 del 27.01.2021).

L’ordinanza de qua è stata, successivamente, confermata con sentenza n. 2394/2021, pubblicata il 14.04.2021, laddove trova ulteriore conferma l’errore procedurale posto in essere dalla Regione Campania, atteso, in merito, si legge: “È infatti fondato il primo, assorbente, motivo, essendo stato chiaramente violato il disposto del comma 1 dell’art. 24 della l. r 2672012, in base al quale “ la Giunta regionale, sentito l’ISPRA ed il CTFVR di cui all’articolo 8, entro e non oltre il 15 giugno, pubblica il calendario regionale ed il regolamento relativo all’intera annata venatoria per i periodi e per le specie previste dall’articolo 15, con la indicazione del numero massimo dei capi da abbattere per ciascuna giornata di caccia.”

La disposizione richiamata è certamente applicabile, trattandosi di normativa regionale, speciale rispetto a quella nazionale, richiamata dalla difesa della Regione (che è singolare che cerchi di disattendere le norme da essa stessa approvate). Orbene, per il principio del contrarius actus, l’atto di modifica impugnato doveva essere sottoposto al medesimo procedimento seguito per l’adozione dell’atto originario, che aveva visto coinvolto il CTFVR”. Le scriventi AAVV, assolutamente esterrefatte a fronte della disinvolta facilità con cui, sistematicamente, si mortifica la dignità dei Cacciatori, vigileranno con la massima attenzione sull’operato della Regione Campania, riservandosi di richiedere, se necessario, alla competente Autorità Giudiziaria di valutare la legittimità e legalità degli adottandi atti / provvedimenti. Valuti l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania di dare corso ad un confronto con le AAVV, sereno e paritario, al fine di connotare, realmente, la politica venatoria del “carattere di innovazione e di proiezione futura”, preconizzato nel comunicato diffuso in data odierna. In mancanza, il cacciatore, essendo anche cittadino ed elettore, non potrà esimersi dal valutare, in maniera oltremodo negativa, tale “ostile” atteggiamento di chiusura. (Federcaccia – Libera Caccia – Enalcaccia – Arcicaccia – Italcaccia – ANUUMigratoristi)

Potrebbe piacerti anche..

La Fiera degli Uccelli di Sarnico (BG) si conferma una certezza

La Fiera degli Uccelli di Sarnico (BG) si conferma una certezza

18 Agosto 2025
Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

17 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

7 Agosto 2025
Ad Almenno San Salvatore (BG) torna il tradizionale appuntamento della Sagra degli Uccelli

Ad Almenno San Salvatore (BG) torna il tradizionale appuntamento della Sagra degli Uccelli

5 Agosto 2025
Carica altro
Tags: cacciatoricampaniamondo venatoriopoliticapresa di posizioneRegione
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56

648,00 € - 799,00 €Fascia di prezzo: da 648,00 € a 799,00 €

PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta
PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta

366,00 €

Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m
Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m

549,00 €

Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione
Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione

49,90 €

Giacca da caccia Kreato 2.0 Konustex impermeabile e traspirante
Giacca da caccia Kreato 2.0 Konustex impermeabile e traspirante

228,00 € Il prezzo originale era: 228,00 €.193,80 €Il prezzo attuale è: 193,80 €.

Anelli montaggio Konus 30mm alti | per attacchi Weaver e Picatinny
Anelli montaggio Konus 30mm alti | per attacchi Weaver e Picatinny

52,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Coldiretti: “Con allarme OMS su selvatici, stop a invasione di 2 milioni di cinghiali”

Prossimo Articolo

Peste suina africana: Ministero della Salute pubblica piano di sorveglianza

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

di Simone Ricci
16 Agosto 2025
0
Federcaccia

Danni all'agricoltura La Federcaccia Umbra esprime profonda soddisfazione per l’autorizzazione della Regione Umbria alla caccia in deroga a tre specie che, da tempo, causano danni rilevanti all’agricoltura e disagi nei centri abitati: lo storno, la tortora dal collare e il...

