Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Associazioni venatorie campane prendono posizione nei confronti della Regione

Irragionevolmente, non si è voluto prendere atto del profondo cambiamento che, oggigiorno, permea il mondo venatorio.

Simone Ricci di Simone Ricci
15 Aprile 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Campania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Campane“Finalmente questi cacciatori, mentre passano i loro giorni ad inseguire e mangiare selvaggina, non ritraggono altro frutto dal loro assiduo e faticoso esercizio, se non di divenire anch’essi altrettante bestie selvagge: ciò non ostante credono in sé stessi di condurre una vita regale!” (Erasmo da Rotterdam, Elogio della Follia). La citazione di cui innanzi, sebbene estrapolata dal ben noto saggio di satira allegorica risalente al lontano 1509, risulta essere, incredibilmente, attuale, poiché, con ogni evidenza, riassume la dominante “quanto errata” concezione in tema di attività venatoria. Purtroppo, tale convinzione, oltre che presso i ben noti salotti radical chic / animalisti, oramai da tempo, pervade la politica, condizionandone, in maniera significativa, l’operato a detrimento dei cacciatori, che, al pari di tutti gli altri cittadini, pure meritano il giusto rispetto e considerazione. Nella giornata odierna, presso la Regione Campania, si è inteso confermare, ancora una volta, la lontananza della politica dal mondo venatorio e dalle sue legittime istanze, condivise, da ultimo, anche dagli agricoltori che, unitamente ai cacciatori, vivono, quotidianamente e direttamente, il territorio, avendone pena per la sua cura e conservazione.

Irragionevolmente, non si è voluto prendere atto del profondo cambiamento che, oggigiorno, permea il mondo venatorio ed i suoi rappresentanti, cui, anacronisticamente, da più parti, viene contestato di ritrarre unicamente “frutto dal loro assiduo e faticoso esercizio”. Non si comprende il motivo che induce, ancora, ad ignorare il profondo interesse che il moderno cacciatore nutre per una corretta “e reale, anzi realistica” gestione del territorio e della fauna selvatica, il tutto in stretta ed imprescindibile sinergia con il mondo agricolo. Con ogni evidenza, la politica ancora non ha raggiunto quel grado di maturità / sensibilità necessaria a comprendere l’assoluta necessità di coinvolgere il mondo venatorio nelle attività di gestione del territorio e programmazione della caccia, accettandone la collaborazione, sia in campo tecnico che giuridico.

Passiamo ai fatti! Nella giornata del tredici aprile 2021, allorquando l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania aveva accettato una richiesta di audizione, in videoconferenza, avanzata dalle scriventi AAVV, si era ingenerata in queste ultime l’illusione che, finalmente, si stava materializzando quell’agognata, virtuosa, collaborazione tra la politica ed il mondo della caccia. Purtroppo, l’illusione è svanita in meno di quindici minuti, il tempo che l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania ha ritenuto di dover dedicare alle AAVV, dalle ore 14:45 alle 15:00, sebbene l’audizione fosse programmata per le ore 14:00, allorquando i richiedenti erano già, puntualmente, collegati.

Ancora una volta, la politica ha ritenuto di non accettare l’offerta di collaborazione, in tema tecnico / faunistico, attraverso gli istituti di cui sono dotate le maggiori AAVV, come pure la richiesta di non introdurre ulteriori, insensate, restrizioni nel redigendo calendario venatorio, sollecitando il suo adeguamento a quelli delle regioni viciniori. L’Assessore all’Agricoltura, senza concedere possibilità di replica ai rappresentati delle AAVV, poiché, more solito, a suo dire atteso da ulteriori improrogabili impegni, si è limitato ad osservare che la Regione Campania intende applicare, nella sua massima estensione, il cd. principio di precauzione, manifestato una disponibilità al confronto che, poi, non ha trovato concreto riscontro / seguito. Infatti, benché, nel corso dell’audizione fosse assistito dai suoi numerosi collaboratori / esperti in materia di caccia, nonché personale amministrativo del settore, l’Assessore si è ben guardato dall’individuare, tra questi, il soggetto incaricato di avviare un dialogo con il mondo venatorio.

Ulteriore conferma del tempo avverso che si prefigura per la caccia si rinviene nel comunicato diffuso dall’Assessorato all’Agricoltura in data odierna laddove, in maniera ondivaga, da un lato, parrebbe, venga riconosciuto al cacciatore un significativo ruolo nella tutela della natura, dall’altro si afferma: “il mondo venatorio abbia il coraggio di avviare un cambiamento e un ripensamento, anche sulle formule e i tempi di prelievo che ad oggi sembrano insuperabili tabù. Tali ripensamenti e riproposizioni non devono avere il sapore della sconfitta del mondo venatorio rispetto alle pretese dell’ambientalismo più radicale…”. Quindi, restrizioni e limitazioni “ulteriori”, netto rifiuto ad un confronto con le AAVV ed il mondo agricolo, ma, di contro, sicuro accoglimento delle istanze del mondo animalista.

Non si comprende, infine, il motivo per il quale, a dire dell’Assessore, la necessità di dotare la politica venatoria del “carattere di innovazione e di proiezione futura” sia imprescindibile dall’introduzione di ulteriori limitazioni, ma ben può fare a meno dall’accoglimento delle sensate e scientificamente provate istanze provenienti dal mondo della caccia. Con ogni evidenza, la Regione Campania abbisogna di valida e competente consulenza in materia faunistica, oltre che giuridica; è noto che la deliberazione della Giunta Regionale della Campania del 29.12.2020, recante “Modifica Calendario Venatorio 2020/2021 (DGR n. 322 del 30.06.2020); Approvazione variazione: “rimodulazione dei periodi venabili anche oltre i termini fissati nel calendario venatorio attualmente in vigore per quelle specie per le quali la normativa nazionale lo prevede (L. n. 157/92, art. 18)”, su ricorso proposto dal WWF, è stata annullata dal TAR Napoli che ha rilevato un clamoroso errore procedurale, in particolare “… la violazione del principio del giusto procedimento, in quanto la modifica apportata al calendario venatorio per mezzo dei provvedimenti impugnati non può essere adottata senza seguire il medesimo procedimento prescritto per la sua approvazione, e quindi “sentito l’ISPRA ed il CTFVR”, che, nel caso di specie, non sono stati convocati…” (cfr. TAR Napoli, ord. cautelare n. 187/2021 del 27.01.2021).

L’ordinanza de qua è stata, successivamente, confermata con sentenza n. 2394/2021, pubblicata il 14.04.2021, laddove trova ulteriore conferma l’errore procedurale posto in essere dalla Regione Campania, atteso, in merito, si legge: “È infatti fondato il primo, assorbente, motivo, essendo stato chiaramente violato il disposto del comma 1 dell’art. 24 della l. r 2672012, in base al quale “ la Giunta regionale, sentito l’ISPRA ed il CTFVR di cui all’articolo 8, entro e non oltre il 15 giugno, pubblica il calendario regionale ed il regolamento relativo all’intera annata venatoria per i periodi e per le specie previste dall’articolo 15, con la indicazione del numero massimo dei capi da abbattere per ciascuna giornata di caccia.”

La disposizione richiamata è certamente applicabile, trattandosi di normativa regionale, speciale rispetto a quella nazionale, richiamata dalla difesa della Regione (che è singolare che cerchi di disattendere le norme da essa stessa approvate). Orbene, per il principio del contrarius actus, l’atto di modifica impugnato doveva essere sottoposto al medesimo procedimento seguito per l’adozione dell’atto originario, che aveva visto coinvolto il CTFVR”. Le scriventi AAVV, assolutamente esterrefatte a fronte della disinvolta facilità con cui, sistematicamente, si mortifica la dignità dei Cacciatori, vigileranno con la massima attenzione sull’operato della Regione Campania, riservandosi di richiedere, se necessario, alla competente Autorità Giudiziaria di valutare la legittimità e legalità degli adottandi atti / provvedimenti. Valuti l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania di dare corso ad un confronto con le AAVV, sereno e paritario, al fine di connotare, realmente, la politica venatoria del “carattere di innovazione e di proiezione futura”, preconizzato nel comunicato diffuso in data odierna. In mancanza, il cacciatore, essendo anche cittadino ed elettore, non potrà esimersi dal valutare, in maniera oltremodo negativa, tale “ostile” atteggiamento di chiusura. (Federcaccia – Libera Caccia – Enalcaccia – Arcicaccia – Italcaccia – ANUUMigratoristi)

Potrebbe piacerti anche..

La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Buone notizie per i cacciatori lombardi: approvato l’emendamento sui valichi montani, l’attività riprende

3 Luglio 2025
Umbria

Umbria, Consulta Regionale della Caccia: al via il tavolo tecnico permanente

3 Luglio 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

Poche parole, molti fatti: a Pollenza (Macerata) nuova giornata ecologica dei cacciatori

30 Giugno 2025
Campania

Il ricorso della Federcaccia Campania contro la perimetrazione del Parco del Matese

29 Giugno 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Valichi montani, un emendamento fa sperare i cacciatori lombardi

27 Giugno 2025
Carica altro
Tags: cacciatoricampaniamondo venatoriopoliticapresa di posizioneRegione
PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore
PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore

129,00 €

Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile
Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile

70,00 €

Pard Pantera 256 Q – Mirino termico compatto con sensore 256x192 e ottica 25 mm
Pard Pantera 256 Q – Mirino termico compatto con sensore 256x192 e ottica 25 mm

899,00 € Il prezzo originale era: 899,00 €.860,00 €Il prezzo attuale è: 860,00 €.

Valigia rigida in plastica per due carabine – 130,5 cmValigia rigida in polipropilene, con spugna bugnata, serrature scorrevoli e cerniere in metallo. Adatta a due carabine fino a 130,5 cm.
Valigia rigida in plastica per due carabine – 130,5 cmValigia rigida in polipropilene, con spugna bugnata, serrature scorrevoli e cerniere in metallo. Adatta a due carabine fino a 130,5 cm.

82,00 €

Valigia rigida in plastica per carabina con ottica – 117,5 cm
Valigia rigida in plastica per carabina con ottica – 117,5 cm

74,00 €

Valigetta in canvas e pelle per sovrapposti o doppiette smontati
Valigetta in canvas e pelle per sovrapposti o doppiette smontati

249,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Coldiretti: “Con allarme OMS su selvatici, stop a invasione di 2 milioni di cinghiali”

Prossimo Articolo

Peste suina africana: Ministero della Salute pubblica piano di sorveglianza

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Legge Nazionale Le associazioni Liberi Cacciatori Siciliani, ANCA (Associazione Nazionale Cacciatori), Italcaccia Sicilia, Comitato Regionale ANUUMigratoristi Sicilia e Sicilia Nostra con i rispettivi presidenti prendono atto con soddisfazione del fatto che il calendario venatorio 2025-2026 non risulta essere stato impugnato...

Vedi altroDetails

Nel Lazio ci sono problemi non indifferenti per Piano Faunistico e ATC

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Iscrizioni agli ATC della Campania, in 10 anni un calo del 22%

Mancata pianificazione Questo il resoconto di Arci Caccia Viterbo in merito all'assemblea programmatica che si è svolta lo scorso 27 giugno: "Dal dibattito e dagli interventi degli ospiti si confermano le criticità relate alla gestione venatoria e faunistica del viterbese...

Vedi altroDetails

Riforma della Legge 157/92, Arci Caccia: “Inaccettabile l’apertura alla privatizzazione della caccia”

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Arci Caccia

Un punto focale Finora abbiamo mantenuto la nostra Associazione fuori dalla bagarre che si è creata attorno alle varie bozze, ufficiali ed ufficiose, di riforma della 157/92. Abbiamo mantenuto una posizione improntata sulla serietà che ci ha sempre contraddistinto, tenendo...

Vedi altroDetails

Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

di Simone Ricci
2 Luglio 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Odio anticaccia Riportiamo di seguito il pensiero di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il fatto, di cui in molti ancora non si accorgono (o non vogliono accorgersi) è che ad essere presi per i fondelli non siamo solamente...

Vedi altroDetails

Il ricorso della Federcaccia Campania contro la perimetrazione del Parco del Matese

di Simone Ricci
29 Giugno 2025
0
Campania

Un luogo di memoria storica In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione...

Vedi altroDetails

Valichi montani, un emendamento fa sperare i cacciatori lombardi

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Una ventata di ottimismo Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna....

Vedi altroDetails

Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

Regimazione delle acque La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Proseguiremo la battaglia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi”

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Abruzzo

La battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. Continuerà in sede politica dopo che la Corte Costituzionale ha definito “non irragionevole” la legge con cui, di fatto, si determinerà l’esclusione dagli ATC...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

Sistemazioni delle norme Nel Consiglio dei ministri della settimana scorsa è stato presentato il “disegno di legge” riguardante le modifiche alla legge 157/92 e norme della protezione della fauna ed il prelievo venatorio. Naturalmente, delle proposte depositate, niente a che...

Vedi altroDetails

Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

di Simone Ricci
24 Giugno 2025
0
Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Peste suina africana Il 19 giugno presso il Comune di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini è stata ultimata la parte tecnica riferita alla Gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano che vede coinvolta Federazione Italiana della Caccia. Un’attività...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Peste suina

Peste suina africana: Ministero della Salute pubblica piano di sorveglianza

Emilia

Nuovo aggiornamento sulla tortora, convocata Conferenza Stato-Regioni

Umbria

Calendario venatorio Emilia Romagna, FIDC Forlì-Cesena: "Grazie alla Regione"

Forlì

A Forlì i cacciatori si mettono a disposizione per coordinare i vaccini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Fauna selvatica, CIA: “Bisogna superare una legge vecchia 30 anni”

5 Luglio 2025
Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

4 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

L’ambizioso obiettivo della Basilicata: passare da 89mila a 15mila cinghiali

4 Luglio 2025
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

4 Luglio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Chiarezza su valichi montani è grande operazione verità”

4 Luglio 2025
Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

4 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy