I volontari, coordinati da Renato Ricci, nelle giornate di Lunedì e Martedì effettuano il servizio di prima accoglienza all’entrata del Palafiera, misurando la temperatura, effettuando l’igienizzazione delle mani, fornendo assistenza generale e infine smistando ai punti di accettazione le persone che devono sottoporsi alla vaccinazione. La campagna di vaccinazione della nostra città, dunque, vede coinvolti oltre ai numerosi sanitari e professionisti del settore, anche varie associazioni del territorio che a titolo di volontariato forniscono il proprio contributo, perché l’obiettivo è comune: “l’Italia rinasce con un fiore – vaccinazione anti-Covid 19”
Legge Nazionale Le associazioni Liberi Cacciatori Siciliani, ANCA (Associazione Nazionale Cacciatori), Italcaccia Sicilia, Comitato Regionale ANUUMigratoristi Sicilia e Sicilia Nostra con i rispettivi presidenti prendono atto con soddisfazione del fatto che il calendario venatorio 2025-2026 non risulta essere stato impugnato...
Vedi altroDetails