Vedi altroDetails

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

di Simone Ricci
13 Agosto 2025
0
Campania

La decisione La Federcaccia Campania e le associazioni venatorie regionali Arcicaccia, Italcaccia, ANUUMigratoristi, Libera Caccia ed Enalcaccia, hanno presentato ricorso avverso il Decreto che ha ridotto il numero di posti disponibili per i cacciatori negli ATC campani. “Le scriventi associazione...

Vedi altroDetails

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

di Simone Ricci
10 Agosto 2025
0
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

Divieti di caccia Dopo un lungo, complesso e “accidentato” procedimento, nella giornata di lunedì la Giunta Regionale della Calabria ha finalmente approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2025-2026. Un provvedimento pesantemente penalizzato, in un primo tempo, dal Decreto V.Inc.A....

Vedi altroDetails

Valichi montani, Federcaccia: “Un altro passo avanti per la risoluzione del problema”

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

La seduta La 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione) nella seduta dello scorso lunedì 4 agosto, presieduta dal senatore Balboni e alla...

Vedi altroDetails

Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

di Simone Ricci
7 Agosto 2025
0
Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

Netta e feroce contrarietà La Giunta regionale del Veneto ha presentato il tesserino venatorio regionale digitale che, prima su base volontaria e poi in modo obbligatorio, si vorrebbe imporre ai cacciatori del Veneto attraverso un’applicazione scaricabile sul cellulare personale con...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, rinviata a settembre l’approvazione del Ddl Montagna

di Simone Ricci
7 Agosto 2025
0
Novità per la caccia in Lombardia: attenzione alle esigenze dei capannisti

La nuova data Il Presidente della Federcaccia regionale della Lombardia, Marco Bruni, ha affrontato in un video il tema del rinvio a settembre dell’approvazione del Ddl montagna che cancella i 475 valichi in questo territorio. Nelle sue parole c’è ottimismo...

Vedi altroDetails

Riforma della Legge 157/92, Arci Caccia: “Non ci siamo su tutti i fronti”

di Simone Ricci
6 Agosto 2025
0
Arci Caccia

Una proposta di legge mal indirizzata In Italia, a differenza di altri Paesi in Europa e nel mondo, non si riesce a ragionare con serietà ed equilibrio su tutela e gestione dell’ambiente e della fauna in stretta relazione con l’attività...

Vedi altroDetails

CONFAVI riconosciuta anche in Puglia: ora l’obiettivo è nazionale

di Simone Ricci
4 Agosto 2025
0
CONFAVI riconosciuta anche in Puglia: ora l’obiettivo è nazionale

L'annuncio La Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane è Associazione venatoria riconosciuta anche in Puglia. Lo ha annunciato la stessa associazione guidata da Giulia Sottoriva nel corso della mattina odierna, lunedì 4 agosto 2025 con queste parole dense di significato: "Un...

Vedi altroDetails

Nuovo piano faunistico venatorio della Toscana. FIDC-UCT: “Serve responsabilità, non propaganda”.

di Simone Ricci
2 Agosto 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Un passaggio determinante La recente adozione del nuovo Piano Faunistico Venatorio – da parte del Consiglio Regionale toscano – rappresenta un passaggio determinante su cui la nostra Associazione si sta impegnando da tempo, e che colma ritardi ormai divenuti ingiustificabili,...

Vedi altroDetails

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

I due presidenti Riportiamo di seguito la nota congiunta di Giancarlo D'Urso, presidente di CONFAVI Campania, e di Vincenzo Sellitto, numero di ACR Campania che è stata rivolta proprio alla Regione: Ci vediamo costretti a evidenziare una serie di criticità...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Peste suina

Peste suina africana: Ministero della Salute pubblica piano di sorveglianza

Emilia

Nuovo aggiornamento sulla tortora, convocata Conferenza Stato-Regioni

Umbria

Calendario venatorio Emilia Romagna, FIDC Forlì-Cesena: "Grazie alla Regione"

Forlì

A Forlì i cacciatori si mettono a disposizione per coordinare i vaccini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy